BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Molle ribassate su assetto blistein B6? | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Molle ribassate su assetto blistein B6?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da LeoTiro, 4 Giugno 2023.

Tag (etichette):
  1. LeoTiro

    LeoTiro Aspirante Pilota

    2
    0
    10 Febbraio 2023
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW F30
    Ciao a tutti premetto che sono nuovo qui e spero di aver pubblicato la mia discussione in modo corretto](*,).
    Ho appena rifatto gli ammortizzatori alla mia bmw f30 320d sportline
    Volevo qualcosa di piu rigido ma comunque comodo e ho installato i blistein B6.
    Risultato è proprio quello che volevo macchina rigida ma comunque comoda..si sulle nostre strade si sentono un po di sobbalzi però molto sopportabili.
    Ho mantenuto le molle originali ma dato che questi ammortizzatori sono molto piu rigidi sull'anteriore la macchina è rimasta alta..a detta mia circa 1cm in piu sull'anteriore rispetto all'aspetto oem..
    photo_2023-06-04_20-15-41.jpg
    ora che mi ritrovo a smontare tutto ancora per sostituire i rinvii anteriori volevo cogliere occasione di montare delle molle ribassate..ho guardato un poco sul web e per le mie esigenze sto valutando il kit di H&R 28878-1 .Ne parlano bene sia per comfort sia per aspetto estetico...non voglio nulla di estremo anzi voglio tenerla comunque una macchina per viaggiare principalmente e ogni tanto divertirmi tra le curve.
    Una persona pero mi ha sconsigliato di abbassarla perchè dice che si andrebbe a rovinare i rinvii e alti componenti che lavorano in modo scorretto..tuttavia sugli stessi componenti si montano anche assetto elettronico e assetto m...quindi non vedo questo grande problema...e non ho mai sentito nessuno lamentare di questo difetto...cosa ne pensate?
     
  2. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Collaudatore

    390
    137
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    26.025.738
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Per la mia esperienza,il blistein b6 è la rivisitazione del b4 rispetto al b4 ha una taratura più "sportiva" dal mio punto di vista il b6 lavora correttamente come ammortizzatore pari all'originale, nel senso della taratura rispetto all'altezza dell'auto,ma con una impronta più "sportiva "rispetto al b4, quindi se decidi di abbassare l'auto dovrai sostituire gli ammortizzatori con dei blistein b8 dove lo stelo è più corto per abbassare l'auto,da tre a cinque centimetri,io sulla 420 m-sport con assetto non adattivo ho acquistato il pro kit dedicato della blistein, in buona sostanza l'auto e scesa a mala pena dopo qualche mese di un centimetro rispetto all'originale asetto m-sport.presumo che tra qualche mese l'auto sarà alla misura che era in origine,io personalmente non installerei molle ribassate su un ammortizzatore studiato per lavorare con lo stelo in un determinatio posizionamento si troverebbe più basso rispetto al progetto iniziale con la possibilità di una spinta maggiore quando va a caricare la compressione,se poi si tratta di un centimetro o un centimetro e mezzo non è un problema tre o più secondo me si potrebbero verificare dei problemi,poi per quanto rigyla Molla,una molla lineare è molto più rigida in ogni occasione, rispetto a una molla progressiva, solitamente la molla lineare è installata su ammortizzatori regolabili a ghiera tipo i b14 o b16 e invece solitamente in altre configurazioni più
    ' confortevoli" si usano molle progressive che danno un po' di confort in più durante l'utilizzo quotidiano, quando si chiede un po' di più in curva e le spire più compatte vengono chiamate in causa rispondono bene tenendo a bada il coricamento laterale,io la vedo così,se scendi di un centimetro o poco più ok per il blisten b6 se fosse di più serve b8 o un kit dedicato molle è ammortizzatori, fermo restando che tra qualche tempo l'auto sarà più o meno all'altezza originale, salvo che la misurazione non sia stata effettuata con ammortizzatore scarico quindi più bassa per effetto dell'ammortizzatore scarico, purtroppo non so la misura originale dell'auto.questo è il mio punto di vista e per le mie esperienze.
     
    Ultima modifica: 4 Giugno 2023
  3. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.522
    2.534
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    279.327.802
    320d E92 Msport
    i b6 vanno con molle altezza standard
    i b8 vanno con molle piu basse
    quindi devi prender ei b8 e non b6
     
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    5.602
    6.371
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.145.333.330
    BMW 320D TOURING F31
    Se vuole abbassarla di poco la soluzione potrebbe essere montare delle molle msport che abbassano circa 1 cm rispetto alle originali.
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.
  5. wewwo

    wewwo

    19.130
    2.981
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.191.882.157
    BMW X3 G01 Msport 20i Carbonblack
    Gentile utente @LeoTiro :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     

Condividi questa Pagina