Ottimo report loris ! Da rep + ! Alla faccia di chi denigra quest'ottimo strumento ! Fede:wink: ps: Loris ma si può vedere la tv sull'x6 senza modulo tv ?
Non sò se tra x5 e x6 lavora allo stesso modo l'ad...ma di sicuro,imho, l'x6 non ne ha bisogno :wink:
Non mi fa reppare, ma lo faro' presto. :wink: Sono d'accordo con te e aggiungo che se è montato anche l'adaptive drive il giochino diventa un FiGaTa, visto che tutti questi sistemi dialogano alla grande, quando metti su sport lo sterzo diventa granitico. PS, che bella la Z4M, ne avevo una a fianco ieri al semaforo ed una vibrazione pervadeva tutta la macchina.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La TV no ma puoi vedere tutti i DVD che vuoi anche senza modulo TV purchè tu abbia ordinato il caricatore di DVD. :wink:
si può anche installare un HD da 500 gb A/V da 2,5" ma almeno devi avere la retrocamera o la TV:wink:
Sterzo Attivo Ciao, ho letto con interesse quanto è stato scritto sull' Active Steering, e vorrei tornarci sù per un momento, anche se la discussione si è spostata su altri temi Cito dal dizionario tecnico di bmw.it : "La nuova dimensione del comfort: l'Active Steering offre precisione, agilità e comfort in ogni situazione di guida. Nell'albero di sterzo che collega il volante e i comandi di sterzo è situato un rotismo epicicloidale. Normalmente questo trasmette semplicemente i movimenti del volante. Al rotismo epicicloidale è collegato un motore elettrico in grado di modificare i movimenti di sterzo del conducente. A velocità ridotte, quindi durante la guida in città, nelle manovre di parcheggio e su tornanti, l'Active Steering aumenta l'angolo di sterzata. Non è più necessario girare faticosamente il volante ma basta un piccolo movimento per compiere le manovre più strette*1. La maggiore agilità della BMW facilita notevolmente le manovre di parcheggio. Sterzare è più facile anche a media velocità. Per incrementare il controllo alle alte velocità, a partire da 120 fino a 140 km/h (a seconda del modello e dell'equipaggiamento), l'Active Steering diventa meno diretto nella trasmissione, riducendo al minimo gli interventi sul volante da parte del conducente. Vantaggio: grazie a più ampi giri del volante è possibile controllare le ruote in modo più preciso per stabilità e comfort maggiori*2. Il DSC riconosce in anticipo situazioni critiche come il sovrasterzo o la frenata con ruote su differenti fondi stradali. In questo modo, l'Active Steering può intervenire per smorzare ad esempio i movimenti di imbardata con maggiore rapidità di qualsiasi pilota professionista*3. L'Active Steering è un sistema integrativo che non interrompe il collegamento diretto tra conducente e ruote e che garantisce la manovrabilità della BMW anche in caso di malfunzionamento. Infatti un dispositivo di sicurezza riconosce il guasto e provvede a bloccare immediatamente il meccanismo di attivazione tramite un perno. In questo modo il conducente mantiene sempre il controllo della situazione." Come vedete ho inserito 3 asterischi rossi per indicare dove vorrei inserire un commento mio personale: *1 : se per compiere manovre in spazi ristretti, che richiedono ampi angoli di sterzata, con ridotti movimenti del volante, vuol dire che l' A.S. rende il cinematismo di sterzo più "diretto" cioè meno demoltiplicato...ma questo, per la nota legge fisica L=FxS, provocherebbe un notevole indurimento del volante! Evidentemente in questi frangenti si aggiunge una servoassistenza idraulica che riduce lo sforzo effettivo per muovere il volante. *2 : alle alte velocità, l' A.S. rende il cinematismo di sterzo meno "diretto", ovvero più demoltiplicato, ampie rotazioni dello sterzo generano piccoli angoli di sterzata. Ecco, già a questo punto noto che esiste una differenza di "risposta" delle ruote a parità di rotazione impartita al volante....già di suo questa caratteristica può sicuramente essere difficile da "metabolizzare" per alcuni