diciamo che i fili sono l'ultimo dei problemi. sul coupè per post montare il meccanismo automatico dei deflettori devi: .smontare la panca posteriore .smontare lo schienale posteriore .smontare i poggiaspalle posteriori .smontare i pannelli vano piedi anteriori .smontare le griglie dei woofer anteriori .smontare i battitacco .sollevare le guarnizioni porta per liberare il pannello posteriore .smontare almeno il sedile guida .smontare il fissaggio basso della cintura di sicurezza lato guida .sollevare la moquette .sollevare le guarnizioni posteriori .smontare entrambi i pannelli posteriori .smontare la cornice tra baule e schienale .smontare entrambi i montanti posteriori .smontare la cappelliera .rimuovere le insonorizzazioni laterali posteriori .smontare i pannelli in lamiera .forare secondo preforma i pannelli laterali .smontare le manigliette .smontare tutta la consolle centrale del cambio (e per farlo devi levare tutto) .forare la consolle centrale e poi inizi il post montaggio di tutto....seguito ovviamente dal riassemblaggio della vettura. probabilmente ho saltato qualche passaggio, ma credo di aver reso abbastanza il concetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sinceramente volevo provare afarci stare i motorini dell'e46.....decisamente più reperibili visto che li montavano il 90 % dei coupè. solo che quelli sono a spinta longitudinale, i motorini stanno incassati nel poggiaspalle.
Forse non ti è chiaro il funzionamento dei vetri elettrici posteriori del coupè. Non salgono e sendono ma c'è una leva che li apre "lateralmente". Completamente diversi tasti e motorini dagli anteriori e quindi dai posteriori della berlina Metto qualche foto che avevo fatto per patone i pulsanti http://img12.imageshack.us/img12/2928/pulsanti.png la "leva" http://img542.imageshack.us/img542/8023/img4610t.jpg http://img821.imageshack.us/img821/5041/img4621ra.jpg il passaggio di quello che credo sia un alberino http://img41.imageshack.us/img41/9186/img4623s.jpg http://img42.imageshack.us/img42/8742/img4617ro.jpg
Non avevo tenuto conto nemmeno dell'elettronica diversa...quella di patone del 92 non ha ne la centralina gm IV ne necessita di relè...
già la lista dei lavori è una buona partenza /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il motorino lo devi montare ala cieca, i bulloni per avitarli cascano ogni tre per due nel buio stretto, poi infili l'alberino, sempre alla cieca ma stavolta è ancora più stretto e devi riuscire anche a centrare il buco sul motore. tu dirai, se riesco a farlo al buio con la mia morosa non dev'essere tanto difficile infilare un albero in un motore..si, vero, ma solitamente maschi e femmine ce l'hanno di forma tondeggiante e come lo infili lo infili entra sempre...qui no, è quadrato, stretto, scomodo, si incastra, sudi.....
osti..... meno male che ho il cabrio... se proprio ti va male infili 2 dita ed è tutto risolto!!! ;-)
aldin sei rimasto affezionato alla e 36 eh??? ma che te la sei comprata a fare la macchina nuova???? te lo dissi io...prenditi la mia che la conosci bene e non hai sorprese, ma tu no!!!brezzo buono amigo :-D
Test di funzionamento del mio lavoretto domenicale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />