La futura generazione della BMW Serie 2 Coupé manterrà, per la gioia di tutti, le sue fondamenta di vettura a trazione posteriore e si vocifera che il suo debutto arriverà nella seconda metà del 2021. La prossima BMW Serie 2 Coupé G42 è già in fase di sviluppo interno e i primi muletti di test dovrebbero cominciare a circolare per le strade entro l’estate di quest’anno coronavirus permettendo. La nuova generazione potrebbe eventualmente venire assemblata nello stabilimento messicano di San Luis de Potosi.
Da quello che sappiamo, la futura BMW Serie 2 Coupé manterrà la sua iconica linea berlina a 2 porte, ispirandosi direttamente alla classica BMW 2002.
La generazione G42 sarà sviluppata su una versione “troncata” dell’architettura a trazione posteriore CLAR, che è anche alla base della prossima BMW Serie 4 G22. In sostanza, la futura Serie 2 Coupé sarà la BMW più compatta dell’intera gamma a possedere una trazione posteriore.
Data la necessità di concentrarsi su piattaforme compatibili con l’elettromobilità e per risparmiare denaro prezioso nelle fasi di sviluppo, purtroppo la BMW Serie 2 Cabrio non vedrà la luce grazie a una nuova vettura. Purtroppo le vetture cabrio occupano una fetta di mercato sempre più ristretta.
In termini di design, ci sono diversi percorsi che la G42 Serie 2 potrebbe intraprendere. Pur mantenendo la classica forma berlina a 2 porte, si prevede che la coupé compatta si baserà in buona parte sul design delle nuove BMW Serie 8 e BMW Serie 4.
Non è ancora noto se la futura Serie 2 Coupé avrà delle griglie dei reni enormi come quelle della prossima BWM Serie 4, ma (fortunatamente), si crede che non sarà questo il caso.
L’abitacolo della futura BMW Serie 2 Coupé sarà con ogni probabilità identico a quello della nuova BMW Serie 2 Gran Coupé, con magari alcuni piccoli accorgimenti e alcune migliorie.
La gamma di motori per la nuova BMW Serie 2 sfrutterà motori a 4 e a 6 cilindri, sia diesel che a benzina. Le proposte entry-level come le attuali versioni 218i e 218d potrebbero essere del tutto eliminate, ma sappiamo ancora poco a riguardo. Le scelte a 4 cilindri confermate sarebbero le 220i, 220d e 230i; sicuramente queste versioni saranno anche mild-hybrid.
Probabilmente, le versioni che disporranno della trazione xDrive come optional saranno la 220d e la 230i. Per la 220i, molto probabilmente di serie troveremo un cambio manuale a sei rapporti, mentre come optional sarà presente l’ormai classica trasmissione automatica BMW a conversione di coppia a otto rapporti.
Per la gioia di tutti, sarà disponibile una versione con motore a 6 cilindri in linea, che ovviamente si tratterà della versione M Performance top di gamma. A grande “sorpresa”, la vettura si chiamerà M245i, in modo da evidenziare la rinnovata potenza rispetto al modello M240i. L’imminente M245i utilizzerà al 99% il motore B58, lo stesso che alimenta la superba BMW M340i.
In particolare, per questa BMW Serie 2 Coupé la potenza potrebbe raggiungere i 349 cv. La nuova Serie 2 M245i sarà disponibile sia nella configurazione a trazione posteriore sia con trazione xDrive, ma non è ancora noto se verrà offerta anche con un cambio manuale o soltanto con cambio automatico.
Per concludere, sappiamo che la BMW M2 arriverà nel 2022. Ovviamente avrà una trazione posteriore, sarà alimentata da un motore a sei cilindri in linea e raggiungerà la potenza di ben 420 cv. Non male, per un’auto così compatta e leggera!