Home » Novità su BMW e MINI » Rolls Royce Wraith: debutta la nuova linea Bespoke per i bagagli

Rolls Royce Wraith: debutta la nuova linea Bespoke per i bagagli

Rolls Royce Wraith

Rolls Royce Wraith: debutta la nuova linea Bespoke per i bagagli. Mai più con valige non abbinate alla vettura Rolls Royce più emozionante e sportiva di sempre.

Rolls Royce Wraith: debutta la nuova linea Bespoke per i bagagli. Mai più con valige non abbinate alla vettura Rolls Royce più emozionante e sportiva di sempre.

In qualità di leader mondiale nel l’arte del vero trasporto di lusso, Rolls-Royce Motor Cars ha esteso la sua competenza alla progettazione di una serie di eleganti bagagli a corredo della Rolls Royce Wraith, la più potente Rolls-Royce mai creata.

La collezione, ideata dal Designer Rolls-Royce Bespoke Michael Bryden e progettato in associazione con il Rolls-Royce Bespoke Design Studio guidato dal direttore del design Giles Taylor, comprende due valige Gran Turismo, tre borse Weekender lunghe e un solo indumento Carrier, meticolosamente progettati per essere alloggiato nel bagagliaio di una Rolls Royce Wraith.

Come ogni automobile Rolls-Royce, essi possono essere commissionati sulle specifiche esigenti del cliente. La consulenza è stata chiesta da clienti esperti abituati a gestire bagagli individuali. Il team di progettazione ha attinto informazioni dai Concierge di alcuni degli alberghi più illustri del mondo, che hanno offerto una buona visione d’interazione tra gli ospiti ed i loro effetti personali. Il set di bagagli non è visto solo come espressione di stile, ma anche come un armadio da casa, sempre più importante per imprenditori e capitani d’industria che adottano uno stile di vita sempre in movimento. Particolare attenzione al dettaglio è stato quindi versato per l’area che più spesso viene a contatto con il proprietario, garantendo l’esperienza unica completamente senza sforzo. Le maniglie sono state progettate per assicurare una distribuzione uniforme del peso, cioè senza indebita pressione posta sulla mano. Un punto invisibile, una competenza affinata nel mondo della Haute Couture e utilizzato sul volante di Wraith, è stata applicata per garantire una finitura perfettamente liscia al tatto.

Tutto questo ha un costo: ben 29’000 €.

Cartella stampa completa

About Michele Picariello

Ingegnere Meccanico con la passione per la scrittura. Si dedica da tempo alla ricerca di informazioni tecniche e commerciali per il mondo BMW e le realtà ad esso connesse.

Vedi anche

Rolls Royce elettrica, non manca molto alla trasformazione

Rolls Royce elettrica: Secondo il CEO uscirà prima del 2030

La prestigiosa casa britannica si prepara ad accantonare il famoso motore V12 per diventare totalmente ...

Cristiano Ronaldo al volante della nuova Rolls Royce Cullinan

I calciatori sono soliti sfoggiare i propri bolidi e le proprie supercar sportive, eppure il ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *