chiudo l'OT con uno screenshot. io lo dicevo 9 anni fa che fa cagare, eri tu che dicevi il contrario per i più nostalgici, la discussione è questa: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/da-120d-a-z4-23i-prime-impressioni.162180/
I bei tempi andati https://www.bmwpassion.com/forum/th...ni-più-dettagliate.161734/page-6#post-5171660
Al netto di tutto il pistolotto puramente teorico*, ciò che per alcuni è un lavoro, per altri è puro divertimento. *L'unica macchina avuta che a controlli attivi talvolta li superava (ma solo leggermente e in condizioni di asfalto umido) era la M6. Viaggiavo normalmente col setup M-plus e, appunto, mi divertivo sempre alla grande.
Sulle gomme ho evidentemente gusti diversi dai tuoi, per me anche il comfort è importante, per il resto ti do ragione, io ho molle ribassate ed il comportamento è esattamente come dici tu anche con i controlli, il cambio automatico non cambia nulla per quanto riguarda il comportamento in curva, evidentemente con assetto di serie l'auto ha un comportamento molto diverso...
A dir il vero sei tu che ricordi male, sempre parlato male dell'assetto di serie che giudicavo poco frenato sia in estensione che compressione, infatti diverse volte ho parlato del fatto che se entri in curve veloci su asperita' e con manovre decise tendeva a far un "salto" anomalo verso l'esterno curva. E il problema era unicamente nelle molle, una volta cambiate il comportamento e' cambiato radicalmente. Quanti ne ho seminati Km ? Se bastasse far km per prenderla sarei gia' fuori a correre, credo intendessi altro Qualsiasi auto li supera, come detto aiuatano ma non fanno l'impossibile e non vincono le leggi della fisica, se la sbandata supera un certo limite non ce la fanno da soli e serve un aiuto. Ricordo uno che parlava di una z4 e85 che ha fatto una carambola dopo una curva in autostrada con la pioggia, guidata dalla sorella o dalla ragazza, non avendo prontezza nell'agire sul volante i controlli non han potuto far nulla. La mia facendo una curva stretta in rapida e continua accelerazione sin dall'ingresso ad un certo punto ha mollato di colpo ed e' partita di chiappe, ho dovuto lavorare anche di volante per recuperare. Le gomme gia' rigide di spalla, oltretutto ancora di piu' avendo cerchi con canale piu' largo che la stiravano ulteriormente, la rendevano reattiva ma anche nervosa e non comunicativa su quando stesse per perdere aderenza. Nel tuo caso era la potenza a mettere in crisi i controlli, nel mio la manovra estrema e per questo non servono troppi cv. Qualcosa cambia il tipo di cambio, il manuale non ha nessun filtro ed e' piu' diretto nell'erogazione, l'automatico a 6 marce della e89 filtra di piu' rispetto a quello ad 8 piu' recente delle e89 20i/28i.
Estrapolazione detta "ad caxxum" Per cominciare per "assetto di serie" si intende non quello strettamente di serie ma il mio con ammo di serie e molle ribassate, quindi gia' nettamente migliore dato che la pecca son appunto solo le molle. Secondariamente mi riferisco al fatto che l'assetto di serie ha ammo fissi con taratura media, mentre quello adattivo ha ammo regolabili che in normal sono piu' morbidi ma in sport piu' rigidi, quindi si presuppone che a livello di ammo sian migliori settati in sport, ovviamente non con le molle di serie di cui si parla.
Comunque non credo abbia senso insistere sull'argomento, siam partiti da una considerazione deviando su altro, mentre qua si parla della Maserati che sicuramente non ha pecche confrontabili con la z4 E a chi critica le gomme solo per il marchio servirebbe prima di tutto un test di altri o una prova di persona per poter giudicare, posto che Maserati ha sviluppato questa auto dubito fortemente che sarebbero scesi a compromessi usando solo a scopo commerciale un marchio e modello di gomme scarse che magari possano diventare il punto debole di una macchina progettata da zero per essere una supercar Bmw si era fatta fare su misura gomme specifiche per la M3, figurarsi se Maserati con una macchina 10 spanne sopra per prezzo, categoria e prestazioni faccia scelte commerciali su auto con tiratura limitata dove chi le compra esige il meglio.
E utilizzi tuttora la stessa tecnica per il sovrasterzo. Ed è sempre fantastica. Cristallizzata nel delirio
Da un po' che non lo vedevo "Gli a-ha sono un gruppo synthpop norvegese, attivo dal 1982.[2] Sono saliti alla ribalta nel 1985 col brano Take on Me, di cui è particolarmente noto il videoclip animato, diretto da Steve Barron. Con oltre 100 milioni di dischi venduti[3][4][5][6], dopo gli svedesi ABBA, gli a-ha sono la più grande band scandinava di tutti i tempi e tra quelle di maggiore successo al mondo. Durante il corso degli anni sono passati da synthpop band degli anni 1980 a matura pop rock band sofisticata, capace di produrre sia ballate che brani rock, e una nutrita schiera di artisti-colleghi di rango hanno citato il gruppo come band di spessore e fonte d'ispirazione. Gli a-ha hanno detenuto fino al 2017 il guinness dei primati per il concerto con pubblico pagante più affollato della storia, con le 198.000 persone di Rio de Janeiro del gennaio 1991,[7] e detengono tuttora quello della nota più a lungo tenuta dal vivo, i 20:02 secondi di Morten Harket in Summer Moved On.[8]. Nel 2012 sono stati insigniti della carica di Cavalieri con il conferimento della Croce di Sant'Olav, la più alta onorificenza della Corona norvegese.[9]"
Detto da un pivello del volante mi stupisco tu sappia cosa sia un sovrasterzo Eh si, che vuoi che sia, i pivelli come te vanno in crisi isterica urlando per lo spavento, i controlli li han fatti apposta
Perché mancava lo smiley, sigillo di originalità e autenticità, di @rich20: “A-ha “. Piuttosto. Parlando di cose più concrete, quando si potrà iniziare a provare questa mc20? Vorrei farci un salto con il mio amichetto imbullonato per il tridente. Tutti pivelli. Mi ricorda la barzelletta del cojone contromano in autostrada.
Io aspetto di vedere la cabrio come sara'. Per ora il sound sentito nei video sembra decisamente sotto tono per esser una supercar, d'altra parte non potra' mai suonare a 6 come un Ferrari a 8.
Non e' cosi' scontato, se la MC20 non suona come la Ferrari non e' detto che un altro 6 cilindri non possa suonar meglio di altri v8, ad esempio una porsche 911 suona meglio di un v8 jaguar piu' tappato.