[TUTORIAL] Come richiedere ed ottenere l'attestato di storicità A.S.I. | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

[TUTORIAL] Come richiedere ed ottenere l'attestato di storicità A.S.I.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Bach, 1 Maggio 2011.

  1. Titus87

    Titus87 Aspirante Pilota

    21
    0
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    Ancora nessuna
    Scusami, riassumendo...

    1 - Le tariffe aumenteranno ma sarà possibile stipularle su internet?

    2 - Ci saranno maggiori controlli? (ben venga)

    Per il mio post precedente...non intendevo richiedere polizze e preventivi specifici(pubblicità) ma compagnie che almeno stipulassero ancora assicurazioni a nuovi clienti a cui potersi rivolgere visto il trend attuale(il che è collegato al fatto della storicità dell'auto)

    p.s. spulciando il sito ho trovato delle condizioni di adesione

    sono queste

    1. Attestato rischio privo di sinistri ultimi 5 anni
    2. Uso non professionale
    3. •Proprietà mezzi del contraente
    4. •Possesso di un veicolo di uso quotidiano diverso da quello che si desidera assicurare
    5. •Iscrizione ad un club federato A.S.I. e mezzo in possesso di “Certificato d’Identità” e/o “Certificato di Rilevanza Storica” e/o “Attestato di Datazione Storica”

    ora uso non professionale cosa sta a significare??

    Un uso esclusivo per manifestazioni ecc.?

    in più ho notato che gli "esempi di tariffa sono cambiati" in Puglia, Sicilia e Veneto non accettano auto sotto i 25 anni :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2011
  2. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    ti rispondo con più calma domani, adesso vado di fretta, mi limito a dire che uso non professionale significa semplicemente che non usi l'auto per lavoro (tipo i tassisti, non che non puoi prenderla per andare a lavorare) o ad esempio un pulman d'epoca non può essere ancora utilizzato ancora per il trasporto di persone a pagamento.

    per quella cosa sulle regioni ti stai sbagliando sicuramente, dimmi dove l'hai letta
     
  3. GM-one

    GM-one Kartista

    133
    1
    11 Novembre 2011
    Reputazione:
    35
    bmw 318i e36
    allora,a sto punto voglio fare una domanda a chi come me ha 2 auto storiche(nel mio caso,le dovrò iscrivere a gennaio)

    è possibile fare delle assicurazioni cumulative?se si che compagnie offrono questo servizio???(ovviamente in privato)

    p.s. se qualche moderatore ritiene che il messaggio è scorretto,può cancellarlo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Titus87

    Titus87 Aspirante Pilota

    21
    0
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    Ancora nessuna
    dall'alto della mia assoluta inesperienza, ti posso dire che cercando qua e là ho notato che quasi tutte le assicurazioni per veicoli storici e d'interesse storico sono cumulative...
     
  5. Titus87

    Titus87 Aspirante Pilota

    21
    0
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    Ancora nessuna
    vai su http://www.pertesicuro.com e vedi alla voce "esempi di tariffa"
     
  6. GM-one

    GM-one Kartista

    133
    1
    11 Novembre 2011
    Reputazione:
    35
    bmw 318i e36
    ottimo!
     
  7. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    ma quelli sono solo degli esempi fatti a caso, cioè dei casi esemplificativi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per le tariffe complete vai quì http://www.asifed.it/download/ita_TARIFFE_PER_ASI.pdf?idct=604&idlv=30

    praticamente tutte (quelle poche agenzie che ancora le fanno) infatti questa nuova assicurazione collegata all'ASI nel link che ho citato sopra riporta espressamente la tariffa in funzione al numero di vetture assicurate.

    in merito al messaggio precedente di Titus, volevo spiegare che non c'era in passato una vera e propria convenzione (cioè un contratto, in termini giuridici) tra ASI e alcune compagnie assicurative, tuttavia molte di queste riconoscevano polizze particolarmente vantaggiose per assicurare veicoli dotati del tesserino ASI (per cortesia qualcuno mi smentisca se mi sto sbagliando, perchè se ci fosse stata una vera e propria convenzione le compagnie dovevano avere l'obbligo di accettare il cliente)

    Mi ricordo che i primi tempi che sono diventato socio ASI (2006) si parlava addirittura di 80 euro annui, io mi assicurai inizialmente per 112 euro, poi ogni anno le tariffe sono piano piano aumentate fino ai 148 dell'anno scorso e quest'anno addirittura 250.

