BMW Serie 3 E36 - Problema liquido raffreddamento | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E36 Problema liquido raffreddamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da massimo14, 11 Settembre 2024.

  1. massimo14

    massimo14 Aspirante Pilota

    9
    1
    16 Maggio 2021
    Marseille (Francia)
    Reputazione:
    0
    e36 316i
    Buongiorno a tutti,
    vi espongo un mio problema sperando che possiate darmi un consiglio su cosa fare per risolverlo.
    Parto dal sintomo: temperatura del liquido di raffreddamento verso zona rossa dello strumento e ventola del radiatore che non parte.
    Ho effettuato uno spurgo aprendo la vite sul radiatore e purtroppo è successo che al raggiungimento della temperatura di esercizio è iniziato ad uscire un po' di vapore, poi sempre più vapore come una pentola a pressione e dopo circa 10 minuti di svaporamento lo strumento si è spostato verso la zona rossa e la ventola del radiatore non è partita.
    Il liquido è salito di livello nel vaso di espansione fino a sotto il tappo.
    I due manicotti erano caldi ma non pieni di liquido (erano molli).
    Mi inquieta la quantità enorme di vapore uscita dalla valvola di spurgo : credo che l'unica possibile spiegazione sia che entri da qualche falla del circuito.

    Ho trovato del liquido di raffreddamento in una sporgenza del blocco motore sotto il collettore che riceve i tubi n. 6 n.9 n. 13 (vedi realoem di seguito)


    https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=CG11-EUR-10-1995-E36-BMW-316i_16&diagId=11_6084

    Allego una foto della pozza di liquido di raffreddamento.


    So che potrebbe entrare aria dalla testata (guarnizione) ma non faccio fumo e non c'è condensa allo scarico. Incrocio le dita...

    Domanda : devo portarla dal meccanico? Posso metterci mano?

    Vi chiedo un parere, dei consigli.
    Grazie
    Massimo
     

    Files Allegati:

  2. wewwo

    wewwo

    24.566
    4.116
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
  3. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.031
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    A massimo14 piace questo elemento.
  4. massimo14

    massimo14 Aspirante Pilota

    9
    1
    16 Maggio 2021
    Marseille (Francia)
    Reputazione:
    0
    e36 316i
    Ultima modifica: 12 Settembre 2024
  5. massimo14

    massimo14 Aspirante Pilota

    9
    1
    16 Maggio 2021
    Marseille (Francia)
    Reputazione:
    0
    e36 316i
    Ciao e grazie,
    ti confermo che la ventola è quella da te indicata in realoem.
    Il giorno in cui la temperatura è salita verso la zona rossa, a circa tre quarti dello strumento credo che sia partita per un'ultima volta, ma data la quantità assurda di aria nel circuito non posso immaginare che si comporti normalmente.
    Settimana prossima credo che porterò l'auto da un meccanico perchè per me è troppo complesso smontare e verificare tutti i tubi del circuito: sono infognati e a malapena riesco a vederli ed inoltre non ho un box dove poter lavorare con calma.
    Comunque grazie!
     
  6. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.031
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Sicuramente lo sai già, ma quella ventola gira sempre, per inerzia con l'acqua fredda, "a presa diretta" quando l'acqua raggiunge la temperatura di funzionamento.
    Se non girava per niente allora è saltata la cinghia dei servizi
     
  7. massimo14

    massimo14 Aspirante Pilota

    9
    1
    16 Maggio 2021
    Marseille (Francia)
    Reputazione:
    0
    e36 316i
    Buongiorno a tutti,
    volevo farvi vedere il video che allego in fondo: il motore gira da circa 10 minuti e dalla vite di spurgo esce solo vapore come se fosse una locomotiva (a vapore...).
    Aggiungo che il manicotto che esce dal radiatore (quello in basso) era freddo mentre quello in alto (liquido in uscita dal motore verso il radiatore) era bollente.
    Ho l'impressione che il liquido di raffreddamento non giri (ho cambiato la pompa dell'acqua due anni fa, porebbero avermi fatto un lavoro di m...) e che il liquido presente nella testata vada in ebollizione, da cui il vapore che esce dallo spurgo.
    Pensate che sia possibile un problema della pompa dell'acqua che non fa girare il liquido?
    Il liquido è nuovo e non ci sono tracce di olio, è perfetto, quindi non si miscela con l'olio motore.
    Ho appuntamento tra due settimane da un meccanico, nel frattempo cerco di darmi una spiegazione prima che ci metta le mani lui (anche se non l'ha vista secondo lui si tratta della guarnizione della testa).
    Grazie a tutti e buona giornata
    Massimo

    www.facebook.com/100008317934666/videos/1502502983741743/
     
  8. massimo14

    massimo14 Aspirante Pilota

    9
    1
    16 Maggio 2021
    Marseille (Francia)
    Reputazione:
    0
    e36 316i
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Hai controllato la valvola termostatica?
     
