l'idea del turbo non è male ma penso che pregiudichi un pò l'afidabilità del motore, sopratutto per un motore non nuovo. La cosa secondo me che manca almeno per quello che vorrei io è più coppia ai bassi regimi, cioè una distribuzione dei cavalli più in basso ... la sfrutterei di più e sarebbe più divertente. Quando si parla di centralina se ho capito bene si rimappano i valori di aria e benzina per i diversi range di giri del motore è giusto? Quindi rimappando la centralina posso immettere più benza o gas ai bassi regimi incrementando la risposta ai bassi .... ... ?????
il kit è un kit artigianale, parto dal turbo, una T3 su cuscinetti, collettore e tutto il resto artigianale, niente allargamenti; il tutto regge perchè ha utilizzato componentistica nuova quindi, pistoni, bielle, alberi, ecc..solo l'albero è il suo ma è stato trattato ed equilibrato; quindi, motore nuovo e fatto turbo, gestione elettronica con un nuovo impianto elettrico, e pressione intorno a 0.8 bar..non molto per mantenere una certa affidabilità; all'interno si possono gestire tre tipi di mappe diverse.. non so quanto ha sviluppato come potenza ma penso che avrà più di 230 cv per come risponde la macchina
se parliamo di un'auto aspirata come il 318iS, è più difficile, in mappa avere molta coppia in basso, questo motore tira molto ai medio-alti quindi anche impostando tutto sui bassi non avresti lo stesso risultato, avrai più coppia ai bassi, questo si, ma molto poca rispetto al guadagno che potresti avere ai medio-alti :wink:
il kit koperformance non mi piace molto, con l'artigianale lavori meglio, anche se devi fare un lavoraccio come manodopera specializzata.. sul 6 cilindri meglio una sovralimentazione con turbo, sul 4 cilindri meglio un volumetrico :wink:
..... grazie Cosmo..... ..... quindi non si può fare niente per incrementare soli i bassi ... ....ma cambiando la mappatura della centralina aumento benza e aria nell'aspirazione aumentando di poco le prestazioni a tutti i range di giri motore ... ok grazie ... l'unico modo sembrerebbe solo quello di cambiare i rapporti metterli più corti.. Turbo deve essere da paura lo metterei si avendo i soldi anche solo per vedere come va ..però anche questa di modifica incrementa le prestazioni a giri alti del motore! scusa l'offtopic ma non esiste una modifica che incrementa i regimi bassi del motore in modo significativo?? la vorrei tipo supermotard! ° ° quanto la rivorrei ora ° °
.... quindi tutto fumo e niente arrosto! quali sono le modifiche determinanti Racer? scarico e maggiore alimentazione, centralina ok ma quelle che fanno incrementare tanto i cavalli quali sono?
Sono d'accordo, anche perchè il volumetrico sui 4 cilindri darebbe un po' di spinta in più ai bassi, dove questi motori sono particolarmente scarsi, e non pregiudicherebbe troppo l'affidabilità come una turbina, che porterebbe a tenere sempre il motore molto su di giri.
buahahahaha..te racer mi fai morire....mannaggiattèèèè ahahahaha /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...sono d'accordo anche perchè la pressione della sovralimentazione nel volumetrico è indipendente dai gas di scarico parte finale del processo di combustione, nella turbina è dipendente a valle nel volumetrico a monte (da subito!) infatti cita ..."Il compressore volumetrico è collegato all'albero motore tramite una cinghia, e forza l'immissione del quantitativo d'aria predeterminato all'interno del collettore d'aspirazione. La sovralimentazione si realizza tramite il differenziale del volume d'aria processata dal compressore rispetto alla cilindrata del motore. Questo assicura un maggior rendimento ai bassi e medi regimi di rotazione. Turbocompressore: Il compressore, trascinato in rotazione dalla turbina, comprime l'aria e la immette, quindi, nel collettore d'aspirazione, fornendo ai cilindri del motore una quantità d'aria maggiore di quanto ne potrebbero aspirare. Si tratta di un complesso altamente efficiente in quanto utilizza l'energia residua dei gas di scarico per azionare la turbina e con essa il compressore. .....
... per me è meglio anche sul 6 cilindri il volumetrico! il turbo compressore entra in compressione con i giri alti...