Home » BMW Serie 4 » BMW Serie 4: le nuove Coupè e Cabrio del 2020

BMW Serie 4: le nuove Coupè e Cabrio del 2020

BMW Serie 4

BMW Serie 4: ecco le ricostruzioni delle prossime BMW Serie 4 Coupè (G23) e BMW Serie 4 Cabrio (G22) che debutteranno non prima del 2020.

BMW Serie 4 Coupè (G23) e BMW Serie 4 Cabrio (G22) sono in programma per il 2020, e ci sarà una piacevole rivoluzione in ottica di contenimento del peso. Il tetto rigido ripiegabile verrà accantonato in favore del più pratico e leggero soft top in tessuto.

Progettata sotto il nome in codice G23 , la BMW Serie 4 Coupé entrerà a far parte della prossima gamma di BMW Serie 3 G20 che verrà lanciata appena due anni prima. Con ancora altri cinque anni di gestione, il design della nuova Serie 4 è ancora nelle sue fasi iniziali con più squadre in competizione per il design finale: la progettazione di un modello dei più venduti di BMW.

Utilizzando l’attuale M4 come punto di partenza, la rivista tedesca AutoBild tenta di immaginare il modello BMW Serie 4 Coupè e BMW Serie 4 Cabrio.
Il computer che ha generato le immagini, ha mostrato la stessa fascia anteriore scolpito come alcuni modelli attuali, insieme con più sottile e ridisegnata fanaleria a LED e grandi prese d’aria inserite in un paraurti anteriore massiccio.

La vista laterale ritrae una coupé compatta più atletica, con una linea guida di carattere che attraversa l’intera fiancata e airbreather. La BMW Serie 4 Cabrio G22 segue la stessa idea di design.

Utilizzando la nuova piattaforma modulare nota come CLAR – abbreviazione di CLuster ARchitercture – la nuova BMW Serie 4 dovrebbe esser più sportiva, pesare di meno e offrire una migliore dinamica di guida. Ci aspettiamo che la BMW Serie 4 Coupè G23 utilizzi sospensioni con ammortizzatori regolabili, barre antirollio dinamiche, sterzo attivo, ed un sistema di Torque Vectoring che si integra con ABS e controllo di stabilità della vettura, che conferisce alla vettura maneggevolezza.

I nuovi modelli di BMW Serie 4 G22 / G23 possono avere freni maggiorati, cuscinetti delle ruote ad attrito ridotto, sospensioni adattive che possono modulare la campanatura al volo,trazione integrale con ripartizione della coppia più veloce, e cerchi in alluminio e fibra di carbonio.

Tutta la recente tecnologia in anteprima da BMW si ritroverà travasata sulla BMW Serie 4 Coupè G23 e Cabrio G22, tra cui il mantenimento attivo della corsia di marcia, frenata automatica, auto-parcheggio tramite telecomando, sorpasso automatico a determinate condizioni, e guida semi-autonoma sia in autostrada sia in stop-and-go del traffico a velocità fino a 40 mph.

BMW continuerà ad utilizzare propulsori a quattro e sei cilindri per la nuova Serie 4, ma non è escluso l’utilizzo delle unità a tre cilindri.

About Michele Picariello

Ingegnere Meccanico con la passione per la scrittura. Si dedica da tempo alla ricerca di informazioni tecniche e commerciali per il mondo BMW e le realtà ad esso connesse.

Vedi anche

BMW M440i: ecco la Video Recensione di CarWow

Le prime recensioni della nuova BMW Serie 4 stanno finalmente iniziando a comparire in rete. ...

BMW M4 – Consegna espressa… In elicottero!

Ora che la BMW M4 è stata ufficialmente svelata, possiamo cominciare a guardare costantemente i ...

Un commento

  1. Se la G22 (4er cabrio) avrà il soft top dovrà confrontarsi direttamente con Audi e Mercedes, perdendo quella peculiarità esclusiva che l’ha contraddistinta fino ad ora.
    Non so se ciò dipenda dall’estrema complessità del meccanismo che probabilmente ne complica l’affidabilità e la manutenzione, oppure anche dal maggior peso, che a vettura aperta finisce per spostarsi integralmente sul posteriore….. resta il fatto, però, che se oggi molti hanno scelto la F33 invece di Audi A5 o Mercedes Cabrio, la capote rigida ha certamente avuto una parte fondamentale.
    Personalmente non sarei così sicuro che questa decisione sia già stata presa.

Rispondi a Sam Cooper Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *