non li puoi montare neanche con il 4 porte purtroppo la legge italiana è molto severa su quello e poi ti spaccano la schiena nell'uso quotidiano
Non so come siano le leggi in italia, però sono d'accordo che per uso quotidiano sono troppo sportivi i monoscocca...io avevo gli Sparco Evo...belli...comodi...ma che sudata starci seduto tutti i giorni... Non tanto la schiena, ma proprio il fatto che sono tanto avvolgenti...ci fai la sauna anche con l'aria condiz accesa...
quello non è un problema, per tutti i giorni ho altre 5 auto da poter usare, senza contare che presto arriverà la bestia, ormai la userò solo per i track day o andare ad uccidermi su neve, opterò per i primi allora, non mi va di avere rogne con le fdo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi, ho trovato sta roba,che è? può servire a tirar fuori qualche cavalluccio o è n'a cazzata? http://cgi.ebay.it/BMW-VORTEX-ELECTRIC-SUPERCHARGER-AIR-INDUCTION-KIT-/150501784979?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item230a9afd93
Un compressore elettrico è una soluzione ottima sotto molti punti di vista, ma questa è una boiata da 4 soldi...non ti dicono nemmeno quanti psi porta...e inoltre doresti poi mappare, perchè non puoi buttare aria in più senza adeguare gli altri parametri... Lascia perdere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io ho preso le camme della M3, scarico finale, filtro e forse libero i kat...rimappa e stop... ma non lo faccio per chissà che cv extra, ma solo per migliorare un filo il rendimento e renderlo più piacevole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco, mi sembrava /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a livello di motore ho solo il filtro modificafto(piglia aria dalla presa sul cofano) ma in parte ho anche un k&N a cono, con l'apposita sede per il 320, che non monto per non avere casini con le fdo, dato che la configurazione che ho ora rende praticamente uguale. dimenticavo, la mia è già sprovvista di kat di serie, ed è mappata. ora, leggendo un po in giro, quali sarebbero le modifiche che potrei apportare senza smanettarci troppo? leggendo mi pare di aver capito: -cammes m3 versione usa -corpo farfallato 325(ma vanno bene quelli di tutte le annate?) -filtro cda BMC(anche se a filtro sarei già ok) poi?? messo su tutto devo ritornare a mappare?? non ditemi di si... a livello di scarico, dato che già di serie non ha i kat, c'è qualcosa da ritoccare oltre al terminale? grazie a tutti
ragazzi, una cosa del genere può andare bene??? http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-BIG-BORE-PERFORMANCE-THROTTLE-BODY-92-95-325-525-M3-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem5ad5e266a9QQitemZ390135441065QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories
Bhe il corpo farfallato non ho idea se sia piû grosso quello della 325i...sulla 328i so che fa bene montarlo, magari anche sulla tua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se monti le camme non sei obbligato alla nuova mappa, ma ovviamente capisci anche tu che sarebbe meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ho comprato gli alberi a camme della 3.2 e come filtro o il pannello semplice bmc. Il corpo farfallato che hai lincato (quello mega iper di ebay) non vale la pena prenderlo (secondo me), perché è una spesa inutile...il guadagno è minimo rispetto alla spesa...prendi quello della 325i e basta, ti conviene
grazie intanto, intanto è meglio se mi concentro sugli interni(dopo vado alla sparco a vedere x i sedili) freni(a breve dovrebbero arrivare)e assetto, mi viene un dubbio: riguardo al camber più di tanto così non si riesce ad intervenire, si potrebbe mettere degli spessori, ma recupererei molto poco, ho già gli ammo koni, che ho scoperto ieri sono regolabili anche in compressione(ed è buona cosa), per recuperare un po di camber pensavo di abbassare, dato che l'altezza x ora è questa: oltre al fatto che recupererei in camber ne gioverebbe anche in estetica, anche se ora, nella posizione più dura, l'auto è inchiodata, non si muove nemmeno se ci salgo sopra...abbassando 30mm al post. e 40mm all anteriore, quanti gradi di camber potrei recuperare indicativamente?
Per il camber mi hanno consigliato di fare mettere dei bulloni piû lunghi con degli spessori (bulloni, ranelle, quello che ti pare) per distanziare e aumentare il camber al posto della vite N3 Praticamente metti i dadi in modo da fare spessore contro la parte numero 2 del disegno... Economico ed efficace /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Devo ancora farlo, ma visto che me lo aveva cosigliato Deftones, sono sicuro che funziona alla grande /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq mi hai messo la pulce nel orecchio con i freni ed ho comandato i dischi della Zimmerman!!!! sono quelli che monta la Porsche xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Molto belli...e inutili per la mia auto...ma tanto per metterli originali...spendo un extra modesto e me li metto decenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie intanto, era quello che mi aveva anticipato mio padre, anche se abbassando -40 all ant e -30 al post dovrei comunque recuperare un bel po di camber,se andrei anche a spessorare(quanto cm di spessori si può mettere?) dovrebbe andare più che bene:wink: per i freni hai fatto benissimo,una volta fatti dischi/tubi/olio,sei più che ok! io sabato sono andato alla sparco a udine, mi hanno proposto subito il 20% su tutto, e se sapevo prendevo quelli al posto dei tarox pazienza... ho trovato tutto, il sedile che mi porto a casa me lo fanno a 160 invece dei 255 che lo trovo su ebay spedito,è stupendo mi sono informato e su strada si possono usare anche i sedili fissi a guscio come questo, l'importante è METTRE LE SLITTE in modo di poterlo tirere avanti e indietro: sono ancora indeciso, domani mi telefonano e se ce l'hanno a magazzino ordino il primo, altrimenti vado per il secondo, che è già disponibile, intanto ieri, dato che non avevo nulla da fare ho proveduto a eliminare parte dell impianto e a rivestire i pannelli della porta, che avevano la stoffa che si staccava in pelle un lavoraccio, ma con un po di pazienza viene una figata
Io comprai le staffe OMP e mi sono pentito... si possono facilmente far fare da un fabbro spendendo una miseria!
Vero...io ho fatto fare da un amico le basi per gli FK, perchè con le basi "universali" era un casino...me li hanno montati, dovrei solo vedere come sono appena torno a casa...ma sembra che sia tt ok...e se appunto hai un amico che te li può fare, spendi niente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il sedile DEVE avere già le sue basi scorrevoli sotto... poi sta a noi creare una base per le basi scorrevoli... ed è veramente semplicissimo farlo!
le basi ho già ordinato quelle specifiche per la E36,della sparco. più le slitte in modo che diventi scorrevole(e quelle sono obbligatorie per uso su strada) non sono già incluse, dato che quei sedili si possono montare anche fissi