[TUTORIAL] Come richiedere ed ottenere l'attestato di storicità A.S.I. | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

[TUTORIAL] Come richiedere ed ottenere l'attestato di storicità A.S.I.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Bach, 1 Maggio 2011.

  1. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Falla online mi pare che la genertel lo dovrebbe fare (prendere con le molle quello che sto dicendo)!!
     
  2. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    4 Giugno 2012
    Reputazione:
    2.307
    1992 BMW 320i berlina
    Ti posso consigliare il mio club asi, di padova, sempre efficiente con tutte le mie pratiche per gli attestati di storicità, bimmer compresa. Si chiama route 66, è specializzato in auto americane ma sono disponibili anche con il resto.

    Per l'assicurazione probabilmente ti sanno indicare loro, se no fammi sapere che ti trovo io qualche contatto nei dintorni, l'anno scorso mi ero sbattuto parecchio per la mia.

    ciao
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Grazie.. ma io sono di Verona provincia, non di Padova. So che c'e' da ritirare, firmare... etc etc.

    Al di la' di questo stavo notando che ora tra le assicurazioni alcune assicurano l'auto ventennale come d'epoca anche senza iscrizione all'ASI.

    Ed in merito all'esenzione del bollo ho trovato diverse specifiche sul sito del RIVS (registro italiano veicoli storici).

    A me per la verita' interessa il fatto di pagare meno di bollo e di assicurazione.. diciamocelo chiaro e tondo.. la mia bmw non vale piu di 1500E, non ha rilevanza... non e' cabrio, non e' serie M.... ha valore per me che la guido per le mie necessita ma per il resto del mondo non vale una cicca.

    Quindi si tratta di sfruttare la legge ed i suoi cavilli per ottenere i dovuti sgravi.

    Qualcuno ha percorso questa strada? Sul sito del RIVS spiegano chiaramente com'e' la questione, cosa si va incontro e come comportarsi.
     
    Ultima modifica: 5 Giugno 2013
  4. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Tornando all'altro discorso dell'iscrizione ad un club... Se cosi' devo farlo perche' cosi' va fatto mi piacerebbe iscriverla ad un club bmw non altri generici o altri marchi.

    Per un motivo di principio.

    Ho visto che c'e' un club a milano che tra l'altro da' rilevanza in fatto di tesseramento socio se hai una bmw ventennale... cosa che tanti altri proprio non fanno: mi sembra lodevole e corretto visto che e' un club.

    Ma poi la pratica asi? E' gestibile a distanza? Loro sul sito non vincolano ad essere residenti della loro provincia per fare la pratica.

    Loro suddividono il compenso per la pratica asi e l'attestato di datazione storicita' ASI, sono due cose divise che si puo' scegliere se farle o meno. Ok per la prima nel mio caso... ma l'attestato di datazione e storicita'? E' proprio quello che occorre a me come documento di aver tra le mani o si tratta di altra cosa?
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ho notato che sul mio libretto c'e' scritto AUTOVEICOLO TRASP. PROMISCUO PERSONE/COSE e facendo calcolo del bollo online sull'agenzia veneto e' scritto pure da loro.

    In giro ho letto delle cose anche per 'sta novita' e possibile non esenzione sul bollo: vi risulta?

    Devo fare qualche cambio sul libretto prima di iscriverla all'ASI e se si cosa occorre fare?

    Ho anche uno spoilerino basso modesto con terzo stop in tinta installato sulla bauliera....

    EDIT: ho fatto un giro allo sportello ACI col libretto e mi hanno detto che non sono sicuri che la procedura di esenz. bollo per la regione veneto non avra' intoppi. Ho chiesto per rifare il libretto e la tipa mi ha detto che viene fatto duplicato identico a questo e con le stesse scritte e che USO PROMISCUO e' vero non esiste piu ma essendo duplicato viene scritto ugualmente. Ho il vago dubbio siano li solo per far cassa. Mi devo preoccupare per tempo?
     
    Ultima modifica: 5 Giugno 2013
  6. Giovanni_ns

    Giovanni_ns Aspirante Pilota

    2
    0
    5 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    bmw 318i
    Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto ma penso che sia il posto giusto per fare questa domanda.

    Mi Chiamo Giovanni e sono di Verona. Io ho una bmw 318i del 1994 con solo 80.000 km (era di mio nonno) e ho già fatto tutte le carte per iscrivere la macchina (con relative foto) ma mi manca una foto, quella della punzonatura. Nel posto della carrozzeria adibita alla punzonatura (come da manuale) non è presente! che devo fare? C'è qualche altro posto nascosto dove posso trovare la punzonatura?Aiuto!!

    Grazie mille
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    mai sentito questo problema. hai provato a levare tutta la plastica sotto il tergicristallo per vedere se è leggermente spostata magari?
     
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Come hai fatto a far tutte le carte? Anche la mia e' del 1994 ma devo aspettare l'anno prossimo a gennaio a far partire la pratica.

    Visto che sei di verona anche tu mi sai dire dove sei andato a far il tutto e quanto ti hanno chiesto tutto compreso? Quindi iscriz. asi, iscriz. circolo, documento di storicita. etc. etc.
     
