BMW proporrà mai una Touring Offroad? C’è necessità di scontrarsi con Audi Allroad e Volvo CrossCountry?
BMW proporrà mai una Touring Offroad? C’è necessità di scontrarsi con Audi Allroad e Volvo CrossCountry? Tutto ebbene inizio con tre marchi: Audi, Volvo e Subaru. L’idea era quella di prendere una Station Wagon di serie, aggiungere le opportune protezioni in plastica grezza al corpo vettura, aumentare l’altezza da terra e darle un nome pseudo off-road et voilà: Station Wagon offroad. La Subaru Outback, nata nel 1995, ha fatto da apripista. Subito dopo sono seguite la Volvo V70XC CrossCountry (1997) e dall’Audi Allroad Quattro (1999).
Ora, questo genere di Station Wagon alte da terra si sta diffondendo a macchia d’olio. Mercedes-Benz, un marchio che si vanta di lusso ed opulenza, ha appena realizzato la sua Mercedes-Benz Classe E All-Terrain. Volvo ha creato addirittura la variante CrossCountry della berlina S60.
E’ davvero necessario per BMW?
Questi tipologie di automobili sono molto popolari, specialmente in America, dove tutto è più piacevole se “visto dall’alto”, anche l’auto.
Quindi, potrebbe essere necessario per BMW tirare dal cilindro una BMW Serie 3 Touring o una BMW Serie 5 Touring, con una maggiore altezza da terra ed una capacità da “off-road”? Probabilmente no. Anche perchè non c’è stata – fino ad ora – nessuna voce che confermasse o smentisse la cosa. Ma tutti noi conosciamo l’ossessione dei tedeschi dell’ispirazione, quindi è certamente possibile che una tale tipologia di vettura, possa essere realizzata dai Bavaresi.
Voi comprereste una BMW Serie 5 Touring Allroad?