Nel mondo frenetico di oggi è difficile credere che una volta le auto venivano costruite tutte a mano. Attenzione: non parliamo soltanto delle catene di montaggio, ma anche della realizzazione del telaio e della carrozzeria, pezzo per pezzo.
Molto tempo fa, nelle case automobilistiche c’era una figura importantissima, chiamata “coach builder”, ovvero colui che di fatto costruiva l’auto pezzo dopo pezzo. Questa BMW 2800 GTS è una delle più belle e meglio preservate testimonianze di quell’epoca e per questo piccolo gioiello dobbiamo ringraziare l’italiano Pietro Frua.
L’auto era basata sulla piattaforma E9 ma, come potete vedere nelle foto sottostanti, non assomiglia per nulla alla BMW E9. Frua decise di costruire un’auto unica e di conseguenza le diede anche un look unico. Quest’auto nacque come una 2800 CS, ma Frua voleva ottenere uno stile un po’ più eccentrico. Pertanto, mentre il telaio, il motore e la trasmissione sono invariati, la carrozzeria della sua 2800 GTS è totalmente diversa dalla vettura di “serie”.
La sua creazione è stata utilizzata in vari saloni dell’automobile durante gli anni ’70, ma in qualche modo è riuscita a non essere mai inserita nella gamma bavarese. I ragazzi di BMW Classic ci hanno messo le mani sopra e hanno svolto un prodigioso lavoro di restauro, come solo loro possono fare. Nel tempo, l’auto è stata ricostruita in Spagna e poi nei Paesi Bassi, cambiando colore da verde a rosso (che spreco!). Fortunatamente, l’occhio acuto dei meccanici del BMW Group Classic ha individuato un piccolo punto della vernice originale all’interno del tappo del serbatoio che non era stato coperto a dovere, in modo da riportare questa bellezza al suo colore originale.
Il processo di ripristino della vettura è iniziato nel 2017 e si è concluso nel 2019, dopo che il BMW Welt ha deciso di acquistare questa splendida BMW 2800 GTS. Ora, una volta che il Coronavirus sarà stato estirpato dal pianeta, potrete vedere di persona quest’auto proprio al BMW Welt a Monaco di Baviera.
Godetevi questo breve video-documentario per approfondire ancora di più il discorso.