Aiuto!! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aiuto!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Francesco320, 12 Gennaio 2008.

  1. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ragazzi,ma il sensore dell'aria aspirata se non và che problemi da alla macchina?
     
  2. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    se nn sbaglio dovresti sentire che la macchina va a singhiozzo!oppure che strappa nel erogazione.alla mia vecchia 316 era così!ora nn so al 320!!:wink:
     
  3. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Il sensore dell'aria aspirata, cioè il debimetro...
    Calo di prestazioni, aumento dei consumi, minimo irregolare (talvolta), motore che "affoga", singhiozzi in alcune situazioni.
    Risulta guasto da una diagnosi. Prova a pulirlo, con molta cautela...
    Il mio era zozzo e dopo la pulizia viaggia come il vento.

    Ziao
     
  4. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    NO io intendevo il sensore posto sui collettroi di aspirazione,che rileva la temperatura dell'aria aspirata....Scusatemi se non mi sono saputo spiegare!!!!:sad: :sad:
     
  5. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    Potresti pulirlo o con un apposito spray per debimetri o con spray pulitore freni o alcol vaporizzandolo con una boccetta a spruzzo, entrambi evaporano all'istante e non lasciano aloni. dovrai staccare le spine e il debimetro. non usare pennelli o cose simili. se i sintomi permangono dovrai procedere alla sostituzione.
     
  6. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    mi hai precerduto col messaggio :) l'hai fatta la diagnosi???????????????????????????
     
  7. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Si risulta tutto ok!!
     
  8. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Ah beh, il sensore di temperatura andato non crea problemi molto gravi, però hai un rapporto aria-benzina sballato di sicuro, quindi la macchina non viaggia benissimo. La diagnosi lo rileva comunque.

    BadMan, come mai non si dovrebbe usare pennelli nel debimetro? Io ho sempre fatto con un cotton-fioc umido di alcool etilico, e poi con un pennellino morbido da pittura per rimuovere eventuali residui di polvere. Certo ci vuole un pò di "manina" :D

    Di contro io non spruzzerei nulla nel condotto del debimetro: anche se tutto vaporizza restano sempre aloni o roba del genere. Meglio pulire bene gli elementi del filo a caldo.

    Però boh, se tu hai provato e tutto ok...
     
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ma c'è un modo per verificarlo non so tipo con un tester!!
    se c'è un modo indicatemi i valori e come fare grazie!!:biggrin: :biggrin:
     
  10. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    non credo comunque che sia quel sensore che ti da sti sintomi, comunque per verificare se aspita aria non devi smontare niente ma prova a spruzzare dello spray puliscicruscotti o deodorante sui collettori di asp. e intorno, se ce un aspirazione la machhina tendrà a spegnersi. il filtro della benza da quando non l'hai cambiato??? ta macchina tende a scoppiettare?? Scusa ma non ho letto i tuoi mass in precedenza quindi non sono informato sui guasti
     
  11. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    puoi verificare i singoli componenti con un tester diagnostico, pezzo per pazzo e confrontarlo con i dati di serie gia inseriti nel tester
     
  12. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    comunque non va mai pulito con pennelli o roba simile perche il sensore e sensibilissimo e un piccolissimo frammento di qualsiasi genere lo puo mandare in tilt, uso da anni questi prodotti e ti posso assicurae la loro efficenza
     
  13. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    l'alimentazione è da escluere perchè me lo fa sia a benza che a gpl!!
    il depimetro e di sicuro buono perchè ne ho provati tre e il difetto e sempre lo stesso,ora rimane la sonda lampda e i sensori dell'aria,tipo temperatura aria aspirata e pressione collettori!!!
    L'infiltrazzione d'aria non credo ci sia ho controllato più volte senza nessun risultato....MA!!!
    A te la parola!:biggrin:
     
  14. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    Scusa ma non ho capito i sintomi
     
  15. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
  16. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    se lo fa da calda dovresti verificare il sensore della temteratura liquido raffreddamento, controlla la resistenza delle bobine con un multimetro, le candele non pulirle con la molla e le setole in ferro rischi di caricare ll'eletrodo positivamente col riscio che la candela col tempo scarichi la corrente. piu tosto cambiale.
     
  17. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    il sensore dell'liqudo di raffreddamento l'ho sostituito in passato con uno originale comprato in bmw!ma il problema già c'era e non è cambiato nulla!
    Aspetta...l'm50 ne porta due giusto!
    io ho cambiato quello con due fili!
     
  18. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    si l'm50 ne porta due e quello che hai sostituito e proprio quello della temp.
    -Controlla il tubo del recupero fumi olo che non sia bucato
    -contolla se puoi i fumi allo scrico da un meccanico che ha lo strumento adatto, per farti un idea se e un discorso di lambda o legato ad essa, controllando i fumi puoi capire +o- di cosa si tratta (a benzina).
    -controlla la tensione della batteria con la macchina in moto, dovrebbe aggirarsi tra 14.1v e 14.7.
    -controlla che la massa sia ben collegata (motore-carrozzeria)
    -controlla tutti i cablaggi
    -togli la spina della centralina ecu e spruzzaci se hai spray per contatti e pio soffialo. a volte l'umudità penetra anche nel cablaggio della stessa.
    -se puoi fai una pulizia del CO son uno spray apposito.
    -controlla bene i bypass della centralina Gas che non ci sia qualche cavo malmesso o pestato.
    Scusa ma non sono riuscito a leggere tutta la discussione
     
  19. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Che cosa è il CO (-se puoi fai una pulizia del CO son uno spray apposito)!!???
     
  20. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Sonda lambda... O si puliscono le incrostazioni, e talvolta risolve, o si cambia il sensore.
     

Condividi questa Pagina