BMW: al lavoro sullo sviluppo di un nuovo cambio a doppia frizione – DCT – per i modelli a trazione anteriore.
BMW: l’ultima voce proveniente da Monaco ha come tema BMW che lavora su un cambio a doppia frizione per i loro nuovi veicoli a trazione anteriore. Quando BMW ha lanciato la sua prima vettura a trazione anteriore nel 2014, i clienti avevano la possibilità di scegliere un manuale a sei marce di serie o un cambio automatico a otto rapporti realizzato da Aisin.
I giornalisti alla guida di una BMW automatica Aisin hanno subito notato che la trasmissione è discreta, ma quando si utilizza la modalità manuale, iniziano le noti dolenti a farsi sentire. Quindi, se si vuole velocemente scalare ad una marcia inferiore per un sorpasso o in presenza di una curva imminente, la trasmissione è lenta nello scalare dall’ottava o dalla settima fino alla marcia desiderata – riportando solo cambiamenti di regime marginali per ottenere effettivamente i regimi che si desiderano in quel preciso istante.
Quindi, con il nuovo DCT, è giusto supporre che BMW stia lavorando su una serie di veicoli “divertenti” a trazione anteriore? Volkswagen utilizza un cambio a doppia frizione DCT sulle sue trazioni anteriori, quindi la tecnologia è certamente disponibile. Il problema con la trazione anteriore è la coppia motrice nello spunto da fermo, che garantisce circa 180 Nm alle basse velocità, quindi un cambio doppia frizione costringerà a BMW – sulla carta – a limitare l’uscita di coppia nelle marce basse.
Un modello che potrebbe utilizzare una versione ad alte prestazioni è la nuova BMW X1 e probabilmente la prossima BMW X2. Entrambi i modelli sono costruiti sulla piattaforma FWD con la BMW X1 attualmente provvista di un cambio manuale a sei marce o un Aisin automatico ad otto rapporti. Una potenziale BMW X1 M o anche una BMW X1 M40i potrebbero sfruttare i vantaggi che può offrire un cambio a doppia frizione DKG: cambi marcia più veloci ed aggressivi.
La nuova famiglia di vetture MINI è un’altra destinazione probabile – i modelli JCW sono quelli che avrebbero più benefici nell’adottare tale trasmissione.
Se BMW ha infatti in programma un DCT per le trazioni anteriori, la trasmissione sportiva non arriverà prima di almeno due anni.