furbizie | BMWpassion forum e blog

furbizie

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da giacomo, 23 Agosto 2011.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti, sentite questa, mi scuso per la lingua ma si capisce:
    The other potential downside is price. Just because BMW dropped a couple of cylinders don’t expect the price to follow. The Z4 28i’s base price is actually $1,200 higher than the Z4 30i at $49,525 including destination. A little eye watering for a four cylinder roadster? We thought so too at first glance. What the N20 proves is that we can’t think of four cylinders in the same way we did 14 years ago when the last new four cylinder Z3 rolled off the dealer lot. This is a new era that proves displacement isn’t always the answer and how many cylinders you have under the hood can be almost irrelevant.

    in sostanza tolgono il bellissimo 6 cilindri da tre litri e 260 cv; mettono un 4 cilindri turbo, che sicuramente ha un costo di produzione inferiore ed hanno il coraggio di aumentare il prezzo...mah
     
  2. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Non sarei così sicuro che produrre un aspirato 6 cilindri, possa risultare più economico rispetto a un moderno 2 litri con turbo.

    Pensa a quanto costa una turbina..

    Poi, se anche fosse, come dici tu..è una furbizia..venderà quanto, se non più del 3 litri..è un'automobilina di nicchia, che s'acquista con il cuore.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se pensi che al cliente ordinario una turbina viene fatta pagare meno di 1.000 euro, alle case costerà 200-300 euro, forse meno...

    un motore a sei cilindri con blocco im lega di magnesio ha un costo di produzione non trascurabile; occorrono due pistoni in più, bielle, valvole;tempo di montaggio; l'albero motore è sicuramente più costoso e deve essere rigido per evitare problemi di vibrazioni torsionali e probabilmente anche il materiale è diverso

    no, ritengo che la spiegazione sia la solita, economie, economie, che i signori produttori cercano di far passare per miglioramenti tecnici;senza contare poi per la clientela i problemi di affidabilità ai quali alcuni costruttori sono abbonati;non so quante siano le turbine dei motori diesel( anche BMW) andate in fumo, ormai le statistiche ne sono piene; forse l'unico vantaggio è nei consumi e in una leggera riduzione di peso( 10 -20 kg); ma la clientela paga in anticipo, saluti
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Giacomo, direi proprio di no.

    Ci sono logiche di produzione ed aziendali che esulano dal discorso che fa l'utente o il cliente.

    Non si può dire alla casa un gruppo turbocompressore costa 300€.

    Come non si può dire che un 4L solo perchè ha 2 cilindri in meno di un 6 cilindri debba costare meno.

    I 6 cilindri hanno un costo già ammortizzato nel tempo per 2 motivi fondamentali: Diffusione e anzianità di progetto.

    Sono già in BEP.

    I nuovi 4L sono tutti da ammortizzare, testare ed affini.

    Il ragionamento che fai è molto per sommi capi come anche la mia risposta, dato che non è possibile conoscere ogni aspetto della logica aziendale.
     
  5. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    magari in quell'aumento di prezzo non è che ci scappa qualche optional che ora diventa di serie?
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi, ho "qualche idea" delle logiche aziendali;

    ho espresso la mia opinione, a me sembra suffragata dalle politiche delle aziende , automobilistiche in particolare;

    basta esaminare la corsa al down-sizing ( con un motore si coprono livelli di potenza molto diversi) e l'uso di componenti sempre più semplici, e a volte meno affidabili, pur di risparmiare qualcosa( servo elettrici, kit antiforatura o ruotini), turbine mal dimensionate o costruite con materiali inadatti, accessori e materiali degli interni a volte di qualità scadente, prove non sufficientemente prolungate; dove esiste una minima possibilità di risparmio si interviene; le case mantengono schiere di ingegneri il cui solo scopo è studiare come risparmiare il più possibile;

    poi ognuno è libero di avere l'opinione che crede, salutoni
     

Condividi questa Pagina