    Penso che di compagnie che praticano (o praticavano) queste polizze se ne può parlare tranquillamente, per il semplice fatto che ogni agenzia fà storia a se... ti faccio l'esempio mio che sto con la Milano, ma nella mia città ce ne stanno una decina di agenzie Milano e a fare le polizze ASI ne è rimasta una sola.

    Altre compagnie che facevano questo tipo di polizze conoscevo la Reale Mutua, la Toro e la Lloyd Adriatico, ma ripeto che ogni agenzia ha piena autonomia se accettare un veicolo o no... è questo il discorso che fecero a me quando mi presentai all'agenzia "si le facciamo ancora, ma sa, ormai non ci conviene più... insomma... lei che macchina ha?" allora visto il 2000 benzina di un modello di auto ormai abbastanza raro mi assicurarono.

    Mi sembra comprensibile che se si presenta un collezionista che vuole assicurare la Maserati biturbo dell'84 gliela accettano, se va il poveraccio con la Fiat Uno45 del 1991 con l'impianto a gas, lo mandano a ca***e.

    In una passata riunione del mio club ASI, uno dei vecchi ebbe ad affermare che se non eri in regola con la quota associativa del club, in caso di sinistro la compagnia assicuratrice non avrebbe pagato: questa mi sembra una panzana galattica in totale spregio del diritto delle assicurazioni.

    L'assicurazione è un contratto di diritto privato tra assicuratore e assicurato, e nel mio contratto non è citato da nessuna parte l'ASI nè obblighi associativi verso qualsivoglia club: per essere coperti non si ha altro obbligo che quello di versare il premio previsto dalla polizza.

    Anche se alcuni club hanno convenzioni specifiche con alcune agenzie, che giustamente ti chiedono la tessera prima di farti la polizza, non sta ne in cielo ne in terra che in caso di sinistro se non sei in regola con la quota del club l'assicurazione non paghi... LOL

    Adesso siccome, per le ragioni spiegate in quel comunicato e di cui tanto abbiamo parlato nelle pagine addietro, quasi nessuna agenzia vuole praticare le polizze ridotte per i veicoli, l'ASI ha deciso di creare, in collaborazione con la TUA Assicurazioni, un centro assicurativo esclusivamente riservato alle polizze per i propri soci, con sede presso la propria stessa sede di Torino, con condizioni GIUSTAMENTE restrittive e ancor più giustamente parametrate all'età del veicolo e distinte per veicoli "omologati" ed "iscritti".

    Finalmente l'ASI offre un vero servizio ai suoi soci in cambio dei 100 euro annui di iscrizione che non sia soltanto il giornaletto mensile (tra l'altro a me quello di agosto manco è arrivato...).

    Essendo la sede a Torino le pratiche si faranno ovviamente per corrispondenza (come funziona per il Riva che lo studio assicurativo ce l'ha a Teramo).

    Appena mi arriverà una risposta alla mia richiesta di preventivo vi saprò dire se questa nuova assicurazione è una cosa valida o meno.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Titus87

    Titus87 Aspirante Pilota

    21
    0
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    Ancora nessuna
    Ti riingrazio infinitamente per il "teorema" che ti ho fatto scrivere e a questo punto aspetto la risposta che ti daranno...
     
  9. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    figurati, spero di essere riuscito a fare un po' di chiarezza soprattutto nel mondo di noi e36isti dove molti si affacciano per la prima volta alle pratiche delle auto d'epoca... in ogni caso la situazione va aggiornata costantemente!

    poi se compri la macchina e la riesci ad assicurare, ci incontriamo a metà strada tra bari e grottaglie e mi offri un caffè :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. GM-one

    GM-one Kartista

    133
    1
    11 Novembre 2011
    Reputazione:
    35
    bmw 318i e36
    ci sono pure io...anzi,domani (lunedì) sono a Bari e un caffè se è possibile ce lo prendiamo volentieri

    più precisamente sarò a via Einaudi...se hai 10 minuti liberi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    ci sarei stato con molto piacere ma purtroppo da oggi a mercoledì sono a foggia per lavoro!!

