Non conosco il budget ma te lo immagini tuo padre a Bologna con questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=252987006&asrc=st|sr,as
Sssoccia che sborone che sarebbe!! Meglio un qualcosina di più discreto va /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vinz, per me il 318 è da demolire. Tenerla esporrebbe i tuoi al concreto rischio di rimanere in strada con tutti i problemi del caso. Un tentativo di venderla al extracomunitario ci starebbe pure, ma con l'auto a 1000 km di distanza, lo sbattimento supererebbe di MOOOOLTO il profitto. Focus tdi, tanta resa, poca spesa, come anche Peugeot 308 stesso motore 1600 della Ford
Purtroppo credo che sia razionalmente la scelta più saggia. Dimenticavo però che mio zio ne ha una IDENTICA ma 1.6, con molti meno km, quindi qualche ricambiuccio potrebbe anche servirgli.
Certo che su un forum di appassionati di bmw chiedere cosa farne di una e36 e sentir dire da piu parti buttala e comprati una ford...
Eh ma vanno considerate tutte le sfaccettature della cosa. Fosse una BELLA E36 sicuramente andrebbe tenuta, invece è una normalissima e36 senza alcun punto di forza. Il fatto che anche il forum sia della stessa opinione credo sia indice di maturita' e consapevolezza! Non bisogna mica ragionare col paraocchi, solo perche' si venera il modello.
Mha io mi volevo inserire nel discorso io ho una piu che normale 318i ed è anche senza aria condizionanta, pero posso dire che prima quando lavoravo (facevo l'autista corriere) di auto e furgoni ne guidavo una caserma, e ti posso dire che se tuo papa gli piace l'auto, e poi tu gli porti una macchina piu o meno nuova e soprattutto diversa dalla e36 vedrai che la svaluterà in tutto e per tutto xche le auto di oggi non hanno quel feeling, che puo trasmettere una auto cosi bella e marciante!! Riparala!!!! io x il cielo lo sistemato con degli spilli in ottone x esempio!! non credo che manchi a te come sistemarla a poco!!!!
piuttosto che buttarla, mettila fuori a 500euro. vedrai che qualcuno la prende /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io mi sentirei piu' tranquillo sapere la mia mammetta di 71 anni sulla famosa focus del 2006 piuttosto che sul 318 del 1997.
Va bene. http://www.euroncap.com/tests/ford_focus_2004/204.aspx http://www.euroncap.com/tests/bmw_3_series_1997/15.aspx
Non sono d'accordo sul fatto che la focus sia una latta che cammina... è un'auto onesta che fa bene il suo lavoro, anche se la linea non mi pare un capolavoro. E' più bella la E36, a mio avviso: Ale_72, dalla scelta della tua -interessantissima- auto non avrei mai detto che fossi uno che bada troppo ai risultati dei crash-test
Assolutamente. E, anche se non entusiasmante, e' ancora piu' che piacevole a vedersi. Senza dubbio e' piu' bella la E36. Per me non tanto (anche se la prossima macchina la vorrei con tutta la tecnologia moderna, come l'ESP o almeno l'ARS/TCS). Per la mia mammetta invece il risultato del crash test lo prenderei in considerazione come elemento chiave nella scelta. Troppi piloti convinti del loro piede, in strada.
i think so . per quanto riguarda la Focus anche a me non piace esteticamente, ma la trovo una scelta interessante , ha una qualità prezzo buona , inoltre il 1.6 del gruppo PSA no da molte noie e consuma poco.
Ti do ragione...spesso siamo più protettivi nei confronti dei genitori (soprattutto quelli un pò anzianotti) che di noi stessi. Purtroppo la verità è che gli imprevisti dobbiamo temerli per tutti, anche per noi.
R: Vendere/rottamare/restaurare? Non l'ha guidata ma è salito sia sulla mia vecchia focus 15 cv 1.8tdci, sia sull'attuale 1.6tdci 90 cv ed ha apprezzato soprattutto il comfort La focus non è molto bella, già nel 2007 la comprai nuova semplicemente per una questione di costi e contenuti, secondo me in rapporto qualità/prezzo è tra le migliori.
E lo so. Per ora mi accontento di lei (papa' morto qualche anno fa). Per quel che ho potuto conoscere Vin a una "romantica" cena (in cui complice mezzo raffreddore ho sudato come non mai) credo che anche lui sia interessato piu' al fatto che i chilometri che i suoi si smazzano regolarmente siano fatti in sicurezza e serenita' piu' che fissando il marchio sul cofano o sorridenti per la possibilita' di gestire una derapata di "motore".
Assolutamente, pensa che quando ho aperto il discorso l'esclamazione di mio padre è stata "al massimo 1.2 di cilindrata!" Non avete idea della guerra per fargli prendere la e36 col 1.8! Voleva la 1.6, giusto perché non c'era il 1.0 Va pianissimo, è molto prudente, fa più di 80.000km con un treno gomme (gliele faccio sostituire io perché ossidate, non consumate). È anche molto modesto quindi del blasone non gliene importa nulla. Diciamo che se trovassi una buona occasione per un'auto più "deluxe" ci farei il pensierino, ma al momento non mi pare che ci siamo con i prezzi, almeno non con quelli che mi ha proposto BMW Imola.