Avviata da Tesla già anni fa, la strategia di pre-order per le auto elettriche sta iniziando a prendere piede anche in BMW. La società ha recentemente presentato la MINI Cooper SE, la prima MINI elettrica prodotta in serie che sarà in vendita nel 2020. L’idea della prevendita è piuttosto pratica; da un lato viene misurato l’interesse per il prodotto, dall’altro le prevendite diventano uno strumento di marketing per l’azienda.
Secondo la responsabile del progetto MINI Electric, Elena Eder, il numero di preordini per la MINI Cooper SE ha superato quota 45.000, nonostante manchino diversi mesi al lancio della vettura sul mercato.
Contrariamente alla BMW i3, la MINI Cooper SE non solo si astiene dall’utilizzare stili particolari che danno nell’occhio, ma utilizza anche un’architettura tradizionale del veicolo al posto dell’abitacolo costruito in parte con fibra di carbonio della i3. La nuova MINI Cooper SE è riconoscibile soprattutto dalle sue ruote e da alcuni accenti gialli che indicano la sua trazione elettrica.
Con il motore elettrico da 184 CV (gli stessi BMW i3s), la vettura a trazione anteriore costruita a Oxford riesce a raggiungere i 100 km/h in 7,3 secondi. lo 0-60, che è molto più rilevante per il traffico cittadino, si percorre in soli 3,9 secondi. A seconda del ciclo di misurazione, l’autonomia elettrica è compresa tra i 235 e i 270 chilometri. Siamo in grado di confermare che sarà disponibile una sola batteria per la MINI Cooper SE – un pacco batterie da 32,6 kWh.
Per quanto riguarda la ricarica, la MINI avrà una porta di ricarica plug-in J1772 in grado di erogare fino a 11 kW 2, nonché una porta CCS CC con velocità di ricarica fino a 50 kW. Grazie a questa porta, la MINI Cooper SE è in grado di ricaricare le batterie dell’80% in circa 30 minuti. Se collegato a un caricabatterie da 7,2 kW, la stessa percentuale di carica si ottiene in 2 ore e mezza.
I prezzi per la MINI elettrica partono da 32.500 euro in Germania. La produzione inizierà il giorno 1 novembre 2019 e chiunque desideri preordinare la MINI Cooper SE può farlo online o direttamente presso il proprio concessionario.