Si questo è vero... a sto punto se smonto il pannello non conviene cambiare anche l'altoparlande dei medi? Poi dei tw c'è quello previsto per l'Hi-Fi e quello per l'Hi-Fi DSP che costa di più, differenze? Poi mi chiedevo tw e medio del kit alpine quali sono? Sono uguali a qualcuno di questi? Volendo non posso comprare solo le casse del kit alpine e non l'ampli?
si gli AP del kit alpine sono quelli del hifi dsp non ha senso cambiare solo AP... amplifica, oppure aggiungi solo il tw prendi quello del dsp e cambia il condensatore con uno di pari valore (ma migliore) prima di montarlo :wink:
Si penso che che farò così, se poi mi viene prendo anche il medio del DSP. Però conforontando i codici dei singoli pezzi del kit Alpine con quelli dei singoli DSP sono diversi. Chisà se qualcuno se li vende sul forum. Poi mi dovrei trovare una Professional decente e la chiudo lì. :wink: Sai qualche ebayer affidabile? Anche tedesco...
ciao io originariamente montavo radio buisness con pak hi-hi multiamplificato, pero dietro le retine (zona specchi retrovisori) ho i tweeter...... poi una cosa che ho scoperto sta sera: nella cappelliera dietro, le casse sono a due vie separate!!! piccole ma sono 2 nn una coassiale come avevo supposto,......:wink:
Se prendo la Cd Pro e l'accoppio al kit Alpine devo riprogrammarla? E' meglio il kit Alpine o l'amplificatore Logic 7? Se prendessi la Pro e il Logic7 poi il cablaggio per la 1er lo trovo?
chiaro che e' meglio il top hifi non ne ho idea se trovi il cablaggio e tutti i pezzi si devi ricodificare tutto, il top hifi il segnale e il resto viaggia su most (fibra ottica) prova a chiedere all utente smercki che ne ha montato uno in post montaggio http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=171715 :wink: dai un occhiata anche qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3298882#post3298882
Ho dato un'occhiata e mi è venuta un idea interessante, vediamo che ne pensi: 1. intanto metto la CD Pro, vediamo se mi conviene prenderla qui sul forum e poi codificarla, oppure prenderla altrove (dove? non serve codifica?) 2. mettere i tw originali del top hi-fi 3. nel baule mettere sotto la copertura che sembra esserci lo spazio un sub amplificato di quelli piatti che accettino ingresso alto che prelevo in parallelo dai medi posteriori, i cavi li faccio passare sotto la moquette del baule e l'ampli lo collego diretto alla batteria così non ho cavi in giro. Penso che sia sufficientemente economico, non mi stravolge l'auto e dovrebbe garantirmi una buona resa, che ne dici? Come sub amplificati piatti, ho visto questo della piooner che mi sembra buono, non capisco se accetta ingresso alto: http://www.pioneer.it/it/products/25/131/201/TS-WX77A/index.html
1) ok 2) ok 3) ho una pessima considerazione dei sub amplificati, e poi trovo una pessima idea mettere un sub non amplificando il resto la musica il 90% delle frequenze non sono quelle del sub, poi se a te interessa l'unz unz allora e' un altro discorso piuttosto procurati un ottima interfaccia rca (io ho una genesis) e metti un ampli 4 canali (buono), con 2 amplifichi davanti con gli altri un sub passivo (magari di qualita') :wink:
Allora a me non interessa avere chissà quali prestazioni, ma i bassi mancano proprio, un sub amplificato che regolerei abbastanza basso come volume, mi da quel minimo di bassi che mancano senza dover incasinarmi a mettere fili e ampli in giro per l'auto. L'uniche cose che dovrei collegare sarebbero nel baule e non si vedrebbe nulla. Rendendomi conto che non è la soluzione migliore per chi è patito dell'"hi-fi", penso che per me possa andare, come ti sembra quel sub? eventuali alternative? Grazie.
e' una vita che dico di amplificare quelli di serie che i bassi escono http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=149661&page=6 :wink:
Eheh... lo so, ma ammetterai che mettere un ampli e collegare tutto è un lavoro più complesso e costoso di mettere solo un sub amplificato nel baule. :wink: Ripeto mi mancano gli alti perché non ho i tw e quel minimo di bassi. Ma non mi serve altro anche perché il volume lo tengo basso in quanto preferisco non sovrappormi al rumore del 6L.
