X3 Zone E83 | Pagina 76 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Capito.
    Come ti sei trovato in quei casi?Cioè, ti è capitato di doverlo usare per discese innevate e magari nei tornanti??
    Chiedo perchè sto valutando seriamente l'acquisto, e andando spesso a sciare, in certe situazioni mi ci trovo abbastanza frequentemente, visto che sono uno di quelli che arriva in zona sciistica all'alba.Spesso mi capita di arrivare in quelle mattine in cui magari ha nevicato la notte precedente e le strade non sono proprio pulite.
     
  2. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    Esatto se acceleri e cammini per un pò circa un minuto si disattiva da solo, comunque ripremendo il tasto si disattiva.
    E' molto comodo nelle discese in fuoristrada dove l'ho testato, sulla neve non l'ho mai provato perchè non mi è mai servito.:wink:
     
  3. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    Considera che appena lo attivi la velocità impostata è molto bassa e quindi frena molto l'auto poi con il tasto +/- la puoi regolare di conseguenza, sicuramente su strade innevate può essere utile, ma personalmente mi trovo meglio con il cambio, mentre nel fuoristrada lo trovo utilissimo.
     
  4. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Mah, sinceramente credo che l'assistenza in discesa sia un dispositivo molto utile.In certi casi purtroppo, se vince il peso, si passa un brutto quarto d'ora.Alla fine in salita è più semplice: o si sale o non si sale.La via di mezzo non esiste.A meno che non ci siano le ridotte.Ma in discesa il discorso cambia. Ovviamente mi riferisco a fondi innevati/ghiacciati.
     
  5. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Io l'ho usato una volta sola su strada asfaltata e innevata, in quel caso ha funzionato egregiamente!
    Nelle discese ripide su strade di cantiere (dove l'ho usato più frequentemente) ha sempre funzionato molto bene, e sopratutto da un gran senso di sicurezza, ovvero la macchina non tende a "scappare"
     
  6. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura

    Ottimo =D>
     
  7. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    Avrei trovato una x3 del 2005 , con 60.000 km per 26.000 euro.
    Modello atiiva. 2.0 d
    Che ne pensate ?
    grazie in anticipo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
  8. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    motore?
     
  9. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    certo scusa . 2.0
     
  10. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio

    uguale alla mia... solo che è futura stessi km, stesso prezzo, stesso anno

    è su internet? passaci il link... interni? ha mai avuto problemi grossi? l'hai già vista? che uso ne devi fare?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
  11. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    no da un concessionario.
    Sembra tenuta bene.
    Io di mio faccio circa 20000 km all'anno la maggior parte casa lavoro , pero' abitando in trentino poi la gita in montagna e di inverno con la neve mi capita.
    che dici ?
     
  12. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    io ti posso consigliare dal mio punto di vista: mai papà ha l'x3, è più macchina che fuoristrada... molto rigida e scattante (il 3.0d! il 2.0 non so) se cerchi troverai di tutto nel forum... da quello che ha rotto qualsiasi cosa da quello che non ha mai fatto niente in 200000 km... sta a te l'ultima decisione! l'estatica non è il massimo ma c'è in giro molto di peggio! però è bmw! e bmw è bmw! per il fatto che la useara in montagna ti cerco certe discussioni dove si parla della x3 in opera!:mrgreen: devi dargli dentro un'altra macchina? se no un pò di sconto te lo fanno!
     
  13. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    Grazie . Come estetica a me piace. Gli interni come ti paiono ? Di buona rifinitura ?
    La uso si in montagna ma senza spingermi in fuoristrada. Strade normali magari con la neve ogni tanto.
     
  14. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Io sono nel momento clou della decisione.Un pò come te.Anche se prezzo leggermente inferiore e allestimento futura.Molto bella.
    Come puoi leggere pagine indietro, chiedevo info sul comportamento in condizioni di neve e in generale in situazioni stradali da inverno.Sinceramente, e lo dico col cuore in mano, non mi aspetto nè la motricità della subaru che attulamente ho, nè il comportamento sicuro che potrebbe avere qualcosa di più tecnico.Alla fine non esistono su x3 ridotte, blocchi differenziali e via dicendo.Trovo molto importante almeno l'assistenza in discesa.Il resto è: testa e buon senso.Ovviamente parliamo di un'integrale all'occorrenza, quindi molto meglio della TP e quindi anche più sicura in certe situazioni.
     
  15. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    Ciao , quindi anche tu acquisti una X3 ? Guarda io ho una sedici ( dovo varie varie macchine non 4x4 ). Va bene in fondo, ma io vorrei una categoria superiore. estetica si intende. Mi aspetto che vada bene nelle situazioni normali ed almeno come la sedici sul fondo difficile ( ma ripeto se nevica forte non esco nemmeno.. ).
    che dici tu ?
     
  16. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    naturalmente se non metti le invernali non ti conviene andare in montagna...con l'ex 530 di mio papà salivamo tranquilli e le x3 con le estive si fermavano... prima di cambiarla abbiam fatto verniciare i 2 paraurti perchè era orribile! abbiam cambiato la plastica del volante e dell'alza vetri con una cinquantina di euro, del resto tutto ok! a parte il fatto che io sono scomodo a salire perchè son basso!#-o:mrgreen:
     
  17. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    Si certo, parto dal concetto delle gomme invernali.
    grazie
     
  18. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    si! c'è molta gente qui che si è spinta anche oltre con l'x3! magari potranno darti la loro opinione! comunque quello che facevi con la 16 dovresti farlo anche con questa, ma solo che 6 più comodo!
     
  19. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    Infatti , vorrei prenderla perche' mi piace e mi aspetto maggiore qualita' ( senza offesa ma la mia 16 e' una plasticona !!).
    Off road limitato ma qualcosa di certo.
    Gomme invernali e sarei apposto ?
    ciao
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina