Home » BMW M » BMW X3 M vs Alfa Romeo STELVIO Quadrifoglio – FOTOCONFRONTO

BMW X3 M vs Alfa Romeo STELVIO Quadrifoglio – FOTOCONFRONTO

Ora che la BMW X3 M Competition è stata svelata al pubblico, i fan hanno potuto darle una prima occhiata e molti ne sono rimasti soddisfatti. D’altronde, con un motore a sei cilindri in linea da 503 cavalli e con un handling del genere – a dir poco incredibile per un SUV -, non c’è molto da obiettare sulla qualità della vettura. Tuttavia, nel settore c’è da qualche anno un’auto che ha regnato incontrastata fino a quel momento grazie alla sua grinta e bellezza, ovvero l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio.

L’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio è a dir poco un’auto stupenda che, nonostante alcuni evidenti difetti, riesce a trasmettere tutta la passione profusa dagli ingegneri per creare un vero gioiello. Oggi, purtroppo, il confronto che vi portiamo sarà solamente fotografico. Dovrete accontentarvi di questo, dato che ovviamente non abbiamo ancora potuto mettere le mani sulla BMW X3 M.

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio X3 M 5 of 8

BMW X3 M Competition vs Mercedes AMG GLC63 S 8 of 14

Frontalmente, non c’è paragone. L’Alfa Romeo rimane nettamente la vettura migliore grazie a dei fari magnifici, la griglia triangolare di Alfa Romeo e le linee sinuose. Le linee più aggressive e dure della BMW X3 M sono comunque di pregevolissima fattura, ma il look che ne risulta è forse un po’ meno ricercato e originale rispetto a quello della controparte italiana.

Osservando le due auto di profilo, la decisione è decisamente ardua ed è lasciata quasi totalmente al gusto personale. L’alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio ha forse esagerato troppo con la rotondità delle sue linee verso il montante posteriore, ma i passaruota e i cerchi sono davvero fenomenali. La BMW X3 M è un po’ più tradizionale sotto questo punto di vista, eccezione fatta per il fantastico alettone posteriore che sporge dal tetto. Insomma, la soggettività regna sovrana da questa prospettiva.

Posteriormente, la BMW X3 M vince a mani basse, grazie a forme più decise e al già citato spoiler posteriore. Da questa angolazione, l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio osa troppo poco e non riesce a uscire dall’ordinario, come fatto invece per il design della parte anteriore.

All’interno, la vittoria è nuovamente per la BMW X3 M. Alfa Romeo ha fatto un lavoro di design eccellente e può vantare un ottimo sterzo e dei sedili fantastici, ma la qualità dei materiali è assolutamente insufficiente per un’auto di questo calibro, così come la dotazione tecnologica che risulta troppo arretrata. La BMW X3 M è diametralmente opposta in questo senso, in quanto sfrutta un design ormai consolidato per integrare tecnologie all’ultimo grido e dei materiali qualitativamente eccellenti.

Insomma, Quale delle due vetture è la migliore? Ora più che mai la risposta è “dipende”. Dipende da ciò che desiderate dalla vostra auto. L’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio è una vettura estremamente elegante, armoniosa e più originale nelle linee, ma pecca nella qualità dei materiali e a volte tende a nascondere la sua vera natura sportiva, mentre al contrario la BMW X3 M è un’auto magari meno originale, ma sicuramente più aggressiva nelle intenzioni e che può vantare un abitacolo ben studiato e di qualità eccelsa, come i bavaresi ci hanno abituato.

Alfa Romeo vince per originalità ed eleganza, BMW vince per sportività e qualità dei materiali.

About BMWPassion

Vedi anche

BMW conferma: In arrivo Serie 5, X1 e crossover MINI totalmente elettrici

Abbiamo sentito tutti i tipi di rumor riguardanti la prossima BMW X1 e la nuova ...

BMW iX – O la ami o la odi

La BMW iX, ovvero la nuova ammiraglia elettrica di BMW, è ora disponibile e sicuramente ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *