Il verde è per le Kawasaki e la Lotus di @DodoStabe . I numeri servono a fare i conti. Le Porsche sono grigie, le panda 750 rosse e le Alfa Romeo con il cambio manuale
A me la livrea bianca-verde della spyder di Ale è sempre piaciuta. Quando ha i cerchi invernali sporchi migliora ulteriormente. ps. Panda 750 bianche, Ferrari rosse e le alfa non sono più quelle di una volta.
No non sono brutti, ma inusuali, non ho mai visto una Porsche con queste grafiche. Volevo sapere se hanno una storia ben precisa, ale non mi sembra il tipo da attaccare lui degli adesivi così.
Versione strasintetica: omaggio alla 909 bergspyder. Un anno dopo di me ci hanno anche pensato in Porsche con la 981 (mai messa in produzione, monoposto). Ecco qui: https://www.bmwpassion.com/forum/th...ta-boxster-spyder.323584/page-83#post-8119133
Te potessero. L'unico che mi vuole bene. Solo se sulle fiancate hanno la parte del colore virato, dove c'era scritto SIP Concordo. E secondo me pure i cerchi in se sono piu' belli degli originali Nell'ultima foto gli deve piacere per forza. C'e' il raggio di sole spaziale come nelle foto della sua (ahime' ora ex) mx5, nel momento in cui era il piu' bravo fotografo al mondo (raggio spaziale che a me fa cagare ma stavo scaricando la spazzatura differenziata e mica c'avevo tempo e voglia trovare il modo per farlo sparire)
Ma vah che ci sono ancora. Sono rimaste quelle belle. https://www.bmwpassion.com/forum/th...160cv-huskywr240.317247/page-215#post-8249079
Detto subito quando lo ha fatto che mi piace, le auto banali e ordinarie non mi ispirano. Unico neo i cerchi che trovo troppo mosci, dovrebbe mettere cerchi neri con design piu' aggressivo, cosi' chiari sono troppo fru' fru'. Le cromature le metto dove han senso. Di certo gia' grigio scuto non avrei mai messo particolari neri, alcuni anneriscono tutto e diventa tamarra e triste. Su colori scuri van inserti chiari, quindi il cromato e' d'obbligo. Idem sulla Z4 nera ho messo le bocche inferiori anteriori chiare e la griglia radiatore chiara della 35is, come anche le frecce laterali restyling cromate. Su auto chiare punterei invece su inserti scuri, e' una semplice legge estetica, i contrasti spezzano la monotonia di un colore rendendo meno banale l'insieme. Del resto cosi' come sulla z4 Bmw stessa ha messo inserti chiari sul modello topo di gamma 35is, sulla mx5 Mazda li ha messi sul modello limited edition, quindi sono particolari originali del modello top di gamma piu' ricercato e che ha maggior valutazione. Solo la cornice cromata del parabrezza in Mazda costa 1000euro installata. Ci son pure programmi di fotografia per creare volutamente certi effetti, io ho l'abilita' per applicarli direttamente Non e' che l'auto diventa migliore se dietro ci metti monumenti particolari, tanto vale allora che ti risparmi la fatica di girare e con photoshop sovrapponi la morgan a tutte le foto prese in rete Oh be', a me piace, ma non e' che solo perche' una cosa abbia una motivazione sia di conseguenza per forza una cosa bella o una ottima scelta
Per me invece le cose che hanno un significato valgono di più, poi sono sicuro che uno come @Ale_72 non avrebbe mai messo delle strisce colorate ed un numero a caso di pura fantasia su una macchina come quella.
Uno deve essere a posto con se stesso per le cose che fa. Nel mio caso non cerco l’approvazione altrui. Certo mi fa piacere se qualcuno percepisce il fatto che dietro certe scelte ci sia anche un minimo di ricerca. Per questo apprezzo il commento di @070.
E comunque mi da sempre grandi soddisfazioni. Considerando anche che l’ho fatto tutto scapottato, soluzione che di certo non favorisce l’aerodinamica, non mi sento di lamentarmi neanche dei consumi. E sedili che si riconfermano comodissimi, con buona pace del: “Eh, ho dovuto prendere questo suv. Con la berlina di prima mica potevo fare viaggi lunghi”.
Bella media su 466 km, fortuna che dici che vai piano! P.S. Non so quante macchine a benzina consumano meno a quella media ma credo poche.