Home » BMW i » RepTrack ® 50: BMW Italia al 2° posto

RepTrack ® 50: BMW Italia al 2° posto

RepTrack 50 BMW Italia

RepTrack ® 50: BMW Italia al 2° posto per il quarto anno consecutivo sul podio. La cerimonia di premiazione ha visto la conferma di Ferrero al primo posto e Pirelli salire al terzo posto.

RepTrack ® 50: BMW Italia al 2° posto per il quarto anno consecutivo sul podio. La cerimonia di premiazione ha visto la conferma di Ferrero al primo posto e Pirelli salire al terzo posto. La filiale italiana della Casa di Monaco, infatti, da quattro anni consecutivi è sul podio di questa classifica, avendo collezionato un terzo posto, un primo e due secondi posti a testimonianza della solidità dei valori aziendali e della loro percezione nel nostro Paese. Il risultato è ancora più significativo se si considera che il settore automotive nel suo complesso ha perso 3,6 punti rispetto alla rilevazione del 2015, passando da un indice di 78 a 74,4. BMW (con 82 punti) si è classificata dopo Ferrero (85,8), che conferma la leadership, e Pirelli (81,5) che sale al terzo posto.

Ha dichiarato Sergio Solero, Presidente e A.D. di BMW Italia:

“Questo riconoscimento ci fa particolarmente piacere in un contesto sempre più competitivo e che, nel corso degli ultimi mesi, ha visto il mondo dell’automotive spesso sotto la lente di ingrandimento. Mi piace sottolineare due aspetti. In primo luogo che i nostri brand sono forti e radicati nella mente delle persone e si identificano con valori positivi e autentici. In secondo luogo, che la strategia che abbiamo sviluppato e consolidato in Italia sia giusta, non solo in termini di risultati di mercato, ma anche di rapporto con la società. Sono molto orgoglioso del fatto che la cultura di responsabilità sociale d’impresa, grazie al progetto SpecialMente, sia diventata parte del DNA dell’azienda, dei nostri collaboratori e dei concessionari. Gli esempi sono tanti. Dalla scuola di sci per disabili di Salice d’Ulzio, al Dynamo Camp, dalla collaborazione con San Patrignano al progetto BocciaRio sviluppato con FISPES, dal Teatro alla Scala (del quale da quest’anno siamo soci fondatori sostenitori) ai 100 dipendenti che andranno a fare i volontari a Dynamo Camp in orario di lavoro e retribuiti da BMW Italia. E ne ho citati solo alcuni”.

Cartella stampa completa

About Michele Picariello

Ingegnere Meccanico con la passione per la scrittura. Si dedica da tempo alla ricerca di informazioni tecniche e commerciali per il mondo BMW e le realtà ad esso connesse.

Vedi anche

BMW conferma: In arrivo Serie 5, X1 e crossover MINI totalmente elettrici

Abbiamo sentito tutti i tipi di rumor riguardanti la prossima BMW X1 e la nuova ...

BMW iX – O la ami o la odi

La BMW iX, ovvero la nuova ammiraglia elettrica di BMW, è ora disponibile e sicuramente ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *