A due giorni dalla presentazione della terza generazione della BMW X3, alcune notizie su questo modello sono già trapelate.
Come è possibile vedere la nuova X3 è stata rivelata nella sua versione top, la X3 M40i. Oltre la versione più performante saranno disponibili anche con gli allestimenti xLine, M Sport e Luxury Line.
Sul frontale si fa notare subito una griglia imponente su cui lati si trovano i fari anteriori dalla forma slanciata.
Il paraurti, completamente ridisegnato, ha una forma molto aggressiva con larghe prese d’aria che includono anche i fendinebbia. Al centro vi è una grossa presa d’aria con una sorta di forma esagonale.
Sul posteriore la fanaleria ha a sua volta un look tridimensionale, mentre il portellone posteriore scende con una certa inclinazione quasi a ricordare un SUV Coupè e a rimarcare il carattere sportivo della vettura.
La BMW X3 con il pacchetto M Sport è caratterizzata da paraurti dal disegno aerodinamico specifico, pinze dei freni blu e un nuovo disegno dei cerchi in lega.
Le versioni BMW X3 M40i e con pacchetto M Sport avranno anche un colore blu esclusivo.
Gli interni dimostrano di aver fatto un bel passo avanti rispetto alla versione precedente con il cruscotto orientato verso il guidatore e un grande schermo LCD touchscreen al di sopra.
Anche i materiali saranno migliori e di qualità superiore e, mentre la xLine e la Luxury Line si focalizzeranno maggiormente sull’eleganza, i modelli con pacchetto M Sport avranno il volante M Sport specifico, gli optional BMW Individual, modanature in alluminio e i loghi M.
Di particolare rilevanza è anche il fatto che la vettura sarà costruita sulla piattaforma CLAR che sta per CLuster ARchitecture che permetterà di ridurre il peso di 100kg grazie all’utilizzo di materiali come il carbonio e l’alluminio.
Questa piattaforma è stata utilizzata anche per l’utlima BMW Serie 5 e BMW Serie 7.
Parlando delle motorizzazioni, la X3 M40i sarà inizialmente il top di gamma con i suoi 360cv e 500Nm sprigionati dal motore 3.000 di cilindrata a 6 cilindri supportato da un cambio automatico ad 8 rapporti.
L’accelerazione da 0-100km/h sarà di soli 4,8 secondi con una velocità massima di 250km/h.
Probabilmente sarà prevista anche una versione BMW X3M con motore 3.0 sei cilindri in linea da 450cv di cui si sono visti dei test al Nurburgring. Ovviamente, oltre ad un’estetica specifica avrà anche telaio più rigido e più leggero.
Appuntamento quindi per lunedì 26 giugno alle ore 16:30 per seguire in live streaming la presentazione ufficiale.