Asdrubala 1 [Reportage] Installazione/adattamento luci targa led E9x su E46 Ciao ragazzi, ho fatto questo piccolo reportage per coloro che, come me, desiderano avere sulla propria E46 l'eleganza e lo stile delle luci targa led della E9x restyling. A mio modesto parere c'è una differenza abissale tra le comuni lampade a siluro a led e questo piccolo "optional" originale bmw. Vedere per credere. Iniziamo. Cosa serve? N°2 Luci targa a led per E9x cod. 63 26 7 193 293 N°1 vetrini originali E46 cod. 51 13 8 236 269 per la berlina, 51 13 7 031 085 per la coupé fino al 03/2003, 51 13 7 113 590 per la coupé dal 03/2003. Meglio non fare esperimenti con i propri per quanto costano Pistola colla a caldo Pistola ad aria calda Un taglierino/curter Una Torx Tnon ticordo quale Dei fili rossi e neri con un buon isolamento Saldatore e stagno Guaina termoretraibile. Il dremel con vari accessori ma principalmente con la fresa di cui posto una foto Premetto che non ho eseguito ancora questa modifica sul coupé cmq dovrebbe differire di pochissimo. . Fresa da utilizzare quasi esclusivamente (a mio avviso è indispensabile). Prima di iniziare qualcuno si starà chiedendo "perché Peppe dice che c'è bisogno del vetrino originale?" Perché praticamente le luci targa della E46 sono totalmente diverse da quella della E90. Prima di tutto quelle della E46 è inclinata e quella della E90 è totalmente piana. Altra differenza è la loro simmetria (in una la molla è a destra e nell'altra è a sinistra) Un'altra necessità è quella di avere più frofondità nel "vano" del baffo altrimenti quelle della E90 non ci entrerebbero ne ora ne mai. Iniziamo, prima di tutto è necessario smontare il baffo per esaminarlo con attenzione a farsi una idea precisa di ciò che stiamo andando a fare. Togliamo almeno le quattro clip evidenziate in foto e stacchiamo il connettore nella zona evidenziata. . Per togliere le clip si può utilizzare con delicatezza un tenaglia. . . Smontiamo le quattro torx e tiriamo il baffo con delicatezza. Stiamo attenti a non sfregare i fili e in caso accompagniamo i fili dall'interno con l'altra mano. . . Eccolo qu smontato, iniziamo ad "analizzarlo" e smontarlo. . . Togliamo i vetrini frontali e le lampade. Giriamo il tutto e con un giravite tiriamo fuori i portalampada. . . . Ora che sicuramente abbiamo fatto qualche prova direttamente con quelle della E90 possiamo iniziare a "lavorare" quest'ultime. Togliamo la molla. . . Con del nastro proteggiamo la sede del connettore e armiamoci del dremel. In rosso sono evidenziate le zone da eliminare. . . . Sempre con il dremel "limare" delicatamente le parti evidenziate. Bisogna andare con i piedi di piombo altrimenti si rischia di danneggiare la plafoniera. Questa operazione serve per recuperare qualche frazione di millimetro che dopo vedrete che sarà molto importate. . . Iniziamo a bucare :-) . Andiamo a fresare come nelle foto. . . Eliminiamo questa parte "inutile" . . . .
Asdrubala 2 Ecco come si presentano alla fine della preparazione. . . . Eliminiamo la parte del connettore facendo attenzione a non far arrivare il truciolo all'interno della plafoniera. Per questa operazione consiglio l'esclusivo utilizzo del taglierino. . . Fine della modifica. . . Quando le due parti combaceranno perfettamente si prova tutto sul baffo e si procede all'incollaggio con la colla a caldo. Bisogna stendere uniformemente la colla su tutto il perimetro. Dato che la colla sicuramente si fredderà utilizzeremo un pistola ad aria calda per riscaldare tutto e non avere punti freddi. . Con il taglierino facciamo le incavature seguendo la linea di quelli originali. . . Riempiamo i buchi con la colla e quando asciutta tagliamo "a filo" con il taglierino. . . Sempre con il taglierino ma con il lato senza lama rendiamo tondeggiante come evidenziato in foto. (Per fare questa operazione naturalmente non deve essere montata come in foto) . . Saldiamo dei fili volanti e montiamo le plafoniere che abbiamo costruito. Con un alimentatore o simila proviamo finalmente come vanno. . . . . . .
