Se vuoi mantenere la parvenza legale,taglia il tuo cat dall'alto e ci metti un tubo dentro e chiudi il tutto.:wink:
Nella firma c'è la mia Cosmopower, nella sezione "elaboriamo l'aspirato" ci sono alcune all'interno..:wink:
ma non si vede nulla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> linka linka /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cosimo, ho trovato solo un paio di foto in pista con un 106 rally ma nulla di più. Voglio vedere cos'hai in garage e soprattutto cosa avevi tempo dietro. Ho letto da qualche parte che avevi anche una AC Schnitzer... Posta posta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi vien su l'acquolina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La Schitzer è stata la mia prima E36, al nuovo anno rintraccio il proprietario, vado in Belgio, e mi faccio dare delle foto della ACS :wink: Ho avuto quest'estate una M5 E60, ho le foto di quella e te le posto volentieri Ora ho la mia inseparabile Cosmopower..in attesa di hard tuning
dai dai..facci sognare, metti ste foto !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ac schnitzer forever !!
sto fremendo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Racer, quest'estate non poteva regalarci le emozioni della E60 in quanto non era mai presente sul forum. Adesso è ritornato attivo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non abbandonarci più sa? Adesso attendo con ansia le fotuzze Poi, se ce la fai, mostrami come hai risolto con l'airbox... perchè un pensierino alla prossima bestiolina ce lo farò
Stasera posto le foto della M5..vedo di trovare una sezione apposita.. Cerco di non abbandonarvi..mi dovrete sopportare
... grazie per considerazioni e consigli però allo sfascio che ne so quanti km ha il motore?.. la provenienza .. se non costasse tanto accorciare i rapporti anche di poco ... non spenderei tanti soldi e avrei un buon risultato ... iniziale .. ma aumentare la cilindrata risulta una modifica iniziale secondo me su questa macchina azzeccata! il 2000 non ha un rappporto peso potenza buono con un 2500-2800 è perfetto. ... quindi resta rettifica o ..... boh!
il 2.5 basta e avanza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se metti un 2.8 ti conviene di più mettere il 3 litri M3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se lo apri e lo rifai non importa quanti km ha fatto, anzi, se ne prendi uno scassato risparmi sull'acquisto e hai lo stesso risultato finale, spendendo la stessa cifra che a rifare il tuo. Basta che non sia fuso e va bene. 2,5 o 2,8 fa poca differenza. L'M è decisamente più costoso e comporta parecchie modifiche in più. Puoi cambiare il differenziale, ma non ottieni quasi nulla accorciando i rapporti senza elaborare il motore. Se poi non cambi sempre a limitatore, i consumi aumentano in maniera molto più evidente dell'accelerazione. In alcuni casi è eddirittura controproducente.
Lo farò sicuramente, ma pensavo di forarlo e infilare il tubo "per lungo" senza tagliare il catalizzatore, anche se credo che poi il tubo arrugginirà molto velocemente. Dovrei farlo in inox ma a saldarlo la vedo dura.
e finalmente mi intrometto anche io... e` vero che il volumetrico garantisce una sicurezza in piu in quanto l`incremento d`alimentazione aria rimane costate con l`ingremento dei giri motore.... ma e c`e sempre un ma... d`altro canto la sovralimentazione turbo permette un incremento di potenza superiore in modo molto elevato e come dico io... a un motore turbo basta uno sputo per prender cavalli... esempio stupido nissan 200sx s14 motore 2000 turbo 200cv originale 0.4 bar di sovralimentazione (di mio fratello) modifica iniziale apportata: regolazione valvola westagate e regolazione molla popof a 0.8 bar... incremento di potenza a 238 cv... ora basterebbe fare 3 cosette... alzare la guarnizione testa, camme step 2, svuotare lo scarico e portare la turbina a 1.5 bar e sta gia` tranquillamente oltre i 300 cv... per cui secondo me se modificare l`unico passo logico e` turbinizzare!!! ovviamente su un motore come l`m42 per ottenere un lavoro affidabile van fatti alcuni passi importanti 1. radiatore olio 2. bielle e pistone 3. molle valvole 4. guarnizione testa rialzata 5. alberi a camme 6. tutte le bronzine nuove e se occorre lucidatura piste albero + equilibratura a 10.000 rpm 7. scarico 8. centralina 9. aspirazione 10. alimentazione benzina e se dio vuole con 10000 euri hai un motore che va come un razzo
Penso che per fare un lavoro duraturo ed affidabile, bisogna ridure il rapporto di compressione attorno a 8:1...altrimenti si avrà detonazione ed eccessive pressioni di esercizio.