qualche anima buona mi saprebbe dire cosa devo cercare per trovare le cammes americane su ebay motors ?? azzie
capito ma con quelle wide band quelle originali in cosa differiscono? non vorrei che dopo a metà lavoro dovrei cambiarle con queste.... perchè quelli da pista estrema che tipo sono? e di quelli espensivi ne hai mai sentito parlare?
ho dato un occhio e al momento non ce ne sono, cerca comunque nei vari forum, li e' piu facile trovarle le wideband son un tipo di lambda che legge tutti i livelli di carburazione, e' usata per carburare le macchine dai preparatori, dopo alcuni mesi che la usi la puoi anche buttare perche si stara. a te serve una lambda originale siemens i collettori da pista intendo roba supersprint o comunque da non meno di 500 euro. con quei soldi ti viene uno scarico completo da ebay... quelli espensivi mai sentiti, che cosa sarebbero?? sicuro che esistono?
no rendono sempre uguale, il disegno e' identico, cambia solo lo spessore dell'acciaio usato e la qualita delle saldature, a livello di cv siamo la, mentre come dicevo prima se usi l'auto in pista i supersprint reggono benone mentre quelli di ebay puo essere che si cricchino... vedi se ti conviene spendere 5-600 euro per dei collettori e non metterci mano per un bel po (non e' escluso che si crepino anche i supersprint prima o poi!) oppure spendere 200 euro per dei collettori che prima o poi probabilmente criccheranno e andranno saldati!
capito,pero visto che ho gia montato terminale ss e kat braian,e almeno una volta al mese vado in pista e amo tirare non vorrei trovarmi poi ogni mese a saltare i collettori.dove potrei trovare i ss????
o li prendi nuovi in negozio senno ti conviene aspettare su ebay o su subito che esca qualche occasione! magari anche qua nel mercatino se hai fortuna!
abbiamo una buona convenzione con SS, ci garantiscono il 20% dal listino, ma ti devi associare al nostro Club
cosa te ne pare di queste cams????? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220540201777&ssPageName=STRK:MEWAX:IT a tuo avviso che alzata dovcrei prendere??????????
un altra informazio ne ho notato che su internet ci cono diversi tipi di scarico per il 328i,quello con doppio kat e quelli con singolo kat,che differenza c'è tra i due?
quelle son per M30 non per M52! e' tutto un'altro motore! non hai visto che addirittura su una versione consigliano l'abbinamento coi carburatori doppio corpo? il 328 ha doppia linea di scarico, quindi mi sa che quelli che illustrano una linea a kat singolo son sottodimensionati o han foto puramente illustrative! poi ad ogni modo ti ci vorrebbe anche un terminale a tubo singolo e per non perdere agli alti dovresti mettere un tubo dal almeno 70mm!
scusami ma avendo letto 528... pensavo che fossero per il mio motore. dunque m30 è anche 2.8? mentre per quanto riguarda l'alzata degli alberi fin dove potrei spingermi? o meglio quale è la gradazione migliore?
perciò tu dici che se dai collettori faccessi partire un unico tubo con un solo kat perderei agli alti?
certo che c'e' 2.8! l'm30 nei suoi 40 anni in produzione e' stato fatto 2.5 2.8 3.0 3.2 3.3 3.4 e persino 24V 3.5! per il discorso alberi a cammes, quelli che te le vendono mettono se serve cambiare le punterie o meno o se serve addirittura usare pistoni con le sedi per le valvole, quindi te cerca quello con gli incroci piu spinti e le alzate piu alte senza dover cambiare tutto! beh dipende un unico tubo di che sezione, da 70-80mm in su ci vorrebbe almeno, senno metti 2 tubi da 45-50 come di serie!
l'm30 è un 6 cilindri vecchio, 12 valvole, se hai presente il motore dell'm5 e34 è un m30 con testa a 24 valvole! quindi si parla di 6L morti nei primi anni 90 l'm52 invece è un m50 in alluminio, l'm50 deriva dall'm20 che è 12v sempre come l'm30 ma è il suo fratellino in scala minore... fa conto che l'm30 altro non è che un m10 con 2 cilindri in piu, mentre l'm20 nasce da un altro progetto, infatti ha interasse tra i cilindri diverso, ingombri diversi, diverse soluzioni tecniche ecc ecc... poi dall'm52 con qualche modifica han fatto l'm54 e via dicendo... sempre meno materiali di qualita, sempre piu leghe di alluminio e sempre piu plastiche! alla fine la durata kilometrica magari è anche la stessa, ma mentre un un m20/m30/m50 smonti tutto pulisci cambi i pezzi di usura e rimonti tutto e ti fa altrettanti km, su un m52 o piu recente devi buttare via mezzo motore per riportarlo al nuovo