Riguardo le azioni da Rambo.. un mio amico, istruttore di Judo, a un buon livello e anche piazzato benino fisicamente... mi ha sempre detto "se uno arriva e mi punta la pistola per rapinarmi, io gli do tutto, non mi metto di certo a fare l'eroe rischiando la vita per un telefono o dei soldi". Me lo raccontava parlandomi di questi corsi di difesa dove ti insegnano a disarmare la gente.. perchè un conto è esercitarsi in palestra, un altro è trovarsi davvero in quella situazione.
E ti dirà così qualunque istruttore serio. Questo però non significa che alcune tecniche siano poco efficaci, se fatte bene.
Sono convinto che siano efficaci, ma a meno che tu sia nell'esercito o davvero in una situazione nella quale sai di morire sicuramente, credo che non rischieresti.. E' sempre una questione di chi ha più da perdere. Un rapinatore solitamente ha poco da perdere, un rapinato un po' di più (e non parlo del telefono o dei 50€)
Certamente, ed aggiungo, un conto è la teoria un conto la pratica.. Un mio conoscente, che ha fatto nella sua gioventù cose almeno deprecabili, è mingherlino...a vederlo non ti farebbe mai paura ma ha fatto talmente tante risse (che anche li l’esperienza ed il sangue freddo fa la sua) che se gli dovesse ricapitare forse avrebbe la peggio il malcapitato rapinatore ...
senza contare che non saprei come inquadrerei la "difesa personale" per difendere il furto di un bene, e non sé stessi.
Alla fine mi sono fatto convincere. Porsche approved + Porsche assistance per 24 mesi a 1.800 euro più o meno. Rispetto a fare i due anni singoli si risparmiano un 3/400 euro. Ora vediamo per il tagliando e venerdì prossimo si ritira.
Mi sa che hai ragione sai? "Prima del 2005 il reclutamento del personale per il ruolo di base (appuntati e carabinieri) avveniva tramite concorso pubblico aperto sia al personale civile sia ai militari del Corpo. Era anche possibile l'arruolamento previo superamento di concorso per allievo carabiniere ausiliario, quest'ultimo riservato ai cittadini di sesso maschile chiamati al servizio militare di leva in Italia. Dopo l'emanazione della legge 23 agosto 2004, n. 226 (legge Martino), che ha sospeso l'operatività del servizio militare di leva in Italia a partire dal 2005 il reclutamento avviene con concorso pubblico riservato però ai soggetti già appartenenti ai ranghi delle forze armate italiane, o che abbiano comunque prestato un periodo di ferma presso le forze armate italiane. Per i nati entro il 1985 (incluso), è inoltre necessario essere in regola con gli obblighi di leva (il che presuppone aver svolto il servizio militare obbligatorio)." cit. Hai fatto benissimo!
Riprendo solo questo passaggio perché emblematico: col massimo rispetto, del Karate in una situazione di pericolo in strada te ne fai ben poco. Io ho fatto prima Judo da bambino e poi alcuni anni di KM, per cui so di cosa sto parlando...le arti marziali "sportive" sono molto appassionanti ma con la difesa personale c'entrano ben poco,a meno di non essere una sorta di Bruce Lee del 2018.
La cosa pianificata bene è che mentre sei lì a decidere quanti soldi lasciargli, è che vedi la tua macchina sospesa nei finestroni
Son bravi, altroche'. Poi mi hanno riportato a casa con una 991GTS. Slurp. Meno male che non ho i soldi, ahahahah.