Tuning fai da te 318i (m40) consigli e scambi di idee | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tuning fai da te 318i (m40) consigli e scambi di idee

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Baronerosso86, 29 Marzo 2016.

  1. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Tonym tanto devo cambiarle, ora dopo i lavori essenziali avevo pensato di mettere delle bosh 4punte... o iridium... Tu quali candele metteresti sul mio 318i?
     
  2. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Tonym che candele mi consigli?
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  4. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    di meccanici che hanno fatto modifiche che durano da natel a santo stefano caro von richtofen (barone rosso) ne ho visti tanti..erano più le ore passate a smontare componenti rotti che a collaudare\guidare il mezzo elaborato..la tua passione è encomiabile x carità nessuno meglo di mè può capirti..lo vorrei fare anch'io..essendomi anche informato in merito..

    ora se uno vuole giocare con una e36 del tipo quando mi stufo la rottamo e via ok..alla fine è passione anche quella..

    se uno vuol fare sul serio ci sono m40 e m43 elaborati dalla testa a i piedi sia apsirati che turbo che fanno vedere i sorci verdi sia a delle m3 che a porsche e similari..stò parlando di elaborazioni radicali senza neanche toccare la cubatura..cioè andando a lavorare dall albero motore e salendo pistoni bielle e tutto il resto arrivando a i corpi farfallati..iniezione ecc fino alla centralina di iniezione che a quel punto si monta nuova rancing che è una cosa completamente diversa da quella originale..per quello che offre stò parlando di m40 che frullano a oltre 8500rpm..o quasi 9000..il che moltiplicato nel rapporto finale del cambio porta la vettura a velocità ben diverse a quelledi un 318ì stock..ben più elevate ma la cosa più importante è che diventano motori ancor più reattivi..cioè quando tiri le marce..andare oltre i 7000rpm diventa la normalità..e su una strada extraurbana fà una notevole differenza..anche con auto di ultima generazione..

    stò parlando di una elaborazione aspirata..la quale ha uncosto elevato che con laggiunta di 2 o 3k euro si passa a quella turbo..dove il muro dei 250kmh..viene abbattuto..sempre dal nostro amato m40-43..con accellerazioni..che diventano importanti..davvero..e il tutto con una buona affidabilità cosa più importante..

    ho tralasciato l adeguamento dell assetto e trasmissione..

    io caro barone rosso vedo così un elaborazione di un mezzo stradale..considerando i rischi anche per il CDS..se poi la uso solo in pista senza le targhe è altra cosa..ma se avessi il contante e cioè da i 5000 euro a gli 8000 la affiderei a uno che facesse un lavoro del genere..

    in caso contrario gli step inferiori non mi interesserebbero più di tanto..ancheperchè se compromettono i consumi già buoni di questi propulsori secondo mè non ne vale la pena..

    detto questo ti faccio gli auguri..per l tuo m40..e ti consiglio di lavorare su quello e al contrario di non fare il cambio di motore che non è un elaborazione..e che comporta inoltre il rischio di comprare un motore a scatola chiusa con il rischio che poi magari è mezzo andato..

    e vorrei aggiungere che montare un motore più potente ma stock e elaborare il motore originale come ho descritto io intermini di prestazioni non cè assolutamente storia....l elaborato è su unaltro pianeta..questo non lo dico io ma persone che per mestire elaborano motori da una vita..nel racing..

    ogni motore elaborato pesantemente è una creatura a sè..con carateristiche peculiari che non assomigliano a nient'altro..se s pensa solo alle possibilità di variazione sulle mappature..e i gradi di libertà..
     
  5. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Edoardo io non voglio ne divertirmi fino a quando poi l auto è da buttare ne spendere 10000euro di modifiche per un auto che tralaltro uso tutti i giorni (quindi non solo per la pista). Io ti torno a ripetere che sono figlio di un meccanico con 30 anni di esperianza...renault bmw mercedes ford...non uno che piscia dal ginocchio.. poi, per quanto riguarda cio ke ho fatto alla mia auto, la cosa sappi che è partita tutto dal fatto che dovevo semplicemente capire un problema che avevo al motore, smontare e sistemare...mano a mano che smontavo ho capito che dovevo cambiare guarnizione della testata, punterie e iniettori perche erano usurati, quindi, trovandomi a testata smontata mi è venuto il pallino e mi son detto: "visto che ci sono perchè non divertirsi un po?" E cosi mi sono messo li a fare qualche ritocco.. Anche da titolo infatti puoi leggere: "tuning fai da te" A me non interessa spendere 10000euro di modifiche per un auto che uso tutti i giorni.. ho solo giocato un po alla vecchia maniera andando a fare qualche modifica senza compromettere la sicurezza del motore.. il risultato c è xke l ho provata..è un po piu brillante in accellerazione e fa quei 4-5 km/h in piu e il risultato è andato ben oltre le mie aspettative... la spesa tra serie guarnizioni completa, punterie sensori motore iniettori pompa benzina termostato sensore di giri valvola del rail bulloni testata e tubazione varia dell acqua non è arrivata nemmeno a 500 euro.. poi mi sono fatto il centrale da solo a costo zero e l unica spesa sullo scarico è stata su un bel terminale tedesco in acciaio inox.. 200euro.. ora la macchina è rimessa in sesto di motore e ha quel pizzico di grinta in piu.. non cercavo di raggiungere i 250cv.. di assetto non ho stravolto nulla, l unica cosa prima di mettere mano al motore ho ricomprato Tutti gli ammortizzatori ho ricomprato dischi pasticche ganasce cilindretti tamburi e tubi dei freni...tutti originali, solo pasticche e ganasce le ho prese della ferodo.. poi ho messo 4 205 yokohama e prossimamente metto 4 distanziali da 1cm...sulla e 30 ne ho 4 da 2cm dietro e 1,6davanti...
     
  6. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ...poi è Manfred Von Richthofen e non Richtofen...Asso dell aviazione tedesca e pilota del mitico triplano fokker dr1 e capitano della Jasta11( il circo volante)... mi sono appassionato della sua storia da quando iniziai i corsi alla scuola di volo per ultraleggeri..dove nella teoria venì fuori anche la storia del miglior pilota di tutti i tempi guardacaso Bavarese anch'egli come la mia bmw.. e che i primi motori aeronautici erano Bmw...che tralaltro esordì come marchio produttrice di elicotteri.. Ora che da anni sono brevettato quando ogni tanto vado a farmi qualche giro panoramico con il tubi e tela o con il sierra, talvolta mi viene da pensare a che genio caxxuto fosse il Barone..e quando cerco di immaginare che autovettura avrebbe portato se fosse ancora in vita mi viene in mente solo una cosa:BMW! .. ecco perche nacque il mio soprannome..Barone Rosso.. lui si attaccava "corpo a corpo" agliaerei nemici in una posizione scomodissima vantaggiosa solo a lui per poterli abbattere...a me i miei amici nelle lunghe giornate passate al circuoto di vallelunga mi hanno chiesto come facevo anche con 15-20 cv in meno alle loro golf del cavolo a fregarli sempre in curva...io gli rispondevo: "come il barone"...da li il soprannome barone rosso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2016
  7. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ...quando finalmente un giorno vedrò la mitica M8 mai prodotta (parlo della vecchia serie8) allora saprò che il barone è risorto! Da quel motore del 850Csi non per nulla deriva quello della vettura da gran turismo mcLaren f1....Mamma Bmw spacca il c... a tutti!
     
  8. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Io non cel ho cn te ma vedi, non possiamo parlare se mi vieni addirittura a dire che immettendo aria calda in aspirazione il motore va meglio... io sono uno che accetta critiche ed infatti gente competente nel forum mi ha piu volte corretto o consigliato e io accetto tutto...ma quello che hai detto tu no però perchè nonostante da titolo ho parlato di tuning fai da te(ovviamente per chi sa mettere mano su un motore), continui a a prendermi per deficente quando se permetti ne capisco granlunga piu di te.. modifiche leggere o pesanti io me le faccio dasolo, con l'obbligatoria partecipazione della mia rettifica di fiducia se per caso devo andare a fondo ovviamente... ma non sono uno che porta la macchina a famigerati preparatori che ti fanno spendere 30000euro so benissimo che in realtà non sono loro a fare le modifiche ma spediscono i motori a bologna e poi invece si prendono loro il merito!...e ne conosco parecchi quindi se anche tu sei incappato in uno di questi auguri...tutti lavori che io mettendoci la manodopera spenderei la metà della metà della metà...
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ok barone và bene così allora inoltre con le spese che hai elencato..hai dimostrato che la manutenzione di questi motori non è così costosa come molta gente afferma..ed è ciò che ho sempre detti io su bmw..