  9. Giovanni_ns

    Giovanni_ns Aspirante Pilota

    2
    0
    5 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    bmw 318i
    Sono appena tornato dalle vacanze e ho subito controllato sotto le mascherine... e l'ho trovata... Grazie mille Cruel Intentions!

    P.S. Ho sbagliato a scrivere la mia è del 1993.

    Io per le carte mi sono rivolto all' HCC http://www.hccverona.it/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2013
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    figurati! :-)
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ragazzi un parere:

    E' ora di iscriverla, è produzione 11/93.

    Non conoscendone, ho contattato i primi due club ASI della lista Emiliaromagna, e dopo più di una settimana uno mi ha risposto "Per concretizzare la pratica si dovrà iscrivere all'asi + club (130 euro) mentre il costo della pratica è di 90 euro"

    Se non ho capito male sono 220€ di pizzo per avere il certificato. E' normale? E' speculazione? Procedo?

    Visto il tempo di attesa già non mi sta piacendo, chiaramente avrei preferito un club vicino, ma credo che alla fine conti poco, se avete qualcosa da consigliarmi ben venga.

    Avevo provato a chiedere in un ufficio di pratiche auto se potessero sbrigare loro la faccenda, ma mi hanno detto che devo iscrivermi al club e fare tutto io!
     
  12. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Ho fatto un'iscrizione a gennaio in un club federato ASI in provincia di Salerno (dove risiedo). Ho speso 100 € per la tessera annuale (40 sono per l'Asi e 60 per il club) e 40 € per i 2 certificati.

    Comunque a quanto ne so i tempi si sono allungati,l'anno scorso feci l'iscrizione a settembre per la bmw,certificato avuto a dicembre,a gennaio poi ho iscritto una panda,il certificato è arrivato a luglio...Non so come sia la situazione ora.

    Evidentemente la quota relativa al club può variare,in questo ad esempio è 85 €:

    http://www.bolognautostoriche.it/download.asp?DownloadFile=storage/file/MODULO+ISCRIZIONE+CLUB+2013+2%2Epdf
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2013
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    È il "90 per le pratiche" che mi ha fatto storcere il naso, visto che so che costa 40!
     
  14. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    a mio avviso se vai direttamente nel club nemmeno i 40 dovresti pagare,solo la quota del club che puoi verificare sul relativo sito internet.Una quota ci "starebbe" se ti affidassi ad un intermediario (tipo agenzia pratiche auto).
     
  15. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    4 Giugno 2012
    Reputazione:
    2.307
    1992 BMW 320i berlina
    In effetti i costi sono aumentati a causa della richiesta del CRS che da quest'anno va abbinata a quella dell'ADS. Cmq ti hanno incluso un certo ricarico indubbiamente.

    Se la distanza non ti preoccupa ti posso consigliare il mio club a Padova, quando scelsi era il più economico, e si è dimostrato sempre efficiente con le iscrizioni.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho appena parlato col presidente di un Club che ha sede in un paese vicinissimo al mio, penso potrebbe essere piu' interessante anche ai fini di una concreta attivita' di club, ho visto che organizzano anche eventi in zona, potrebbe piacermi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E poi si chiamano "Gentlemen drivers" :lol: mi piace :lol:

    Tra l'altro ho chiesto anche le tariffe, e sono ben diverse da quelle che chiedeva il club di Bologna (centro), dove evidentemente sono piu' "sboroni" :lol:

    Vi faro' sapere come procede, ho appuntamento martedi' sera.

    Unica nota negativa, ho avuto l'accortezza di verificare prima se fosse in elenco nel club federati ASI, e non c'e'! gliel'ho fatto notare e mi ha detto che sono in fase di affiliazione ma che sono gia' operativi. MAH... Mi sa che anche con ste cose c'e' un graaaaan bel magnamagna.

    Piuttosto, se mi sapete dire gia' che dati chiederanno (ho visto che vanno anche nel dettaglio su ad esempio carreggiata e dettagli che io ignoro), andrei gia' preparato a compilare la scheda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2013
  17. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    4 Giugno 2012
    Reputazione:
    2.307
    1992 BMW 320i berlina
    Eh certo se hai trovato il club sotto casa meglio ancora :-) La mia è ufficialmemte asi da aprile :-)))
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Eh ma visto che hai compilato da poco, mi diresti cosa chiedono che comincio a cercare i dettagli tecnici?
     
  19. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
    Salve!

    Io ieri ho portato foto, libretto e stampa con sopra scritto il giorno di costruzione al club "la tartaruga" di Roma, si sono presi 20€ e fanno tutto loro!

    L'auto è stata immatricolata a gennaio 1994 ma costruita a dicembre del 1993.

    Vi faccio sapere come è andata!
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ecco, ma per dimostrare l'anno di costruzione cosa gli hai fornito?

    Io sto per chiamare in BMW, serve un certificato che dimostri l'anno di costruzione.

    Per la cronaca, il club qui vicino ha i seguenti costi:

    60 club

    50 ASI

    40 pratiche

    Per i dettagli tecnici mi ha detto di scrivere quelli che conosco, quelli in dubbio di metterli a matita, ma anche di lasciare in bianco! Boh.
     

Condividi questa Pagina