Home » MINI » Mini Coupè e Mini Roadster: atto finale

Mini Coupè e Mini Roadster: atto finale

Mini Coupè - Mini Roadster

Tutte le belle storie hanno un lieto fine. Le piccole “sportive” di Mini Coupè e Mini Roadster termineranno all’unisono la loro carriera entro fine mese.
Normale cambio generazione, dove ora ad Oxford, si producono Mini 3 porte e Mini 5 porte declinate in ben 7 varianti di modello.
La Mini Coupè ha avuto la sua anteprima mondiale alla gara di 24 ore del Nürburgring nell’immortale Nordschleife immediatamente prima della sua apparizione al Salone Internazionale di Francoforte (IAA) nel 2011.

La MINI John Cooper Works Coupé ha affronta la sfida Endurance in maniera egregia superandola a pieni voti, avendo come base non solo le qualità sportive, ma anche l’affidabilità, che l’ha portata ai primi due posti in la gamma di modelli MINI.
Sin da allora la MINI Coupé ha fornito quella sensazione emozionante e intensa del “go-kart feeling” con i suoi potenti motori, un set-up per le sospensioni appositamente evoluto, un baricentro basso ed uno spoiler posteriore che si estende automaticamente a velocità elevate.
Perfettamente corrispondente alle sue caratteristiche di guida, la forma del tetto inconfondibile della vettura con spoiler integrato e silhouette piatta dona alla MINI Coupé una linea caratteristica da “cappellino da baseball” (Baseball Hat, in inglese).
L’ultima prova della popolarità della MINI Coupé è la vittoria di classe nella “Best Cars 2015”.
Il voto del lettore tenuto dalla rivista automobilistica “auto, motor und sport “.
Ora, però è giunta l’ora di darsi il cambio – insieme alla MINI Roadster – la cui carriera definita da puro divertimento di guida e spontaneo piacere a cielo aperto è arrivata al capolinea.
Il costruttore anglo-tedesco è stato in grado di inserire un segmento di veicoli che con la MINI Roadster, rappresenta la prima open-top due posti nella storia del marchio.

Tetto in tessuto che si apre in modo particolarmente rapido, sia manualmente o semi-automatico come optional. Divertimento en-plein-air senza tanti compromessi, grazie – ad esempio – al suo ampio vano bagagli completo con l’opzione di carico passante.

Niente cabrio allora? Nient’affatto.  La MINI Cabrio è disponibile in tre modelli benzina e due varianti di motore diesel, e la MINI John Cooper Works Cabrio è ancora prontamente in vendita.
Nel segmento delle compatte premium, la MINI Countryman e la MINI Paceman sono anche sulla buona strada per il successo.
La cinque posti tuttofare e la Sports Activity Coupé offre anche una vasta gamma di motori.
Per di più, entrambi i modelli possono essere dotati con il sistema di trazione integrale ALL4 (optional) che è stato sviluppato appositamente per MINI.

Non resta che attendere i due nuovi modelli di Mini Coupè e Mini Roadster per cogliere ancora nuovamente nel profondo la filosofia di “go-kart feeling”.

About Michele Picariello

Ingegnere Meccanico con la passione per la scrittura. Si dedica da tempo alla ricerca di informazioni tecniche e commerciali per il mondo BMW e le realtà ad esso connesse.

Vedi anche

MINI Cooper S 1967: La vincitrice di Montecarlo restaurata alla perfezione

Nel 2017, BMW Group Classic voleva riportare in auge un momento speciale per la storia ...

BMW i3 vs MINI Cooper SE: la sfida di James May – VIDEO

Una delle persone più interessanti in tutto il settore automobilistico è James May. Famoso ex-conduttore ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *