Al momento, molti sono i fan che ci chiedono quando verrà rivelata la prossima BMW M3 G80. Anche se non sappiamo esattamente quando, sappiamo che purtroppo ci vorrà ancora un po’ di tempo. Quindi se pensate già di comprarne una, vi toccherà aspettare almeno un anno. Secondo Car and Driver, la BMW M3 G80 non farà il suo debutto ufficiale fino alla metà del 2020, il che significa che sarà messa in vendita come un modello del 2021.
Ciò non rispecchia l’usuale strategia dei bavaresi, in quanto la M3 richiede in genere solo un anno per il lancio dopo ogni nuova Serie 3. Se la BMW M3 G80 debutterà come modello del 2021, staremmo parlando di quasi due anni di attesa. La cosa interessante, e probabilmente è il motivo di tale ritardo, è il fatto che C & D afferma che verrà rilasciata assieme alla prossima BMW M4.
Se la BMW M3 verrà svelata insieme alla BMW M4 di prossima generazione (G82?), Ciò significa che quest’anno arriverà sul mercato anche la nuova Serie 4. Non abbiamo visto o sentito molto della prossima serie 4 di nuova generazione, sia per quanto riguarda le foto spia che per quanto riguarda info ufficiali, quindi non vediamo l’ora di sapere altro.
La nuova BMW M3 G80 sarà equipaggiata con lo stesso motore S58 della BMW X3 M e X4 M. Si tratta di un motore a sei cilindri in linea biturbo da 3,0 litri con 473 CV di serie. Ci sarà ovviamente anche un modello competition disponibile già al lancio e che userà lo stesso motore ma con 503 CV. Per i più attenti tra di voi, 503 sono esattamente i cavalli della Mercedes-AMG C63 S, mentre l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio arriva a 505 cv.
Questa nuova BMW M3 G80 sarà anche la prima M3 della storia a possedere una trazione integrale. Secondo le nostre fonti, saranno disponibili due modelli; un modello a trazione posteriore e un modello a trazione integrale. La trazione posteriore sarà disponibile con cambio manuale o automatico a otto rapporti, mentre la M3 a trazione integrale sarà solo automatica. Per quanto riguarda la M3 Competition, sarà disponibile solo con trazione integrale e cambio automatico.
Non vediamo l’ora di scoprire di più riguardo a quella che si prospetta sarà un’auto fantastica, anche se purtroppo ci sarà da attendere ancora un po’. Il lato piacevole della medaglia, tuttavia, è che sicuramente sapremo di più sulla BMW Serie 4 nel frattempo.