Buongiorno a tutti, a breve vorrei ordinare una serie 4 gran coupé, vorrei gentilmente chiedere un consiglio a voi esperti che si adatti alle mie esigenze, vi ringrazio in anticipo, Vorrei premettere che a me interessa molto il comfort di marcia, sentire il meno possibile le asperità e le buche delle strade italiane, ogni tanto mi piace guidare sportivo, ma non è la mia priorità, faccio viaggi di 100 / 200 km e preferirei arrivare a destinazione senza mal di schiena, cosa di cui soffro purtroppo, quindi mi piacerebbe avere una macchina sportiva, ma che non sia rigida come un carrello della spesa per intenderci, La mia domanda, premesso che privilegio il comfort è capire differenza c'è tra una versione BASE, quindi equipaggiata con sospensioni standard, e una versione M nella quale includerei l'optional delle sospensioni adattive per avere la possibilità di selezionare la modalità comfort, Secondo voi selezionando le sospensioni adattive su comfort nella versione M, paragonando esclusivamente il comfort, la capacità di assorbire le asperità delle strade italiane, rispetto alla versione base con ammortizzatori standard (tra l'altro la versione base è 1 cm più alta), secondo voi in queste condizioni qual'è l'automobile più confortevole, per esempio da usare nelle strade extraurbane tipo la via Aurelia in Toscana ? Purtroppo nei concessionari mi sono date spiegazioni differenti a seconda del venditore, mi è stato spiegato che con le sospensioni adattive il comfort è superiore perché gli ammortizzatori, agendo indipendentemente e regolati indipendentemente, riescono a trasmettere di meno le asperità del terreno, specialmente quando si prendono le buche nell'asfalto, mi è stato anche detto che la modalità comfort, presente solo con optional delle sospensioni adattive, rende la macchina versione M in ogni caso più confortevole rispetto a una M senza questo optional, quindi non è vero, mi è stato spiegato, che l'optional delle sospensioni adattive serve solo ad indurire la la macchina, sinceramente sono molto confuso o meglio mi hanno confuso le idee, guardando nei vari link BMW mi sembra di aver capito che la funzione comfort delle sospensioni adattive effettivamente aumenti il comfort, vorrei avere un vostro parere chiaro e limitato alla mia spiegazione senza creare discussioni che vanno fuori post, ripeto a me non interessa la guida sportiva, se non qualche volta ..... quindi, riassumendo, tra una versione base standard e una versione M equipaggiata con optional sospensioni adattive selezionando modalità comfort, quale delle due trasmette di meno le asperità al conducente ? vi ringrazio in anticipo.
Leggi in questa discussione così ti puoi fare un'idea: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/sospensioni-adattive-o-standard-m.383396/
Se il problema originario è il mal di schiena, non credo che le sospensioni adattive possano essere una soluzione efficace La posizione sul sedile è la maggiore imputata per questo tipo di problemi durante la guida, qui sotto un link sull'argomento: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/corso-di-guida-1-la-posizione-di-guida.36808/ Anche la scelta del sedile (tra "base" e "sportivi" nel caso di BMW) può essere una possibilità da considerare per il mal di schiena
Grazie delle risposte, colpa mia, mi sono spiegato male, non soffro di un mal di schiena invalidante, e non ne soffro permanentemente, è chiaro però che non cerco una macchina rigida come una lancia delta dei rally anni 80, preferisco il comfort, chiaramente una serie 4 non è una serie 5, ma comunque si ha la possibiità di scegliere tra la base, la versione M (con e senza sospensioni adattive) e anche la versione M rinunciando all'assetto M )optional a zero euro)..... Mi documento nel vostro link postato e rivolgerò delle domande in quel post, Grazie a tutti