
BMW Group Italia Open Day: il primo traguardo per 100 giovani studenti e neolaureati per affacciarsi al mondo del lavoro in campo automotive
BMW Group Italia Open Day: il primo traguardo per 100 giovani studenti e neolaureati per affacciarsi al mondo del lavoro in campo automotive. Un career day organizzato presso la sede della filiale italiana del Gruppo per incontrare il management, fare colloqui personalizzati e provare i prodotti BMW e MINI. Coinvolte tutte e tre le società: BMW Italia, BMW Bank e Alphabet.
Nel corso dell’intenso programma della giornata i giovani hanno potuto conoscere meglio il Gruppo e hanno avuto l’opportunità di fare un’esperienza diversificata. Tre i momenti salienti: il colloquio personalizzato con le Risorse Umane delle tre aziende, l’incontro con i manager per ascoltare le esperienze lavorative ed alcune case history interessanti, confrontandosi in un dialogo aperto, e il test drive con il supporto di istruttori professionisti.
BMW
“Quando abbiamo pensato di fare un career day, abbiamo subito immaginato qualcosa di diverso da quanto offerto finora sul mercato. Ci siamo detti che sarebbe stato molto più innovativo farlo direttamente in azienda, per dare modo agli studenti di vivere un’esperienza più completa che consentisse loro, in una giornata, di conoscere BMW, avere un trattamento personalizzato, approfondire alcuni temi con testimonianze concrete e vivere l’esperienza di guida dei nostri straordinari prodotti. #BMWOpenday è tutto questo. Il processo di selezione è stato guidato da noi con l’aiuto di un partner esterno e ha riscosso un elevatissimo gradimento. I cento posti a disposizione sono stati letteralmente presi d’assalto”.
Marco Bergossi, HR director di BMW Italia
I collaboratori e i giovani talenti rappresentano un asset strategico fondamentale per il BMW Group che lo scorso anno, in occasione del centenario del Gruppo, ha lanciato la strategia Number One Next per proiettare l’azienda nei prossimi cento anni e nelle sfide del futuro: digitalizzazione, guida autonoma, mobilità sostenibile.