
BMW X3 e BMW X3M: arrivano altre foto spia che ritraggono il futuro SAV di Monaco in veste pressoché definitiva
BMW X3 e BMW X3M: arrivano altre foto spia che ritraggono il futuro SAV di Monaco in veste pressoché definitiva. La nuova trazione posteriore sul pianale flessibile e modulare, offre più spazio interno ed un sistema di sedute riprogettate, assicura anche una maggiore versatilità e maggiore comfort. Fonti interne affermano che la BMW X3 G01 è di circa 100 kg più leggera rispetto alla BMW X3 F25. A questi si aggiungeranno una BMW X3 eDrive completamente elettrica, una variante BMW iPerformance spinta dal 2.0 litri turbo benzina ed ovviamente le top di gamma M40i ed X3M.
Nuovi motori animano la gamma
Faranno parte della famiglia B e spazieranno dal 2 litri sovralimentato con tecnologia TwinPowerTurbo a 4 cilindri ai gloriosi 6 cilindri da 3 litri.
Ci sarà anche una versione ibrida che utilizzerà la stessa architettura della BMW X5 eDrive, utilizzando un 2 litri 4 cilindri turbo a benzina ed un motore elettrico, la potenza totale dovrebbe essere di circa 300 CV e 650 Nm (479 lb-ft) di coppia.
Questa declinazione avrà, giustamente, bisogno di un pack batterie che aggiungerà peso alla vettura. L’autonomia elettrica dovrebbe essere di circa 50 km (30 miglia) con la vettura in grado di arrivare fino a 120 km / h (75 mph) con il solo motore elettrico.
La ricarica delle batterie potrebbe essere fatto con una cavo (Plug-in), in modo tradizionale e senza fili, utilizzando la nuova tecnologia già sviluppata per la i3.
La BMW X3 G01 inizierà le vendite con i modelli BMW X3 20i (xDrive e sDrive) e BMW X3 20d (xDrive e sDrive) e BMW X3 xDrive30i e BMW X3 xDrive30d a cui si aggiungerà il modello spinto dal 6 cilindri biturbo a benzina: la BMW X3 xDrive40i.
Gli Stati Uniti riceveranno i modelli 30i e 40i. Come abbiamo recentemente mostrato, la BMW X3 G01 sarà inoltre affiancata dal primo modello BMW X3 M (F97) , che dovrebbe poco dopo l’introduzione della X3 G01.