mah non sono cosi d'accordo... allora quello che vuoi fare te è: radio pro tweeter ampli+sub nel baule ok, per fare tutto cià devi: comprare la radio pro, fare l'anello in fibra ottica, codificare, comprare i tw, spannelare per mettere i tw, comprare l'ampli, comprare il sub, spannellare il baule, collegare l'ampli e trovare un posto dove mettere il sub perche non ci sta nel sottobaule, tutto per una spesa di circa 1000€ stando stretti. se compri solo il kit alpine (650€ MONTATO) devi: spannellare i pannelli porta (già lo facevi se fai come vuoi fare te), spannellare il baule (già lo facevi se fai come vuoi fare te), smontare il battitacco anteriore e togliere la panca posteriore (è ad incastro)...tutto qui, in piu devi smontare la seduta posteriore e il battitacco, rispetto a quello che vuoi fare te, mentre in meno hai il montaggio dell'autoradio, l'anello in FO e la codifica...e hai un prodotto garantito per 2 anni... se vuoi le istruzioni originali di montaggio clicca qui: http://www.mbmw.altervista.org/s1e8xx%20%2819%29.pdf
Allora in realtà prenderei un SUB amplificato con spessore 8cm che sta nel sotto bagagliaio: http://www.pioneer.it/it/products/25/131/TS-WX11A/media.html La radio la dovrei cambiare comunque perché la Business non mi legge gli MP3 e mi fa anche un po' schifo. Come spesa ci sono circa 250 euro per la radio, e 150 per il SUB e meno di 100 euro per i tw. E il lavoro è di sicuro minore. Quindi a conti fatti spendendo un 100 euro meno del kit Alpine ho anche la radio PRO, piuttosto mi illustri il discorso dell'anello in fibra? :wink:
Aggiungo vedi questo 3ed http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=134900&highlight=impianto+stereo Poi volendo potrei anche recuperarmi una Business che legge gli MP3, anche se la sezione audio è un po' peggio (non è Alpine) e non scrive i nomi dei pezzi. Una PRO nuova la dovrei comunque codificare? Ovvero non cambia nulla tra una usata con il Logic7 che ha il volume a un valore standard e una nuova?
la manodopera ce la metti te? perche se monti te allora il kit alpine con 400€ circa lo porti a casa, mentre se lo fai montare circa 150 € un installatore te li chiede...poi imho non ci entra nel sottofondo il sub che pensi di mettere... la professional non va codificata se è stata montata su una macchina uguale alla tua mentre se era montata su una vettura con equipaggiamento diverso (usb/hifi/hifi pro/no aux...) non andranno alcune funzioni, se invece hai fortuna che era montata su un'altra vettura uguale in questo caso funzionerà tutto, pero i problemi verranno fuori al primo tagliando o intervento, quando ti chiameranno e ti diranno che non è possibile fare l'aggiornamento delle centraline perche non è codificata e non è presente nell'ordine vettura la radio professional... l'anello in FO è molto semplice, devi andare in conce a prendere gli spinotti, poi o compri in conce la FO (vendono solo 10 metri) oppure la recuperi in giro da qualche parte e crei un piccolo anello dietro l'autoradio, in pratica ponticelli l'ingresso con l'uscita della fibra ottica, facendo credere all'autoradio che è presente la rete most... occhio che la codifica in bmw costa 300€, e si puo fare solo in concessionario purtroppo... ah se ti interessa che la business legga gli mp3 con presa usb e presa ipod, leggendo il nome degli artisti e durata del brano e molte altre funzioni c'è un'interfaccia originale che costa sui 230€, clicca nella mia firma che c'è il reportage di montaggio
dubito che 8cm ti entri nel rivestimento del baule davanti la batteria poi vedi tu, la soluzione col kit alpine e' molto molto migliore, se non ti interessa l'audio, allora perche lo modifichi, tienila cosi' :wink:
Si in ogni caso monto tutto da me. Minchia! 300 euro per attaccare un cavetto e perdere 10 minuti? Scusami allora se recupero una Business più recente che mi legge gli MP3 da CD, mi legge anche i nomi? Eventualmente con la USB posso comandare la periferica tramite radio?
Devo verificare infatti, a parte le dimensioni, mi chiedo un sub amplificato aumenta e diminuisce il volume in base agli ingressi alti che gli arrivano o no? L'audio non mi interessa del tutto, però poter leggere MP3 e avere un'audio un filo decente non mi dispiace. Esempio sull'altra auto ho altoparlanti di alta qualità Piooner anteriori due vie separati, con woofer da 17 in portiera e tweeter sul cruscotto (tutto nelle predisposizioni originali) e dietro ai lati della cappelliera due coassiali sempre della stessa serie Piooner, una radio CD Sony 4x45 e per me basta e avanza, però il suono è nettamente migliore di quello della 1er.
la codifica dura mediamente dalle 4 alle 6 ore.... se vuoi la usb e gli mp3 con il nome basta che ti tieni la tua business e metti una interfaccia usb, come quella che ho installato io nella mia e spendi 220 € se te la monti te che è una cavolata