V-Power benzina | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

V-Power benzina

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 16 Marzo 2007.

  1. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    agip
     
  2. Spank

    Spank Direttore Corse

    1.831
    28
    9 Gennaio 2007
    Reputazione:
    944
    Bmw X3


    grazie
     
  3. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Dopo aver letto il tuo post ho avuto una conferma ,sulla evo 2 dopo aver messo la V-power 99 ottani ho sentito piu' differenza che sulla M3 mettendo la V-power 100 ottani :-s
     
  4. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
     
  5. Talaone

    Talaone Aspirante Pilota

    14
    0
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 330ci e46
    Salve a Tutti, dico anch'io la mia:

    penso che se un motore, sia esso aspirato o turbo, è progettato/carburato per funzionare con un carburante con numero di ottano 95 non otterrà nessun incremento di prestazioni dal semplice utilizzo di un carburante con numero di ottano superiore.

    Invece tutti i moderni motori (come ad esempio il BMW m54 che equipaggia il 330ci) sono dotati di sensori di detonazione per permettere, entro certi limiti, l’utilizzo di un carburante con numero di ottano inferiore a quello per cui è stato progettato il motore senza che il carburante detoni, anziché espandersi, provocando surriscaldamento, battiti in testa e la foratura del cielo del pistone.

    Questi motori per sviluppare la potenza ricercata da progetto necessitano generalmente di carburante a 98 RON (come del caso del BMW m54) o superiore, poiché solo carburanti con questo numero di ottano, grazie al mancato intervento del sensore di detonazione, permettono alla centralina di non ridurre l’anticipo d’accensione.

    Invece quando questi motori sono alimentati con carburante 95 RON si attiva il sensore di detonazione quindi la centralina modifica i parametri di accensione/carburazione allontanando il funzionamento del motore dal rischio di detonazione, di conseguenza la potenza diminuisce indicativamente di circa il 10 % ed i consumi aumentano a causa di un minor rendimento.

    I motori sportivi sono costruiti utilizzando soluzioni tecniche e materiali tali da permetterne il funzionamento al limite estremo della detonazione (del carburante si intende!) poiché è in questa situazione che si possono ottenere le massime prestazioni motoristiche dall’uso di un carburante con il massimo numero di ottano ammesso.

    Al fine di aumentare la resistenza alla detonazione del carburante, tra i possibili additivi della benzina sono utilizzabili gli alcoli etilico o metilico; seppure abbiano un potere calorifico inferiore rispetto a quello dell’idrocarburo, grazie all’elevato numero di ottano permettono un aumento della potenza ottenibile dal motore.

    Anche alcuni interventi di elaborazione non ben ponderati/integrati smagrendo la carburazione a causa dell’immissione di più aria rispetto al rapporto stechiometrico ottimale, avvicinano il funzionamento del motore al rischio di detonazione, inficiandone l’affidabilità e la durata.
    Proprio come nel caso vengano installate aspirazioni dirette e scarichi liberi o venga aumentata eccessivamente la pressione di sovralimentazione, nonostante la retroazione dei sensori tipo lambda informi la centralina della necessità di aumentare il carburante iniettato (variando il duty cycle), in molti casi il rapporto stechiometrico non sarà riportato al valore ottimale. Saranno quindi utili interventi di rimappatura, sostituzione getti e/o aumento della pressione del carburante ecc.

    Troppo lungo.. non ricordo più di cosa si stava discorrendo!:lol:
     
  6. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Gia' costa tanto la benzina! Preferisco spenderli in altro modo ... :mrgreen:

    Comunque prima o poi provero'... giusto per vedere se si sente differenza nel suono e nelle prestazioni.
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi spiace ma ......

    tutti i motori ( sia aspirati che turbo ) che hanno il sensore di detonazione avranno sempre dei benefici ad usare benzine con più ottani per il semplice fatto che le centraline vengono programmate anche per l'utilizzo di carburanti "speciali" e quindi, come hai detto tu, nel caso si utilizzi benzina con meno ottani la centralina modifica i parametri di accensione per preservare il motore dalla detonazione ma nel caso di benzine con più ottani avviene il contrario perciò si avrà quel minimo incremento prestazionale( specialmente in ripresa ). aggiungo che non sono solo i motori moderni ad avere il sensore di detonazione, il delta integrale nel '90 ce l'aveva già ( il cosworth che avevo io invece non ce l'aveva :evil: ) ed è presente anche nel mio 320i E36 del 94. infatti nel libretto c'è scritto di utilizzare benzine con "almeno" 95 ottani. questo non lo sapevo neanch'io fino alla scorsa estate,quando di passaggio in austria, ho fatto il pieno con la benzina che costava meno, quando ho messo su il tappo del serbatoio vedo l'adesivo con scritto "95RON", mi giro e la benzina che avevo messo io era da 90RON e avevo talmente paura di restare per strada che sono rientrato a 70 km/h #-o . poi leggendo il libretto dell'auto ( che avevo a casa ) ho scoperto che c'era appunto il sens. di det. che mi ha sollevato.
    comunque in seguito ho utilizzato l'auto normalmente e ho notato un lieve peggioramento delle prestazioni ma il consumo è rimasto pressochè uguale.

