Dico qui la mia sulle vetture cabrio Non posso parlare per la E36 ed esprimo solo una mia personalissima opinione Posseggo una Mazda MX 5 cabrio, tetto in tela ed HT Ok che sicuramente la BMW è fatta meglio, ma è anche vero che mi sono trovato male male male come comodità, rumorini (e non è che andassi oltre gli 80-100) e spifferi Io onestamente credo che la macchina "chiusa" sia la migliore e tu ne hai una davvero stupenda
Grazie per i complimenti, infatti mi sa proprio che avrei dovuto prendere una cabrio prima di Bianca, questa non la lascio tanto volentieri! P.S.: venerdì ho acceso il clima e ieri sono stato tutto il giorno in giro con lo scooter!!!
beh però e36 cabrio e mx5 sono davvero molto diverse come auto per un paragone. la mazda è molto più sportiveggiante, un giocattolo da drift pronto e finito.Delle auto usate oggi è sicuramente la migliore scelta per spendere pochissimo e divertirsi con una buona qualità costruttiva. I lati negativi d'altro canto sono: Comfort 0, finiture 0, un volante urendo misteriosamente presente in tutte le versioni,auto non utilizzabile sopra i 200 km di distanza e 2 posti secchissimi. Ne fanno di fatto un'auto diversa e indirizzata a un tipo diverso di utente.Coi cabrio bmw ti fai dei viaggi spettacolari,anche lunghissimi,ci porti gli amici (o le amiche) in giro, se hai motore piccolo consumi molto meno del mazda. Piuttosto la dovresti paragonare con z3 e slk, o peggio ancora con la sua sorellina seria, la Lotus elise o peggio ancora la Boxster o la s2000.Non certo a una cabrio tranquilla 4 posti da viaggio.
Mi piace il momento in cui stringe lo sterzo e vedi le ruote sgommare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma io penso sempre in bmw
Dai la nuova pubblicità mercedes mi fa piegare dal ridere.... è chiaramente un tizio ubriaco che si trova per caso davanti alla sua macchina che aveva parcheggiato e gli vengono i flash che si tratta di un posto in cui è già stato.... muahahhahhuhau.....
stu..cà!!!!!!!!!!!!!!! mamma mia che bella.... !!! german style è tutt'altra cosa... questa è la mia preferita http://www.subito.it/auto/auto-bmw-318-cabrio-lecce-24096123.htm ma anche questa con opportuni accorgimenti http://www.subito.it/auto/bmw-318-cabrio-foggia-19334707.htm tranquillo x il motore metti l'is sotto e non se ne accorge nessuno.. =)
bella la seconda, peccato però che il 1.8 secondo me sia inappropriato. la motorizzazione minima dovrebbe essere l'is.
rigà..son cabrio pesanti,non cambia na cippa tra 318, is e 320. Pagate consumi in più per 10 km orari di punta massima,da 200 a 210,dove la e36 fa 5 con un litro......boh la differenza sta sul 325,328 ed m3, quelle dei ricchi,quelle di fascia alta, introvabili sane in itaGGlia..
Il destino ti mette in mano certe situazioni a volte... mentre cercavo di convincermi che è meglio la coupè (la lascio fuori la notte, con questo solo cocente si cerca l'ombra, tanto ho poco tempo per andare in giro, se si rovina il meccanismo della cappotte è un casino) mi manda un messaggio un amico con scritto: Ciao, ho trovato un'altro stregato dalle e36. Lui ha una 320 cabrio del 94, bellissima, cerchi 17 hard top, clima bizona interni in pelle nera e colore blu esterno. Il motore va una bomba e tutto funziona perfettamente. Vorrebbe scambiarla con una coupè per una questione di estetica. Ha detto che presto me lo farà conoscere, se sta davvero bene come dice lo scambio potrebbe non essere impossibile
Buon per me che c'è gente che la pensa così /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti mando un pm
Effettivamente ehehehe.... C'è da dire che in certe zone il cabrio è più godibile che in altre.... Un conto e passeggiarci nelle stradine dell'entroterra romagnolo o toscano e ben altro conto farci Corso Lodi o Corso Buenos Aires a Milano!