guidatori. *3 : in caso di imbardata l' A.S. interviene prima di qualsiasi pilota professionista e corregge la dinamica del veicolo....questo può andar bene (imho) se il guidatore non accenna nessuna correzione di suo...e l' A.S. è libero di fare il suo compito, ma se alla guida c' è, non dico un professionista, ma un guidatore con un minimo di esperienza, che istintivamente reagisce con una correzione della sterzata, come và a finire? La sovrapposizione degli algoritmi di calcolo all' istinto umano cosa può generare? Personalmente ritengo utile la caratteristica dell' A.S. di facilitare le manovre, anche se sarebbe più che sufficiente la servoassistenza idraulica (Servotronic) che comunque "alleggerisce" lo sterzo, mentre nutro dubbi sulla sua risposta demoltiplicata alle alta alte velocità e sopratutto sulla correzione "attiva" della manovra fatta dal guidatore. Termino dicendo solo che l' A.S. non mi pare sia presente sulle sportive purosangue (vedi M3) e che negli ultimi aggiornamenti all' X6, ci sia la riesumazione del buon vecchio Servotronic in alternativa all' A.S.....qualcosa vorrà dire :wink:
Il servotronic è semplicemente la base di partenza e c'è sempre stato, da quel che mi rusulta, su quelle che non hanno l'A.S poi che sia elettrico o comondato dal motore poco importa. L'A.S. non serve per andare più forte ma per migliorare il confort di guida. Per quel che riguarda il punto 3 le correzzioni sono veramente minime di pochi gradi e non possono compromettere l'intervento di un buon pilota. Lo stesso discorso te lo farei allora per l'ESP che sicuramente è più invasivo tu correggi da una parte e lui ti manda dall'altra. Quello che fai con l'M3 non lo fai con la X6 due auto non paragonabili neanche se prendi X6M. Infatti se voglio GUIDARE mi calo nella Z4M (che ha un servosterzo diverso da tutte le altre Z4) mentre per lavorare nel totale confort VIAGGIO con la mia X6 dotata di A.S. Ad ogni modello la servoassistenza più consona per l'uso al quale sono destinate:wink:
Per quanto ne sò io sulle X6 vendute fino ad oggi c' è stato solo il servosterzo semplice, come nella mia, senza una gestione elettronica come nel servotronic, oppure l' optional Active Steering. Tant' è vero che appunto il Servotronic è stato messo di serie solo ora :wink: L' A.S. , sempre a mio parere, è fatto per sopperire alla supposta mancanza di esperienza del "guidatore comune" che si presume possa comunque acquistare una vettura di alta gamma. Non voglio assolutamente dire che chi ha scelto l' A.S. manchi di esperienza...ci mancherebbe...ma per il comfort di guida sarebbe bastato un Servotronic opportunamente tarato, credimi....:wink: Pochi gradi nello sterzo possono farti cambiare traiettoria di molti metri...l' ESP è un altro discorso e non mi pare faccia parte dell' equipaggiamento dell' X6.... Un' imbardata può capitare con qualsiasi auto, e la risposta che il guidatore deve dare è, più o meno, sempre la stessa ed è dettata dai princìpi della fisica. L' X6, per me, è un' auto sportiva, intendo dire un auto che si propone per un uso brillante, altrimenti non avrebbe le sospensioni molto più dure dell' X5, non avrebbe solo 4 posti, sarebbe meno "rombosa" di motore, avrebbe le marce più lunghe, etc. etc. ed io la uso per piacere e per viaggiare, ma la voglio sincera, anche se un po' più rude..... Pensa che per me l' X6 dà il meglio di sè nelle strade di montagna con curve in sequenza da aggredire, dove è uno spasso da guidare....in autostrada invece non è il massimo... Ovvio che la tua Z4M sia tutta un' altra cosa... La "sensibilità" di guida..... il "feeling" con lo sterzo sono relazionate, imho, più con il tipo di guidatore che con il tipo di vettura...
A mio modesto parere, per stemperare un pò questa discussione, mi viene da sostenere che un comportamento ATTIVO sia decisamente meglio di quello PASSIVO, specialmente in RETROMARCIA! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">