mi sembra che molti ti abbiano risposto con verità. Se poi approfondisci con questo tuo amico, magari potresti scoprire che alcuni tra questi 50 cavalli li giustifica in altri modi...2 o 3 di Vpower, e direi almeno una dozzina per le candele a 3 punte in platino. Per aumentare cavalleria su un ASPIRATO penso servano soldini, nn sufficienti sulle eprom. A volte qualcuno dice basti togliere qualcosa per guadagnare qualcos'altro. Ma spesso qualcun'altro aggiunge che servirò lavorare sulle camme. Ritengo che questo esempio, se si cerca il 30% EFFETTIVO in più, potrebbe addirittura nn bastare. Questo è il mio parere. :wink:
io al banco ho guadagnato con pezzi arrivanti dal jappone, al tempo, quasi 30cv da un eclipse.ma tra collettori, centralina apposita, scarico ecc ecc, c'erano pezzi al tempo per oltre 7 milioni di vecchie lire. va detto che me li son trovati quasi per caso sotto mano e che li ho presi a nemmeno un quinto del valore. va anche detto che era un motore che gia' al banco dava piu' dei 150cv dichiarati. provata la mia su due banchi del veneto, al tempo (2001/02)entrambi ne sparavano fuori di base una quindicina in piu'. va anche detto che le modifiche, a 60mila km, han portato cmqq problemi dagli 80mila in su e l esplosione ai 90mila molti pezzi sono poi stati presi da un croato. pero' dietro c'era un qualcosa di serio (peccato che non trovo piu' le copie delle rullate, dei pezzi montati, ecc, al tempo li avevo postati su qualche forum ma chi si ricorda piu' ). non una centralina rimappata che ti prende 50cv.
Parlando seriamente, sull'M42 i cv si possono tirare fuori di elettronica, osando sulla mappatura. Ovvio che parliamo di 5-7cv, e non di 50. Cosa che sull'M44 non è neanche pensabile. Checchè se ne dica, i classici 15-18cv sull'M42 con un sereno e serio lavoro di affinamento dello scarico (dai collettori in poi), filtro permeabile e adeguamento delle mappe sono reali.
io quando piove mi do malato... non riesco a uscire dal garage... che gente che gira però... io sinceramente mi sono un po stufato e quando sento qualcuno mentre siamo in discorso che mi tira fuori sparate del genere gli do contro a pieno, non offendendolo, ma semplicemente volendo vedere le prove di quello che dicono
penso che i cv si possano tirare fuori dalle rimappe solo su alcuni propulsori, dipende come dici tu da modello ecc. e max 4/8 cv. differenze forti si tirano fuori da elettronica cambiando come nel caso mio dell eclpise la centralina completa, con eprom e altre balle varie.
Quoto in pieno, 1 CV ogni punta al platino A parte gli scherzi, ti hanno risposto già tutti. E' dura senza quattrini e uno bravo tirar fuori molti Cv da un aspirato.
L'M44 è un evoluzione "intelligente" da parte di BMW dell'M42. Quest'ultimo è nato come propulsore piuttosto "di nicchia". E a smontarlo pezzo a pezzo ci si rende conto della specificità del propulsore. A partire dall'albero motore, passando per diverse soluzioni specifiche della testata e dei collettori. L'M44 intende riproporre queste caratteristiche in maniera più "intelligente" appunto. Ovvero inquinando e consumando meno, e facendo spendere meno a BMW in componenti di qualità superiore. Così spariscono molti "orpelli" che hanno fatto dell'M42 un propulsore pronto al tuning più corposo, senza intaccare le doti eccellenti su strada, in quanto propulsore stock. Ovvio che parlare di 8000giri/min senza distruggere i manovellismi e la distribuzione su un M44 è improponibile. Su un M42 ad esempio cambiando bielle, pistoni, volano, smorzatore e mettendo le punterie dell'S14 tali regimi sono reali. (poi ovvio bisogna ripensare distribuzione e collettore di aspirazione, nonchè elettronica).
ragionissima iron. pero' a sto punto conveien cercarsi un 325, imho, e agire su quello, magari solo agendo su asprazione, e alla peggio turbandolo, cosa che fanno in molti in curccheria su un propulsore del genere. per la mia pochissima esperienza in merito, come scrivevo per agire sull elettronica prendendo BEI cavalli devi spendere e cambiare proprio la centralina eprom ecc(poi, questo, non per tutte le marche e' una cosa che si presta bene solo epr certe come per le jappo).pero' facendo di contorno altri internventi importanti. quanto ne vale la pena?? quando l ho fatto io, trovando parti con 1500km, da un auto sinistrata, con le fatture di due mesi prima per un valore di oltre 7milioni solo di pezzi, tutto a poco piu' di un milione, subito. pero' poi si e' visto cos e' successo cmq, quanto e' durato (sintomo che pur chiedendo garanzie e interventi precauzinali per non sforzar troppo certi componenti non e' andata bene lo stesso). su un 318is o un 320 imho sono soldi buttati al vento. sopratt se si parla di rimappa. ribadisco, se devo metter mano a quel motore per farlo respirare un po' di piu', ok. altrimenti se devo divertirmi vado su un 325 (che g0ia' regala belle sensazioni) oppure se ancora non mi basta intervengo su quello.