
BMW M GmbH: Frank Van Meel, CEO di BMW M, illustra il futuro del brand tra modelli BMW M Performance e la possibilità sempre più necessaria dell’Ibridazione
BMW M GmbH: Frank Van Meel, CEO di BMW M, illustra il futuro del brand tra modelli BMW M Performance e la possibilità sempre più necessaria dell’Ibridazione. Non è un segreto che la divisione M di BMW stia attraversando un momento di cambiamento interessante in questo periodo. Con il cambio manuale che è in fase di “pensionamento” e con l’elettrificazione in fase di attuazione in tutta l’intera industria automobilistica, BMW M deve equilibrare i propri valori con le necessità tecnologiche odierne. Quindi, il CEO di BMW M Frank Van Meel ha un lavoro difficile da fare.
In una recente intervista alla testata AutoExpress al Detroit Auto Show ha parlato di tecnologia, elettrificazione e del futuro di BMW M. Ma in primo luogo, come è stata la grande novità. Inoltre Digital Trends gli ha chiesto a riguardo della BMW M550i e di come i modelli BMW M Performance possano esser inseriti in scaletta.
“Ovviamente, in passato, il divario tra le vetture di serie e dei veicoli M era abbastanza grande, e c’era una grande richiesta da parte dei clienti per una migliore dinamica del veicolo, ma allo stesso tempo che avessero un ottimo equilibrio verso l’usabilità di tutti i giorni senza compromessi “.
Frank Van Meel, CEO di BMW M Divison
BMW M Performance Model
Molti sono gli appassionati che storcono il naso di fronte alle vetture BMW M Performance, tuttavia, se c’è una forte domanda di clienti per una vettura che abbia un “guizzo” di M all’interno, pur essendo confortevole, perché BMW non dovrebbe farlo?
BMW M continua a mantenere la sua esclusività, difatti Van Meel sostiene che non ci sarà una variante M di ogni modello BMW, anche se è molto probabile che accada in futuro.
Nonostante tutte le nuove tecnologie, l’aumento delle dimensioni e del lusso, Van Meel continua a sostenere che BMW M non ha dimenticato le sue origini Motorsport. “E’ il nostro patrimonio, è da dove veniamo, da dove siamo partiti. Per noi è il pre-requisito numero uno “.
Ed il cambio manuale?
Mentre molti appassionati amano le trasmissioni manuali, la domanda dei clienti per loro è al minimo storico e semplicemente non ha più senso produrre automobili con queste trasmissioni. Van Meel sostiene che ci sono due modi di guardare la trasmissione manuale.
“Uno è il punto di vista ingegneristico, che dice che non ha molto senso. Anche se è più leggero, è più lento dei cambi automatici, che sono arrivati ad ottenere dei consumi migliori. Ovviamente non possono assicurare le velocità di cambiata di un doppia-frizione o di un automatico sportivo. D’altra parte, c’è l’emotività. Abbiamo ancora una quantità rilevante di persone che vogliono guidare una vettura con cambio manuale. Sulla M2 abbiamo un tasso di acquisto – per tutto il mondo – di vetture con trasmissioni manuali di circa il 20%, che è molto”.
Frank Van Meel, CEO di BMW M Division
BMW M Division, quando sarà il momento dell’ibrido?
L’altra grande domanda che tutti hanno chiesto a Van Meel e BMW M è se il famoso marchio motorsport potrà mai effettuare il passaggio all’elettrificazione. Ha così commentato:
“Alla fine, tutte le auto saranno elettriche, compresi i veicoli M. La questione è solo quando ciò accadrà. Al momento, le batterie ed i motori elettrici sono ancora troppo pesanti e si scenderebbe troppo con compromessi per la guida. Non appena sarà possibile fare un vero e proprio veicolo elettrico BMW M seguendo la filosofia originaria, allora vedremo la prima BMW M ibrida.”