    riguardo lo scambio di opinioni è sempre utile..e l elaborazione in genere è affascinante..e secondo la mia opinione i motori bmw sono un ottima base di partenza..

    auguri comunque x il tuo 318ì e spero che tù lo tenga per parecchio perchè è un mezzo veramente valido..

    ..ah barone ..dimenticavo...senza polemica ovviamente ma l esordio iniziale che mi ha fatto dubitare..delle tue conoscenze è stata questa frase....

    "..FILTRO DELL'ARIA: Il filtro l ho costruito io ritagliando il filtro delle cappe da cucina (costo 0.90 centesimi al mq) delle dimensioni del filtro a pannello originale, chiudendolo a sandwich in mezzo a due ritagli di rete metallica per aiuole a reticoli da 1cm sigillata poi ai bordi con del silicone che fa da guarnizione quando*si monta nell airbox originale. È molto permeabile all'aria ma filtra bene la sporcizia e a differenza dei filtri a cono, non aspira l'aria calda del motore perchè il sistema di aspirazione è protetto dall airbox e costa meno dei filtri sportivi a pannello perchè un metro di filtro da cappa costa meno di 1€.....

    ..se un meccanico..montasse un acrocco del genere sulla mia auto filmerei l oggetto e lo manderei a striscia la notizia..così tanto per gradire..

    dalle parti mie una cosa così si chiama pecionata..

    comunque auguri per il lavoro..

    p.s.