    Aggiornamento assicurazione ASI

    la signorina della PER TE Assicurazioni mi ha risposto all'email inviandomi la documentazione da compilare aggiungendo che "SARà NS CURA VISIONARLO E

    CONFERMARE L'EFFETTUAZIONE DEL BONIFICO" (maiuscolo originale).

    al che ho risposto che senza sapere con certezza l'importo del premio annuale mi risulta difficile effettuare qualsiasi bonifico (ammesso che sia intenzionato ad assicurarmi, credo di avere il diritto di valutare se mi convenga passare da loro...)
     
  12. GM-one

    GM-one Kartista

    133
    1
    11 Novembre 2011
    Reputazione:
    35
    bmw 318i e36
    ma li dice che bisogna avere un'auto d'epoca da almeno 5 anni e averne una per l'utilizzo di tutti i giorni...sbaglio?
     
  13. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    Con l'atteggiamento meno professionale possibile (un'altra email sbrigativa scritta tutta in maiuscolo senza nemmeno saluti ne buongiorno ne buonasera) mi hanno risposto che le tariffe sono tutte in tabella, che le assicurazioni sono tutte obbligatorie (oltre a RCA anche la infortuni e caz***e varie) e quindi la mia cortese richiesta di preventivo (ci ho messo dieci minuti per scrivere l'email e tutti i dati del veicolo!) non è stata nemmeno letta con l'implicita risposta "il preventivo fattelo da solo".

    In parole povere secondo i miei dati mi toccherebbe 223 euro di premio annuale (con franchigia di 150 euro in caso di sinistro procurato) e comprensivi di assistenza e traino, tutela legale, incendio e infortuni.

    Le condizioni di adesione sono:

    1. attestato di rischio privo di sinistri negli ultimi 5 anni






    2. i veicoli volturati e mai assicurati da oltre tre anni non sono assicurabili




    3. veicoli con attestato di durata inferiore ai 5 anni compilazione della mancata circolazione negli anni precedenti all’attestato

    Mi sembra di dedurre quindi che se non hai l'attestato di rischio degli ultimi 5 anni, a meno che per quelli precedenti non compili l'attestato di mancata circolazione, non ti puoi assicurare.

    Converrebbe comunque chiedere telefonicamente per i veicoli appena acquistati come si può fare.

    Per chi ha più di un veicolo storico risulta molto conveniente in quanto le tariffe praticamente diventano ridottissime, fatto salvo che può circolare una macchina per volta.


     
  14. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Le vedo molto restrittive queste condizioni.

    Se fai un incidente 1 anni prima che l'auto diventi storica sei *ottuto per 5 anni.

    L'Italia NON funziona.
     
  15. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ragazzi,se ho ben capito è possibile anche richiedere il bollo ridotto prima ancora di farla ASI.In pratica la mia vecchietta compie i suoi 20 nel 2012 e il bollo lo devo pagare a Gennaio 2012,è possibile pagarlo ridotto?Grazie a tutti
     
  16. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    se il veicolo ha tra i 20 e i 30 anni di età dalla data di immatricolazione ed è certificato di interesse storico/collezionistico (attestato da ASI, FMI o registri storici Fiat - Lancia - Alfaromeo), allora il bollo diventa tassa di circolazione, ha valore per l'anno solare di riferimento (e non più da mese a mese, come la tassa di proprietà) e viene pagato in misura ridotta (circa 30 euro - il bollo è una tassa regionale)

    In questa situazione potresti non pagare il bollo, aspettare il certificato di storicità dell'ASI (dove c'è scritto espressamente che, pur rilasciato ad esempio ad agosto, ha validità dal 01/01/20..) e pagare il bollo utilizzando il bollettino per i veicoli storici.

    Se per assurdo però il certificato non ti viene rilasciato, ti trovi in mora con tutti i mesi di differenza, ma fai tranquillamente come ti ho detto io: se avvi la pratica a gennaio, verso l'estate dovresti avere l'attestato (o come cavolo si chiama ora).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. GM-one

    GM-one Kartista

    133
    1
    11 Novembre 2011
    Reputazione:
    35
    bmw 318i e36
    e si...quindi inutile pagare il bollo 2012,giusto?
     
  18. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    esattamente, perchè non appena si ha l'attestato si può pagare il bollo come tassa di circolazione che vale per l'anno solare (per l'appunto 2012).
     
  19. GM-one

    GM-one Kartista

    133
    1
    11 Novembre 2011
    Reputazione:
    35
    bmw 318i e36
    prezioso consiglio!
     
  20. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Grazie mille,ottimo consiglio!E rep+ per te.
     

Condividi questa Pagina