La nuova BMW X5 xDrive40e è disponibile sul mercato dall’autunno 2015 con un prezzo in Germania di 68’400€.
Nell’autunno di quest’anno, la BMW X5 xDrive40e sarà lanciata in tutto il mondo.
In Germania, l’economica vettura ibrida-plug-in sarà venduta per 68’400 euro, un prezzo superiore alla BMW X5 xDrive30d da 313 CV.
Guardando i meri dati di performance, l’ibrido plug-in è allo stesso livello della xDrive30d X5, che è già disponibile da 60’100 €. Verrebbe da chiedersi, perchè pagare di più?
Il propulsore: 313 cavalli e 450 Nm (332 lb-ft) di coppia
La trazione integrale permanente xDrive e la tecnologia BMW EfficientDynamics eDrive conferiscono alla BMW X5 xDrive40e un mix di equilibri tra sportività, versatilità e con l’aggiunta del pacchetto elettrico, l’efficienza spinta ai massimi livelli. Il veicolo è dotato di una potenza totale del sistema di 230 kW / 313 CV generata da un motore a benzina a quattro cilindri con tecnologia BMW TwinPower Turbo ed un motore elettrico sincrono.
La batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio ha 96 celle ed una capacità di 9,0 kWh. Il motore elettrico produce 113 cavalli.
In questo modo la X5 ibrida può offrire una prestazione notevole.
La vettura accelera da 0-62mph (0-100km / h) in 6,8 secondi. Ciò avviene grazie ad una coppia massima di 250 Nm disponibile da 0 rpm dal motore elettrico. La velocità massima è limitata elettronicamente a 130 mph (210 km/h) o 75 mph (130 km/h), durante il funzionamento a energia elettrica.
Accanto alle performance, c’è una efficienza eccezionale, secondo i cicli di omologazione ovviamente.
La BMW X5 xDrive40e raggiunge un consumo di carburante combinato di 3,4-3,3 litri per 100 chilometri (83,1-85,6 mpg) ed un consumo di energia elettrica combinata di 15,4-15,3 kWh sulla stessa distanza. Le emissioni di CO2 rientrano nei 78-77 grammi per chilometro
Batteria agli ioni di litio con multi-charge
L’energia per il motore elettrico integrato nella trasmissione Steptronic ad 8 velocità viene prelevata da una batteria agli ioni di litio, che alimenta anche la batteria a bassa tensione per l’impianto elettrico 12V a bordo della BMW X5 xDrive40e tramite un trasformatore di tensione. Può essere ricaricata collegandosi a qualsiasi presa di corrente standard nazionale o ad una BMW i Wallbox, nonché presso le stazioni di ricarica pubbliche.
Per risparmiare spazio la batteria ad alta tensione è alloggiata sotto il pavimento del bagagliaio, dove è anche particolarmente ben protetta in caso di incidente. Con uno spazio per i bagagli che va da 500 a 1.720 litri, mediante l’abbattimento dello schienale (divisibile in tre parti) posteriore la BMW X5 xDrive40e diviene così ancora sfruttabile, per 2 o per 5 posti (a causa delle batterie non è possibile ordinare la variante a 7 posti)
Versatilità che si riversa anche nella guida dove il controllo intelligente del comparto ibrido garantisce che il motore a combustione interna ed il motore elettrico, lavorino all’unisono in modo da ottimizzare l’efficienza, e seguire i desideri del guidatore.
Il pulsante eDrive sulla consolle centrale permette al guidatore di regolare la modalità operativa del trazione ibrida. Nell’impostazione di base AUTO eDrive, alla potenza del motore viene aggiunto il plus di spunto dato dal motore elettrico in fase di accelerazione o durante velocità ancora raggiungibili dal motore elettrico, la cui coppia di 250 Newtonmetri (184 lb-ft) è disponibile da subito.