  10. massimo14

    massimo14 Aspirante Pilota

    9
    1
    16 Maggio 2021
    Marseille (Francia)
    Reputazione:
    0
    e36 316i
    Ciao e grazie per il suggerimento;
    sai dirmi come fare per capire se è la valvola che è rotta/da cambiare?
    Posso smontarla (in tal caso sai se devo prima svuotare il circuito?), ma poi come faccio a capire se è morta/difettosa?
    Grazie
     
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.031
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    La guarnizione della testata potrebbe essere ancora buona ma c'è troppa aria e devi cercare di eliminarne il più possibile a motore fermo.
    Lascia lo spurgo aperto e tieni sempre il livello della vasca alto, anche fino all'orlo.
    La temperatura del clima deve essere impostata al max caldo.
    Se il clima è automatico devi tenere il quadro acceso per tenere aperte le valvole elettriche.
    Quando non riesci più a spurgare a motore fermo, devi continuare con il motore al minimo.
    Le ventole con il sistema viscostatico durano mediamente 150k km e per verificarne il funzionamento basta un pezzo di cartone o uno straccio.
    Se riesci a fermarla la ventola non si è ancora inserita.
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Si, devi svuotare il circuito. La smonti e fai una prova senza. Oppure, se vuoi provare la valvola, devi metterla in una pentola d'acqua e portarla quasi a ebollizione, e si dovrebbe aprire.
     
  13. massimo14

    massimo14 Aspirante Pilota

    9
    1
    16 Maggio 2021
    Marseille (Francia)
    Reputazione:
    0
    e36 316i
    Ciao e grazie per il tuo consiglio;
    ho svuotato il circuito e smontato il termostato ( che a mia sorpresa sembra appena uscito dalla scatola di imballaggio, è praticamente nuovo a vedersi ! ) , dopodiche ho fatto un giretto per verificare.
    Purtroppo la temperatura è ripartita verso zona rossa, ma ho notato una differenza:
    mentre prima solo il tubo dal motore era bollente ora si scalda anche quello dal radiatore.
    In tutto ciò LA VENTOLA NON PARTE !!! Anche con temperatura troppo elevata la ventola non parte.
    Sono certo al 99% che il livello del liquido non è la causa della mancata partenza della ventola.
    Mi spiegheresti come fare a capire se è rotta o se funziona?
    Nel forum ci sono discussioni circa un bulbo sul radiatore, fusibili ed altre parti elettriche, ma non riesco a capire cosa fare.
    Grazie in anticipo e buona giornata
    Massimo
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.594
    11.054
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    .
     

    Files Allegati:

  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Termostato o valvola termostatica?
    Sono 2 cose differenti. Comunque, da quanto dici, sembra che adesso il liquido circoli. Hai controllato se esce ancora vapore dallo sfiato?
    Riguardo alla ventola, negli altri messaggi, avevi detto che avevi la ventola che aveva linkato l'altro utente da real-oem, ma dal video non sembra che ci sia. La ventola in questione, gira praticamente con il motore, non è elettrica. Non so se è stata tolta, (sembra di sì) é una cosa che facevano molti per recuperare qualcosa in potenza, quindi tu hai solo quella elettrica?
    Hai il clima?
    Se non hai il clima, e la ventola elettrica è stata montata dopo, é da vedere come l'hanno collegata.
    Comunque, il bulbo dovrebbe essere sul radiatore, a sx, e dovrebbe avere 3 fili. Stacca il connettore, prendi un filo elettrico, lo colleghi al negativo della batteria, accendi il quadro, e poi prova a toccare i pin del connettore, uno alla volta, e vedi se parte la ventola.
    Se non parte in nessun caso, probabile sia andata. Se va solo una velocità, probabilmente è un relè che non attacca. Se invece va, allora è il bulbo.
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Controlla anche dove vanno a finire i cavi della ventola, se vanno nella scatola dei fusibili.
    Ci sta anche una controllata, ai fusibili; non sono sicuro della tua, nelle motorizzazioni superiori, i fusibili della ventola sono il 16 e il 40 o 41.
    I relè dovrei vedere.
    Fai una foto alla ventola e la puleggia di fronte al motore, e alla scatola dei fusibili.
     

Condividi questa Pagina