io conoscevo un tizio da ferrara, un certo attica saigon s su elaborare, con un 325i e46 turbo da quasi 400cv... dava via tranquillamente agli m3 e46, ma ci aveva speso mi pare quasi 20000 euro in tutto di elaborazione su quella macchina... qualche anno fa con gli m3 e46 a oltre 30000 euro conveniva, ora farebbe da ridere, anche se comunque in effetti la sua va di piu comunque il motore dell'850 non e' malissimo, pero ti complichi la vita per niente, e' delicato difficile da reperire coi ricambi costosissimi ecc ecc... per il discorso bilanciamento pesi, son tutte cagate perche dipende da che ci devi fare, se devi fare drifting un bilanciamento dei pesi del 70 30 e' l'ideale...
conosco un altro preparatore b&g engegnering, un 323 con pistoni decompressi originali , testata e alberi a camme completamente elaborata .centralina tdd039 pompa warbro 255, turbina t3 t4 a 1.1 bar e com rapporto di compressione a 7.5 ha fatto registrare quasi 400cv e 500e passa nm di coppia, non capisco dove vanno a finire tutti sti soldi, con un po di fai da te riesci a risparmiare molto,
si su elaborare mi pare ne avessero provata qualcuna... comunque il v-12 era già pesante sull 850, ora non ricordo bene cos'andava a sollecitare(sarebbe da chiedere a bat) ma dava problemi, comunque concordo sul fatto che è una cosa inutile. molto più semplice secondo me è piazzarci un eaton(ci sta giusto al posto del compressore del clima) e fare in modo che stacchi ad un certo regime altrimenti mangia potenza e basta, ne abbiamo già uno in parte, però è un m50(per mini cooper o fino 2000cc) dovremmo reperire uno della serie 60 per andare bene. A farla turbo ci avevo pensato, però secondo me è troppo sbattimento. ma l'elettronica di serie va bene comunque nel caso di volerla turbizzare? è indispensabile usare pistoni decompressi, anche se si usano pressioni basse e magari accoppiarci l'iniezione ad acqua/metanolo?
Ragazzi, posso rimediare da un mio amico un compressore volumetrico eaton con tutti i pezzi per montarlo su un e36 a costo zero (gli sponsorizzerei l'autofficina). Vorrei fare da cavia....chi mi puo aiutare? Il mio motore annovera i 100.000 km ed e stato trattato sempre benissimo (quasi meglio della moglie!!!!). Vorrei dare una strizzatina ai regimi medio bassi...e ho sentito con il volumetrico e una manna per questa situazione. Lo scarico e gia stato cambiato con uno sportivo anche la mappatura, anche se penso che mettendo il volumetrico dovro rifarla da capo. A me bastano anche 200 cavalli non sono avido, ma voglio la partenza BRUCIANTE!!!!!!!!. Penso che gli esperti come racer mi potranno aiutare, ma penso tutti quelli che se ne intendono di kit sportivi....fatevi sotto.
200 cv non li avrai mai con un eaton, l'unica soluzione se vuoi una risposta immediata dell acceleratore e parecchi cavalli è l'ITB. IL link se capisci l'inglese è tutto tuo, c'è un ragazzo che l'ha fatto sul 328: http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=1454566 sul 320 dovrebbe bastare un M50, sta giusto al posto del compressore del clima se vedi, comunque c'è un po di lavoro in ogni caso!
scusa the claw, ma il motore dell'm3 e36 quello da 321cv si presta bena a farlo turbo o e meglio un 328 e36
sinceramente non lo so, ma su i motori M solitamente montano un volumetrico centrifugo(è come un volumentrico ma utilizza la parte fredda di una turbina) e garantisce una buona spinta anche ai medio-alti regimi, ma in linea di massima da un m3 escono sicuramente più cavalli se la fai turbo, solo che c'è sicuramente più lavoro. ora non so se si riescono a mantenere le 6 farfalle, comunque c'è un ragazzo che corre nel superdrift che ha fatto la sua m e36 turbo, c'è il link nella sezione M
ecco il link! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?187292-collettori-M3-e36-turbo-stage-1 è quella di Pagani.
Allora il kit a mia disposizione e l'M65 eaton.....partirei con quello che ne dici Claw!!!!! E gia pronto per la E36......quanto potrei andare su? Per farlo staccare quando non serve come faccio? A tua disposizione. LoL :-))
sinceramente non lo so, non hao mai fatto nulla del genere, dovresti dare un occhio al link che ti ho postato, comunque senza decomprimere e aprire il motore direi di stare sui 0,4/0,5 bar, dipende da che puleggia monti, l'm65 dovrebbe andare comunque bene fino 2000cc. gli iniettori di serie dovrebbero tenere, forse dovresti spostare il debimetro. puoi lasciarlo anche sempre che attacchi, ma ti mangerebbe potenza agli alti, devi fare in modo che attacchi/stacchi ad un certo regime, dovrebbe essere provvisto di frizioni magnetiche, se non le hai procuratela
Serie E36 Cabrio Turbo Time Ho trovato questo Claw, mi pare di aver capito che per disinserire l'Eaton M62 c'è da portare una tensione +VE, che penso varierà in base al sensore TPS. Che ne pensi? Li parlano di cambiare anche la puleggia del compressore, potrebbe essere utile? Aspetto tua risposta. Grazie ancora. Sei il migliore!!!!! http://passionford.com/forum/general-car-related-discussion/89263-eaton-m62-electronic-clutch-as-used-on-a-merc-compressor.html
ciao a tutti mi pare di capire dopo aver letto un pò di commenti che si può montare su una e 36 ma è scosigliato.(visto anche il costo) quindi deduco che sulla e36 con motore M40 è meglio lasciuar perdere. ciao a tutti
cia a tutti ma io visto che ho una 318i non posso montare il gruppo di asperazione e turbocompressore della 318tds???? in teoria i collettori non sono uguali??? ciao e grazie
Gentile utente, prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.