    P.S. scusate la lunghezza del post :mrgreen:

    P.P.S. la cassata della benzina a 90RON è stata una sciocchezza in
    confronto di quella volta che in slovenia ho fatto il pieno al
    cosworth con il gasolio #-o #-o #-o
     
  8. Talaone

    Talaone Aspirante Pilota

    14
    0
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 330ci e46
    Non ti dispiacere..

    Non ti dispiacere.. anzi mi interessa conoscere la Tua opinione.
    Desidero precisare che se in seguito all’utilizzo di un carburante avente un numero di ottano più alto si riscontra un miglioramento delle performance motoristiche vuol semplicemente dire che fino a quel momento era stato utilizzato un carburante con un numero di ottano inferiore a quello per cui era stata mirata la progettazione del motore.

    Penso che un motore accuratamente progettato per funzionare con carburante a 98RON non trarrà acun vantaggio dall’utilizzo di un carburante con resistenza alla detonazione superiore o da un carburante “speciale” con ad esempio 120 RON.
    Questo perché nel suddetto motore già con un carburante a 98 RON non avviene alcuna detonazione, quindi la centralina non interviene modificando i parametri ed il motore eroga già la coppia massima ottenibile.
    In questo caso, se si volesse ottenere un miglioramento delle prestazioni mediante utilizzo di un carburante con più di 98 RON bisognerebbe ad es. aumentare il rapporto di compressione del motore ecc.

    In merito al fenomeno di detonazione non si dovrebbe solo considerare quello che genera il famoso “battito in testa” ma bensì soprattutto quello alle alte velocità di rotazione che non è udibile ed è molto più deleterio.

    Fra un po’ batto in testa pure io!:shocked!:
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    io mettendola sull'is
    sento una differenza enorme,
    soprattutto nella coppia e nella pienezza ai bassi

    macchina vecchia obd I
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    appena usci sul mercato feci tre pieni consecutivi, nessun miglioramento particolare, in compenso tutte e tre le volte il resto era in banconote false, per cui non ci andai + (ma segnalai la cosa alla shell, che non mi ha mai risposto) ... dopo qualche tempo parlando con un collega, questi mi disse che quel benzinaio (noto imbroglione) non aveva mai fatto entrare una goccia di v-power nelle sue cisterne, non ebbi il coraggio di ammettere che ero uno dei truffati.

    da allora non ho mai + provato carburanti speciali... :(
     
  11. Pupazzo

    Pupazzo Kartista

    181
    2
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22
    Z4 coupe' M
    Ormai sono anni che la uso e non la cambierei con nessun altra.
    Dunque, alcune considerazioni:

    Con la mia prima macchina (Civic 1.6 VTi) notai subito una risposta piu pronta anche alla minima pressione del pedale dell'acceleratore e il motore saliva di giri piu' velocemente ad ogni regime, insomma una risposta piu' pronta; notavo anche dei piacevoli borbottii in rilascio che con la benzina normale non avevo mai avvertito :biggrin: :biggrin: .
    La civic, buonanima, era stata tarata su benzina a 95 ottani, quindi la 98 (allora non c'era la 100) sicuramente forniva un in + in termini di potenza e vi assicuro che si sentiva, era piu' rabbiosa..