Asdrubala 3 Se il risultato della prova vi ha garbato continuiamo con le modifiche altrimenti si rimontata tutto come prima senza uscire pazzi. Questo è lo schema delle connessioni originali, lo dobbiamo modificare e se serve un potrà essere un riferimento per tornare indietro. . . Basandoci sulle foto qui postate si tagliano i fili. Ponderiamo bene dove tagliare e la lunghezza dei fili. Fare riferimento alle foto che valgono più di mille parole. . . . Saldiamo i fili definitivi dalla corretta lunghezza e isoliamo per bene con la colla a caldo. . . . Ecco il risultato finale, sulla targa ho messo un foglio A4 (privacy) . . . . Spero che questo piccolo reportage Vi sia piaciuto. La cosa non è difficile ed è strutturata per poter essere eseguita in più step; in più, a metà lavoro, si può tornare istantaneamente indietro. Meglio di così? In Vostro Peppe.:wink: .
Asdrubala 4 Attenzione, non postare! Sto uppando il reportage che occuperà più post. Quando questo messaggio non ci sarà più vuol dire che ho finito. Cmq, questione di un minuto. Grazie. ;-) .
Asdrubala x NON UTILI . NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO .NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO . . . . NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO . NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO . NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO . . . .
Firma ad oggi [Reportage] Installazione/adattamento luci targa led E9x su E46 _______ _____ ___ _ . Peppe 320d: la mia bm non finirà mai di essere modificata (in meglio )
Riuppo le foto per mantenerle a vita (fin quando Tonio mantiene il server ) Originalmente inviato da sardos69 Ciao a tutti ho voluto preparare un piccolo reportage,magari potrebbe essere utile a qualcuno,che vuol anche solo smontare il volante con airbag tondo...:wink: come prima cosa bisogna estrarre le chiavi dal blocchetto d'accensione poi scollegare il polo negativo della batteria ...a sto punto iniziamo cosi: con un cacciavite a taglio di media dimensione,va inserito dietro il volante,vedrete delle fessure va posizionato con la punta del cacciavite verso lo stemma del volante,a sto punto dove spingere verso l'interno in modo che la molla che blocca l'airabg si sganci (naturalmente va fatto sia a dx che sx a sto punto vedrete l'airbag saltar fuori... a sto punto dobbiano scollegare il conettore verde e nero da l'airbag,(questo tipo ne ha 2 perche ha 2 stadi).una volta smontato custoditelo in posto dove non possa percepire colpi estranei...adesso passiamo allo smontaggio del volante ....staccare il connettori nero e bianco da l'unita interruttori poi smontiamo la vite centrale con una bussola da 16 ...a sto punto sfiliamo il volante tirando verso di voi.... ed ecco colui che devo sostituire io,perche il clacson non suona piu... adesso smontiamo il rivestimento del piantone dello sterzo..bisogna spingere verso l'interno i piolini a compressione posti al centro,poi sopra smontate la soa vite a croce che troverete..a sto punto bisogna premere con il pollice su un lato della plastica in modo che si sganciano le alette che bloccano il pezzo sup con quello INF,fatte piano perche son delicate e potrebbero spezzarsi... uno volta smontata la plastica di copertura,bisogna staccare i connettori della leva destra e sx e il connettore verde posto al di sotto..poi svitre le 4 viti torx e sfilare l'anello collettore ,mi raccomando sia nel estrazione che nel rimontaggio non far ruotare l'anello per nessun motivo. una volta in mano estraette la leva dx e sx e rinseritela sul collettore nuovo...rimontate il tutto nel senso inverso... spero che sia di gradimento...grazie:wink: