X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede? | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 17 Febbraio 2010.

  1. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    dopo varie ricerchenon sono riuscito a trovare il reportage ....... puoi aiutarmi postandomi un link? grazie mille
     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
  3. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ok grazie mille ...... molto probabilmente giovedì pomeriggio ho tempo e provo a pulire l'SZL ma ho una strana sensazione che mi tocca sostituire il ripartitore!!!.

    Da oggi quando metto in moto le spie sono già accese ...... è un segno di conferma del guasto o un segno di sconforto?
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non è detto.....sappi comunque che il ripartitore guasto automaticamente disabilita anche altri comandi tipo ABS e controllo stabilità; i vari sensori sono inibiti poichè non possono agire sulla ripartizione di trazione.

    Detto questo te ne accorgi eccome ad esempio in curva e in condizioni in cui hai bisogno di un controllo elettronico di stabilità (e ti assicuro che la X3 data l'altezza ne ha necessità) avrai la sensazione di stare su un mezzo instabile e a volte inguidabile, quindi se in marcia non hai nessuna percezione di instabilità con le luci spie accese sul quadro genrale secondo me è il sensore angolo di sterzata.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2010
  5. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ti ringrazio ancora e spero (con tutto il cuore )che tu abbia ragione. Assolutamente la mia X3 non manifesta nessuna carenza riguardante la stabilità ed ultimamente l'ho testata anche con curve con una certa velocità (dove possibile ed in sicurezza) ma rimane appiccicata al terreno e mi trasmette sicurezza. ..... cmq poi ti faccio sapere come è finita!!!
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    fai una prova c'è un tastino in basso a dx fronte leva del cambio, prova a disattivarlo, poi fai qualche curva e lo riattivi dimmi cosa provi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  7. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    Aiutatemi!!!! qualcuno ha uno spaccato TIS dello smontaggio sterzo? #-odevo capire come togliere airbag, sterzo e devioluci. Per pulire finalmente il sensore angolo sterzata. grazie mille
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    hai seguito il reportage?

    comunque:

    • stacca la batteria;
    • smonta la copertura airbag inserendo al posteriore nei buchini del volante un perno lungo sganciando le mollette internamente;
    • smonta la caspula airbag disconnetti i cablaggi;
    • smonta il bullone del volante rimuovi tirando verso di te;
    • a questo punto devi smontare il deviosgancio mettendo un segno per rimontarlo esattamente nella stessa posizione.

    per la pulizia segui le istruzioni del reportage.
     
  9. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv

    tutto fatto questo pomeriggio ho smontato il tutto (non è difficile quando si sà come farlo) e con grande sorpresa per me (mi tocca il ripartitore) e per voi studiosi sotto il contenitore dei flat non c'era niente. Esattamente sotto l'airbag e sotto lo sterzo smontando il devioluci , aprendo il contenitore dei flat dopo non c'è più niente. Vi posto qualche foto che ho fatto. Adesso ho rimontato tutto anche perchè non sapevo cosa pulire!!!! ho provato l'auto e rispetto a prima non è cambiato nulla stessi errori stesse spie. In una scorsa diagnosi ,però, è uscito l'errore "sensore angolo di sterzata" quindi significa che c'è ...... ma dove?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    non sò se le foto sono visibili non sono pratico del sito..... in caso contrario fatemi sapere e spiegatemi come inserirle!!!! grazie
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    kaspita mi intriga stà cosa per le foto vedi il tutorial:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=74638
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ecco la guida di smontaggio per la X3:

    [​IMG]
     
  12. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    provo a rimettere le foto .... ho fatto foto al piantone per vedere che non c'è più niente, al contenitore dei flat fronte, retro e laterale sperando che sir iesca a vedere che oltre a quello non c'è più niente

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ti ho allegato una foto del TIS dove spiega lo smontaggio, il sensore angolo di sterzata è posto in fondo al piantone.

    Però prima di aprire fai una diagnosi in BMW, se mi abitavi vicino venivi da me e in un attimo ti dicevo tutto.......
     
  14. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    grazie ...... ho visto dove si trova. A questo punto cade tutto il discorso della pulizia e del grasso o anche in quella posizione può ricevere scolature di grasso da cosa? ...... mi sà che prenoterò una diagnosi in bmw per sentire la loro versione.
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ....senz'altro si in BMW riescono a dirti con esattezza se è il sensore o altro.
     
  16. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    scusate...ma non ho capito una cosa: ma si rompe davvero tanto il ripartitore? riguarda solo ilcambio automatico?
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Oggi ti dico che non sempre è il ripartitore a rompersi, diciamo spesso lo è; secondo il mio punto di vista le cause di rottura sono molteplici; considera che esiste un'officina specializzata nella riparazione con ricondizionamento del pezzo guasto e questo dato certo per me ne è già una riprova.
     
  18. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    scusami Daniele, ammetto la mia completa ignoranza: cos'è il ripartitore? è un pezzo integrato nel cambio? quanto costa il danno? solo CA o anche CM? Abbi pazienza....sei il nostro GURU!!!!

     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    il riparititore è un cambio che viene utiizzato sui sistemi a 4 ruote motrici per ripartire la trazione sui 2 assi ant e post è posto al di sotto della scocca al centro auto dalla parte guida ti abbassi e guardi in alto verso il posteriore dell'auto te lo trovi di fronte.

    Postami il numero che trovi sovr'impresso ti dico se è soggetto a rottura.

    Il problema è che non tutto il funzionamento dello stesso è meccanico infatti sono presenti delle componenti di elettronica che a loro volta danno e prendono dati dal componente mediante segnali bidirezionali.

    Sappi che le centraline che lo gestiscono sono:

    • sensore angolo di imbardata;
    • centralina di gestione dedicata;
    • centralina di gestione abs;
    • centralina BC computer di bordo;
    Chiaramente alla centralina BC convergono tutti i segnali che una volta elaborati convergono al quadro strumenti e al dispay computer di bordo per segnalarti un'anomalia, le spie spesso intervengono a comunicare un guasto ma occorre una diagnosi approfondita per verificane la provenienza del componente danneggiato.

    Spero di essermi spiegato segui il thread stò preparando un reportage per spiegare il mio punto di vista sul famigerato guasto acquisendo foto e indicazioni anche su altri siti esteri.
     
  20. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    Grazie Daniele. ahimè io mi sono buttato sottola macchina ma ho capito che era da molto che non vedevo il sottoscocca di un auto: tutto chiuso da coperchi di plastica. l'unica cosa che si vedeva era il tubo di scarico con la sonda centrale e poi una scatola metallica che pero, almeno guardando da sotto frontalmente non aveva alcun numero impresso. l'unico numero l'ho trovato impresso sul coperchio di plastica centralmente e c'era scritto:

    5162-3 403299

    511643 10

    switzerland

    PPGF20

    se non è quello se ti è possibile darmi riferimenti piu precisi lo cerco ancora. perdona la mia poca conoscenza di questi dettagli e grazie per la disponibilità

     

Condividi questa Pagina