    Discorso diverso va fatto con la Mini attuale... Con piena soddisfazione posso asserire che, al di fuori di due occasioni nelle quali o restavo a piedi o mettevo al self service benzina "normale" e altre due dove ho voluto provare la "plus" dell'Agip, la mia creatura non ha MAI visto altro che V-power in 30.000 Km :cool: ; considerate che fuori da Mini Roma appena ritirate l'auto c'e' un distributore Shell, e appena ritirata l'auto ti fermi li per forza con lui che ti chiede: "Pieno di V-power dotto'?" "ovvio!" risposi io.
    Allora nelle due occasioni che ho messo beniza normale (95 RON) la macchina, non esagero, era ferma, sembrava imballata...
    Non so se dipende dalla mia, ma il rumore della mia Mini e' piu' cupo delle altre, sembra quasi che o e' smarmittata o che ho messo uno scarico sportivo, ma penso dipenda sempre dalla benzina... un giorno un amico mi chiede se per caso avevo problemi di marmitta perche' la sentiva molto diversa dalle altre Cooper S. :lol: :lol:
    Se devo essere sincero da quando c'e la 100, io abituato da sempre alla 98, grosse differenze non le ho notate, ma tra la 98 o la 100 e la 95, c'e' un abisso; anche perche' la macchina non "lavora" bene con la 95, tutte le regolazioni e le prestazioni sono tarate e calcolate con benzina a 98.
    Ho letto sopra di questa tamoil a 100, sensibilmente piu economica della shell, la cerchero' e la provero', magari riesco a risparmiare un po, anche perche' con i 5 al litro che fara' la "M" in citta'... sono cazzi!

    La "plus" dell'Agip (98 RON) l'ho provata ma la trovo inferiore alla V-power, cmq sempre meglio della standard.
     
  12. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    Il discorso di talaone non fa una grinza!! :wink:

    Dunque... sul mio Aprilia leonardo 125 (ancora a carburatore) la differenza si sente anche se minima tra 95 e 98!

    Sul vecchio 320i E36 cabrio (150cv 6c) provai la shell 98, la 100 ancora non c'era, in grecia e il motore ne aveva guadagnato sicuramente!

    Poi vi ricordo che i dati dichiarati dalla BMW, da ormai più di 10 anni credo, su i valori di potenza e coppia, sono ottenuti con benzina A 98 OTTANI !!!

    Ho un'amico con una M3 E46 che le ha provate parecchie di benzine... secondo lui stanno così: 1-shell, 2-IP, 3-Agip!
    La differenza tra 95 e shell l'ho sentita pure io stando come passeggero, che di solito non percepisce mai le stesse cose del pilota!

    Un'altro mio amico ha una Evo IX... a sentire lui c'è un'abisso tra shell e 95!
    Stessa identica impressione del tipo con la M3....

    Sinceramente non capisco come un possessore di una M3 non abbia mai provato a metterci una benzina buona... si perde mezza macchina!! :wink:
     
  13. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    più che altro le bmw son macchine progettate x funzionare con benzina 98 ron.
     
  14. tourz

    tourz Kartista

    124
    1
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    29.449
    VI PREGO DI NON RIDERE.

    Ecco la mia esperienza:

    sul mio e36 318i sento pochissima differenza. La metto (100 ottani) perchè ho l'impianto gpl e, quando vado a benza (nel riscaldamento del polmone o quando fa molto freddo, gli ultimi metri prima di spegnere) sento poca poca differenza. Diciamo che la metto per tenere pulito iniettori e pompa benzina.


    Sul mio PX dell'82 :lol: (sì sì la vespa) la V-Power mi da 6 Km/h in più (testato con gps) e una maggiore autonomia.....
     
  15. Talaone

    Talaone Aspirante Pilota

    14
    0
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 330ci e46
    Ebbene.. il GPL possiede oltre 100 RON ed il metano circa 120 RON.

    Contenuto energetico:
    GPL 10000 Kcal/Kg , gasolio 10200 Kcal/Kg , benzina 10300 Kcal/Kg , metano 11600 Kcal/Kg .

    Se non sbaglio: in virtù del maggior numero di ottano, se in un motore con impianto a metano venisse aumentata la compressione si otterrebbe più potenza/coppia che dall’analogo motore alimentato a benzina (es. 98 RON).
    Solo che avendo aumentato il rapporto di compressione, il motore non potrebbe più funzionare, oltre che a metano, anche a benzina con 98 RON.
    :-k
     
  16. Talaone

    Talaone Aspirante Pilota

    14
    0
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 330ci e46
    Neppure io..

    Da quando ho acquistato la mia BMW 330ci ho sempre ed esclusivamente messo carburante a 98 RON perchè sul libretto di manutenzione c'è scritto che è quello il numero di ottano per cui è stato progettato il motore M54.
    Qualità minima: sempre sul libretto di manutenzione c'è scritto che il carburante deve avere non meno di 91 RON.
    :wink:
     

Condividi questa Pagina