Vuoto Sui 2000 Giri | BMWpassion forum e blog

Vuoto Sui 2000 Giri

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da IL FUMATORE, 28 Gennaio 2009.

  1. IL FUMATORE

    IL FUMATORE Aspirante Pilota

    18
    0
    28 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d e46 BERLINA
    ciao a tutti io ho una serie3 e 46 dell 2000 mi da un difetto che io a saperlo e una noia bestiale.](*,)Allora ME LO FA DI CON TUTTE LE MARCIE PARTENDO A FILO DI GAS ARRIVI SUI 2000 GIRI E LA AFFONDI MI DA UN VUOTO E POI SPINGE! PURTROPPO SONO ANDATO DA PER TUTTO E NON ME LO HANNO MAI RISOLTO! AIUTATEMI VOI!!!!! RAGA :-k
     
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    scrivi minuscolo la prossima volta.
    Quanti Km hai? Hai già slamellato?
     
  3. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    da 1800 a 2000 anche la mia è un pò vuota...
     
  4. allyn

    allyn Aspirante Pilota

    26
    1
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    15
    bmw 320e46 touring
    Io ho fatto cosi :escludi l'EGR e pulisci il debimetro.Se e un 2000d ,136 cv non hai le lamelle,quindi vai tranquillo.
     
  5. IL FUMATORE

    IL FUMATORE Aspirante Pilota

    18
    0
    28 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d e46 BERLINA
    ok la prossima scrivo minuscolo
     
  6. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Io ho risolto slamellando ne avevo una che stava per staccarsi e restava bloccata dalla morchia. Prima di toglierle, tra i 1800 ed i 2200 non riuscivo a tenere un andatura costante il motore in accelerazione andava ma a velocità costante borbottava, non so se hai lo stesso problema.
     
  7. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    Quoto. Se hai il 136 cv escludi l'egr staccando il tubicino "interista" nerazzurro e tappandolo con una vite autofilettante. Poi effettua una bella pulizia del condotto di aspirazione imbrattato dal ricircolo dei gas di scarico, dovuti alla presenza dell'egr. Se la vettura ha fatto più di 80000 km circa senza che sia mai stata eseguita detta pulizia, conviene effettuarla manualmente, altrimenti con uno spray apposito (ad esempio sintoflon). Quanto al debimetro non sempre la pulizia, effettuata delicatamente con apposito spray, risolve il problema, pertanto o si sostituisce lo stesso, o si monta un modulo debimetro, ad esempio quello pregevole (che ho anch'io e di cui sono soddisfattissimno) del mitico Christian 72. Contattalo privatamente, è un grande.


     
  8. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    io ho il tuo stesso problema :-k

    devo slamellare?

    Cosa devo pulire?

    150cv 6M
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Se slamelli, visto che smonti il collettore, ti conviene dargli pure una bella pulita, si a lui che a quella schifosa vacca dell'egr. Quanti km hai? Non farti pensieri per togliere le alette, sono solo una rogna, è come girare con una pistola carica puntata alla tempia.
     
  10. eenicola

    eenicola Kartista

    163
    0
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 330d e46
    salve ragazzi io cio un problema simile ho cambiato il debimetro 2 volte pensavo che era quello ma non e' quello..... io sento con la terza macia la quarta e la quinta un vuoto como se la macchina si frenasse... dopo dei 2500 giri tira da bestia cosa puo essere?????
     
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    eenicola, quanti km hai?
     
  12. eenicola

    eenicola Kartista

    163
    0
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 330d e46
    cio 128.000 km 5amuel e cio un 330d 184 cv anno 2000
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Non mi pare che il 184 abbia le alette quindi non credo sia lo stesso problema. Fatti sostituire la pierburg del turbo magari è quella, costa una minchiata.
    C' è una bella sezione su fai da te> come ripristinare le prestazioni di un diesel o qualcosa di simile.
     
  14. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    99.000, forse le faccio quando vado in ferie il 20 febbraio così lascio la macchina in officina.

    Quindi al Mec devo dire via le alette e pulita a collettore e erg giusto?
     
  15. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Ale, male non le fa, anzi potrai dormire sonni tranquilli e limitare i tuoi pensieri a frizione, turbina e plastiche che si spellano. Se assisti all'operazione puoi vedere che schifezze hai dentro al collettore. A me ha fatto piacere. :-)
     
  16. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93

    Si si, alla fine ho l'ultimo tagliando a-gratisse con il Basic, quello dei 120.000 tra 20.000 km con anche le cinghie servizi.

    Ma questi lavoretti li faccio fare ad un amico Mec, devo solo dirgli cosa fare poi lui viaggia alla grande e posso restare con lui durante il lavoro :mrgreen:
     
  17. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    forse vuoi dire questo www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=97255
    è molto interessante




     
  18. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    a proposito: per gli stessi problemi qualcuno di voi ha cambiato i tubicini che vanno alla turbina perchè usurati? se sì ha avuto benefici avvertibili?
     
  19. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque

Condividi questa Pagina