Sulla mia SLK anni fa una tipa (pure topa), mi aveva rigato l'interno del parabrezza con l'anello (una pietra dura). Non c'è stato verso di far sparire la riga. In compenso dopo un po' è sparita la f... (che fa rima con riga ) e di lei è rimasto solo il segno sul parabrezza.
ma lo sai che non si topeggia sulle SLK ( come sulle BMW del resto)?? per quello ci sono le panda e similari
quoto! ma anche la panda 1 serie non era male!! per non parlare di quelli che ci riuscivano sulla vecchia 500
Si topeggia anche sulle SLK. Solo che ogni tanto il tasto hazard, piazzato in mezzo ai sedili, sparisce schiacciato nel tunnel. E poi vai di pinze e pinzette per farlo risalire...
Topic spostato nella sezione dedicata. ____________________________________________________________ A me rigarono il vetro posteriore della cougar, all'epoca erano poche, e chissà l'attacco di invidia dell'essere inferiore di passaggio. Il carrozziere mi pare con "ossido di cerio" può tentare di ridurre il solco.
Mi riallaccio qui per non aprire un post nuovo. Io non ho il parabrezza rigato ma graffiato. Oggi come un pirla, per togliere un qualche animale non identificato spiaccicatosi ad una velocità compresa tra i 180/220km/h ho usato una spugnetta per piatti. Dopo averlo tolto mi sono accorto di aver graffiato il parabrezza, proprio al centro e ora mi rode un gran tanto il sedere. Come posso fare? Te li tolgono i graffi sui vetri?
togliere i graffi sul vetro non è mica semplice, di fare si può usando pasta a base diossido di cerio e lucidatrice ma bisogna fare un pò di attenzione, e chiaramente la difficolta dipende sempre dalla profondità...
Di profondità non ce nè perchè ho usato (come un pirla) la parte verde della spugnetta per piatti solo per togliere un moscerino moltio incrostato che non si è tolto manco al lavaggio. Non pensavo si rigasse come la carrozzeria. Però più che comprare questa pasta, ossido o quel che sia mi andrebbe anche bene pagare e farmelo togliere da uno di questi centri che sostituiscono e riparano cristalli. L'importante ora è sapere se si può fare anche perchè sostituire il mio parabrezza non è costo da poco visto che è quello termico, con sensore pioggia, luci e fronzoli vari. Comunque un rimedio cè?
No, ci son rimasto cosi male che non ho piu osato toccarlo. Poi se sbaglio polish faccio ancora piu danni quindi... ...però gia che mi dite queste cose mi vien da pensare che si possono togliere.
Provato, con Santa pazienza ma si ved comunque. Si vede che ieri ero più pirla di oggi e quella spugnetta l'ho sfregata per bene. Sembra si sia attenuato un pochino ma... a vedere si vede e mi fa girar un gran tanto le scatole. Così ho chiamato gli specialisti del parabrezza e la signorina mi ha gentilmente detto che non c'è rimedio perché non e' una scalfitura o rottura quindi non ci possono far nulla. Mi rode talmente tanto che mi sa che cambio macchina!!!