BMW B58: il nuovo motore che manda in “pensione” l’amato N55.
BMW B58, per il M.Y. 2016, la plurivenduta BMW Serie 3 ha ricevuto ciò che BMW ama chiamare un LCI (Life Cycle Impulse), perché definendolo un aggiornamento sarebbe troppo blasé. In ogni caso, questo aggiornamento ha dato alla BMW Serie 3 nuovi fari, gruppi ottici posteriori, ed alcuni nuove componentistiche interni, sedili sportivi di serie, alcune nuovi cerchi ed anche un nuovo motore. Quest’ultimo è disponibile nella BMW 340i e sostituisce il vecchio N55 trovata nella BMW 335i.
Il motore BMW N55 era una specie di leggenda. Era facilmente uno dei migliori motori presenti sul mercato in tutto il suo intero mandato, indipendentemente da quello che c’era sul mercato. Un propulsore con sovralimentazione monoturbo, potente e con un gran rumore.
Era tutto ciò che uno potrebbe desiderare da un sei cilindri in linea.
Ma, come tutte le cose, anche il propulsore N55 deve andare in pensione e sarà una perdita molto sentita. Tuttavia, alcuni affermano che la perdita di una buona donna, il modo migliore per superarla si quella di trovare una degna sostituta. Questo è esattamente quello che ha fatto la BMW.
Introduciamo il nuovo BMW B58
Parte della nuova architettura del motore modulare, in cui tutti i motori avranno una cilindrata unitaria da 500cc e sarà componibile con 3, 4 e 6 cilindri; il BMW B58 è il top di gamma della sua nuova famiglia di motori. Molto simile al BMW N55, il BMW B58 è sempre un propulsore da 3,0 litri (anche se è tecnicamente un po’ più grande, 2.998 cc rispetto a 2.979 cc) ed utilizza un turbocompressore Twin-Scroll, ma anche rispetto al “piccolo” 4 cilindri B48, presenta un aumento del 6 per cento della dimensione della girante della turbina ed il 10 per cento di aumento del diametro della girante del compressore. Il propulsore BMW B58 conterrà anche la maggior parte delle tecnologie derivati dal motore N55, come i sistemi a doppio Vanos e Valvetronic di BMW e l’iniezione diretta HPI.
BMW ha anche sottolineato la gestione della temperatura nel BMW B58, maggiormente che nell’N55.
Il nuovo motore BMW B58 utilizza un intercooler acqua-aria integrata nel plenum di aspirazione, riducendo così il volume della carica dell’aria tra il compressore e la bocca di aspirazione. Ciò aumenta le prestazioni, mantenendo le temperature più basse anche all’interno della presa. BMW ha anche incorporato un sistema di incapsulamento montato sul motore, che consente allo stesso di mantenere gran parte del suo calore per fino a 36 ore, il che contribuisce a ridurre le emissioni e l’usura durante l’avviamento, soprattutto in climi freddi.
Il propulsore BMW B58 è ancora liscio come sempre, come se fosse in esecuzione su seta liquida al posto della benzina. La potenza viene immediatamente e da una botta ai regimi elevati. Ed ancora ci stupisce come BMW sia in grado di fare i suoi turbo a 6 cilindri come se fossero degli aspirati.
Non un soffio di ritardo di turbo, solo andamento liscio, potenza ed andare. È possibile tagliare il gas in curva e tornare ad affondare in uscita di curva senza un pizzico di ritardo. E il rumore, quello che un gran bel rumore. Questa nuova 340i potrebbe fare mettere la BMW M3 in cattiva luce. Suona come un vecchio 6 cilindri BMW, con tono gutturale, da raspa metallica ed un gemito acuto, come l’ago del contagiri tocca il rosso. E’ un gioiello di un motore.
[Fonte: WardsAuto]