Di recente, i ragazzi di “Evolve Automobile” hanno pubblicato molti contenuti sul loro canale Youtube, grazie al maggior tempo libero dovuto alla quarantena obbligatoria. L’ultimo video pubblicato sul loro canale tratta un argomento di sicuro interesse per tutti i fan del brand bavarese: conviene di più acquistare una BMW M5 oppure la spesa extra per portare a casa una BMW M8 è degna di essere considerata? Considerando l’eccellente meccanica che entrambe le vetture vantano, si tratta di un dubbio più che lecito.
Se il vostro obiettivo è semplicemente quello di possedere l’auto più veloce avrete libera scelta, perché la BMW M5 e la BMW M8 condividono lo stesso motore e la stessa potenza (la BMW M8 ha un vantaggio sulla carta di 0,1 secondi, ma un simile scarto è davvero così importante?).
Secondo BMW, se dovessimo confrontare le due versioni “competition”, le differenze di prestazioni sarebbero praticamente inesistenti. Sia la M5 Competition che la M8 Competition montano un motore V8 twin-turbo da 625 CV e 750 Nm di coppia, possiedono una trazione integrale xDrive e usano un cambio automatico a otto rapporti.
Anche la BMW M8 Cabriolet può vantare queste prestazioni eccellenti ed è in grado di percorrere lo 0-100 in 3,3 secondi. Per dovere di cronaca, sappiate che la BMW M5 Competition è più leggere della BMW M8 Competition Cabriolet di circa 100 kg.
Vi state chiedendo quali sono le reali differenze tra le due auto? Beh, tutto si riduce allo stile e alla praticità. La BMW M5 può ospitare quattro adulti in modo incredibilmente comodo e possiede un bagagliaio capiente, d’altro canto la BMW M8 è sicuramente più valida esteticamente, ma lo spazio interno è sicuramente limitato.
Un altro vantaggio indiscutibile della BMW M5 Competition è il prezzo, visto che la BMW M8 Competition costa circa il 30% in più.
Se la BMW M5 Competition ha un prezzo di partenza di €131.200, la BMW M8 Competition ha un prezzo di listino di €176.400. Con una tale differenza di denaro, potreste comprare una Ford Mustang nuova di zecca per vostro nipote.
Le statistiche di vendita parlano chiaro: la BMW M5 è stata un grande successo commerciale per la divisione M, mentre la BMW M8 (e la BMW Serie 8 in generale) sta faticando a raggiungere i clienti.