[TUTORIAL] Come richiedere ed ottenere l'attestato di storicità A.S.I. | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

[TUTORIAL] Come richiedere ed ottenere l'attestato di storicità A.S.I.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Bach, 1 Maggio 2011.

  1. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Troppo gentili :wink::redface:

    Quel poco che so, mi piace condividerlo. E' lo spirito del forum.
     
  2. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Bach una domanda alcuni componeti interni tipo bocchette dell'aria e frontalino del bizzona le ho verniciate in grigio per richiamare il cielo,che dici mi daranno problemi per l'ASI??
     
  3. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Francesco credo sia sempre lo stesso discorso a valere: se vuoi targa oro si che ci son problemi, altrimenti no, basta che l'auto sia in condizioni "decenti" e non stravolta, un po' come adesso con il RIVA.

    Bach può confermare, credo.
     
  4. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Assolutamente nessun problema :wink:

    Quoto :wink:

    I problemi di assoluta filologia con l'originale, nascono -e sono problemi reali- quando c'è di mezzo la targa oro.

    Naturalmente, anche in caso di semplice attestato, se la vettura è stata snaturata in modo pesante.. allora i problemi possono sussistere.
     
  5. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    La mia è esattamente come in foto,però mi era sorto il dubbio.Se bach conferma sono più tranquillo.
     
  6. Angus

    Angus Kartista

    232
    21
    22 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.441
    120d E87
    ciao raga.ho appena acquistato un 320i calypsorot berlina immatricolata 22/05/91.vorrei fare alcune modifiche.montare cerchi da 17(già a libretto),paraurti m e verniciare le minigonne in tinta.volevo sapere se posso fare queste modifiche con calma più tardi o devo fare tutto prima di mandare rischiesta asi.:-k
     
  7. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Se l'originalità viene mantenuta puoi farle prima o dopo, dipende dalle tue esigenze. :wink:
     
  8. Angus

    Angus Kartista

    232
    21
    22 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.441
    120d E87
    se le faccio dopo,poi devo avvisare qualcuno delle modifiche?

    grazie cmq
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2011
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Nessuno da avvisare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Angus

    Angus Kartista

    232
    21
    22 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.441
    120d E87
    capito,grazie mille :biggrin:
     
  11. NicolaL6

    NicolaL6 Kartista

    104
    2
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 318i !!
    ci sono alcuni problemi con l'impianto a gpl? ovviamente montato dopo...

    grazie per la risposta
     
  12. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Nessun problema, ne prima ne dopo :wink:
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Se lo monti immediatamente prima sei un pirla.

    Se lo monti dopo sei doppiamente pirla!

    In amicizia parlando.
     
  14. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    il mio 320 del 91 l' ho iscritto al Rivs, cavandomela con 65 euro,ho l' attestato di soricita' e volendo per circa 30 euro posso aggiungere un' altra auto

    l' asi chiedeva 100e per l'iscriz. piu' 20 per il certificato[​IMG]
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ma si ottiene pure l'agevolazione per il bollo oppure è solo per l'assicurazione?
     
  16. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Eh.. va benissimo per l'assicurazione, ma la tassa di possesso te la devi pagare tutta..

    Ho guardato il sito: http://www.rivs.it/ tutto ottimo, ma con l'attestato di storicità nulla ha a che spartire. :wink:
     
  17. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    prima d'iscriverla ho parlato con una loro operatrice e mi ha confermato l'esenzione del bollo per la regione lombardia.sul presente certificato vi è scritto che il veicolo,marca modello anno telaio ecc. ha i requisiti e le caratteristiche richieste da questa commissione tecnica e risulta iscritta al registro storico rivs a partire dal giorno .... vi sono presenti anche i loghi dell' ACSI ,coni e ACS, c[​IMG]omunque inizio agosto passo all' aci per pagare il bollo e vi do conferma.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2011
  18. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ok attendiamo notizie!
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    che c'entra il coni?
     
  20. angelfly

    angelfly Kartista

    242
    6
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.779
    bmw 318 cabrio e 36
    secondo me con i cerchi che hai in foto non passa, non so se con le macchine fanno come per le moto d'epoca ma vanno a vedere se gli "accessori" sono quelli dell'auto in origine, mi spiego meglio, i cerchi in lega sono ovviamente ammessi ma quelli inerenti al modello.

    Per le moto a volte (quasi sempre) bocciano solo per la sella ricoperta con un tessuto non inerente al mezzo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina