BMW Serie 1 F40 trazione posteriore?
No purtroppo! L’attuale generazione della BMW Serie 1 si sta dirigendo verso il tramonto, nonostante l’amore dimostratole dagli appassionati. Insomma, quest’ultimi sono probabilmente più tristi per la dipartita di questo modello invece che emozionati per la nuova generazione, il tutto riconducibile alla perdita per strada della trazione posteriore che l’ha sempre resa unica nel segmento. A rimpiazzare questa trazione ci sarà una due volumi (e una berlina per il mercato asiatico) BMW Serie 1 trazione anteriore che molto probabilmente farà infuriare i più puristi. Se anche voi siete tra questi, evitate di guardare le seguenti foto spia.
Dall’esterno, se non vi avessimo detto che siamo davanti a una BMW Serie 1, probabilmente avreste pensato che fossimo davanti a qualche due volumi coreana supereconomica; non per offendere quest’ultima categoria di veicoli, ma sicuramente non è ciò che ci aspettiamo da BMW, quindi un aspetto simile (anche se sotto pesante camuffamento) potrebbe far arrabbiare qualche appassionato.
Detto questo, le forme di quest’auto sono ancora assolutamenteanonime e nulla ci vieta di pensare che sotto il camuffamento si possa nascondere una grande auto come questo rendering della BMW Serie 1. Le griglie frontali sono presenti come sempre e i fari anteriori sono simili a quelle viste sulla nuova BMW Z4 G29. Insomma, la firma di BMW sarà sicuramente presente, anche se magari non sarà la più stilosa delle auto bavaresi.
Se date un’occhiata alle foto degli interni, potrete sbirciare un abitacolo che sembra davvero interessante. Lo sterzo è abbastanza simile alle altre BMW moderne, mentre il resto dell’abitacolo sembra praticamente costruito da zero. La console centrale possiede una nuova leva del cambio, simile a quella presente sulla BMW M5 F90 se non fosse più piccola; è presente anche un pulsante “Start/Stop” proprio vicino alla nuova leva. Sembra essere presente la nuova manopola di controllo dell’iDrive, simile a quello presente sulla nuova BMW Serie 3, Z4 e Serie 8, che quindi probabilmente sarà lo standard futuro.
C’è qualcos’altro di nuovo nell’abitacolo, simile a quanto visto su Mercedes-Benz. Sapevamo che BMW avrebbe introdotto un nuovo quadro strumento completamente digitale, a partire della Serie 3- è già stato avvistato prima e avrà la stessa grafica vista sul concept della Serie 8 -; insomma, non è una vera sorpresa vedere questo quadro strumenti a bordo della Serie 1, ma ciò che sorprende è vedere lo schermo del quadro strumenti e quello dell’iDrive probabilmente connessi in un unico schermo, molto similmente a quanto si vede su tutte le Mercedes-Benz più moderne. Sicuramente questa cosa darà fastidio a molti fan di BMW.
Questa nuova BMW Serie 1 sta davvero alzando la polvere in casa bavarese, per via della sua trazione anteriore, del design atipico e per il nuovo aspetto stile-Mercedes negli interni. Non vediamo l’ora di vedere cosa frulla per la testa della casa Bavarese.