    gli elaboratori motoristi di cui parlo io e che probabilmente tù non hai mai visto in vita tua..non delegano a nessuno nessuna fase lavorativa del motore..hanno attrezzature fuori dalla portata dei semplici meccanici..e non parlo delle rettificatrici..con quelle ci giocano..producono essi stessi i componenti da zero..scegliendo prima i materiali alber bielle pistoni cammes..o lavorano su quelli originali..e riequilibrandoli..una volta montato il motore lo provano in un vero banco motore..non quello a rulli..misurandone tutti i parametri e interpretandoli..cosa non facile..per dirla breve ci mettonola faccia..e il nome..sul lavoro che fanno..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2016
  10. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    1) un filtro costruito e sigillato come ho fatto io a vederlo sembra fabricato.. ha una tenuta stagna perfetta...la guarnizione siliconica è valida quanto quanto quella dei filtri che compri..il panno bianco, che tralaltro è dacron(cosa che nessuno sa) è un materiale "magico" nel senso che ci si puo fare di tutto...è anche un ottimo insonorizzante e lo ho usato anche nella costruzione del mio box in mdf per il subwoofer.. cmq...ringrazio Dio ogni giorno dell esistenza di persone scettiche come te, cosicchè alcuni materiali non aumentino mai di prezzo e cosicchè io possa continuare ad usarli per me alla faccia tua e di quelli come te che preferiscono andare a spendere 50-100 euro di filtro o 400euro di catalizzatore metallico anziche togliere la catalitica(in auto che come la mia ovviamente avendo una sola sonda lambda e prima del catalizzatore ovviamente). 2) se mi capita un cliente lego l asino dove vuole il padrone e non mi metto a costruirgli filtri di testa mia a meno che non mi richieda lui un qualcosa fuori dall ordinario...e nemmeno glielo farei pagare perche sarei felice che apprezza l ingegno..a quelli come te faccio montare quello che piu vi piace..senza badare a spese ovviamente, cosi avete 20cv in piu e siete felici perche l'avet speso 10000euro vi rassicura sulla genuinità del lavoro..3)non ho mai detto di essere un meccanico, ma sono figlio di un meccanico...di un grande meccanico, e ovviamente molte conoscenze le ha trasmesse a me a un livello abbastanza sufficente da permettermi di poterlo aiutare nei lavori e da riuscire a smontare e a rifarmi la testata dasolo...quindi rimettere in fase e tutto il resto...pensa che esiste uno strumento apposito per rimettere in fase il 318..io non lo trovavo e l ho rimessa in fase usando una squadra...tu sai fare queste cose? Non credo proprio..ma io ti ripeto...da gente che ne capisce come tonym accetto pure critiche consigli perche so di avere dei limiti...ma di strafottenti come te non accetto nulla perche non sai neanche di cosa parli..io se mi si ferma la macchina per strada con un cacciavite e un pezzo di fil di ferro (in senzo metaforico ovviamente),saprei come tornare a casa...tu ke fai? Paghi il carrattrezzi e poi il meccanico!...caro edoardo,mi sono iscritto al forum perchè avevo un complicato problema alla mia auto che non riuscivo ad individuare e ho voluto condividere i miei lavori che ho effettuato per risolvere per vedere se a qualcuno venisse in mente un qualcosa ke magari a me è sfuggito...perche ripeto, ammetto i miei limiti ed accetto qualsiasi dritta di chi conosce la materia pena arrivare alla soluzione del problema insieme...poi ho risolto, e felice, ho pensato di condividere anche le modifiche da me apportate affinche qualcuno con poche possibilità economiche possa prendere atto e se sa come mettere mano su un motore, apportare qualche ritocco che magari ti da stesse soddisfazioni o quasi, di modifiche che altrimenti ti costerebbero 2-3 volte tanto... ad esempio..un centrale sportivo di un 318 quanto lo paghi?..ecco io quei soldi li ho risparmiati... e fu proprio il marmittaro a dirmi nonostante andasse contro i suoi stessi interessi, :" guarda è inutile che metti il catalizzatore metallico.. togliendolo del tutto hai piu rendimento e ti tieni in tasca i 400euro". 4) le vere preparazioni coi controc... si fanno con la collaborazione di piu tecnici specializzati ogniuno in un campo specifico...una persona sola che fa tutto e si occupa di proggettazione di meccanica di elettronica ecc, è come prima dicevi tu, un pegionaro.. un albero a cammes o la riprofilazione condotti di asp/scarico con montaggio di nuove sedi adesempio non te lo puo fare tutto un meccanico senza l intervento di altre figure professionali...un meccanico in se per se verifica i problemi smonta e riassembla...il meccanico (chi è specializzato nel tuning), a volte consigliato da un tecnico specializzato nella fisica dei motori, stabilisce l alzata delle cammes a seconda della sezione dei nuovi condotti di scarico ed aspirazione e poi comunica alla rettifica tali parametri...la rettifica chiederà poi a che regime si gradisce il bilanciamento dell albero a cammes...(perche si deve fare una scelta e scegliere un compromesso..una cammes o la bilanci a bassi regimi o agli alti) disolito si bilancia ad alti regimi quando c è piu sollecitazione onde evitare rotture.. Tu cosa penseresti di un cuoco che fa anche il meccanico ma sa fare anche il muratore e al tempo stesso l avvocato?....ecco, percio ti dico ogniuno il suo lavoro.. la rettifica è un lavoro a se altrimenti le rettifiche chiuderebbero tutte se il meccanico puo fare da se tutto il lavoro..non guardare me, io mi son fatto il lavoro a me stesso a mio rischio e pericolo e nei limiti del possibile perche ripeto non siamo una rettifica ma una normale officina.. e non farei nulla di simile a un cliente...il lavoro mi ha dato soddisfazioni ma ho messo in gioco il mio motore consapevole dei rischi..percio se un preparatore come è successo qualche anno fa a me ti dice ci penso a tutto io, faccio tutto io, gia capisci che ti sta prendendo per il c.... Approposito di preparatori...tu la conosci la rivista Elaborare? Ecco... io qualche anno fa appunto, non avendo ancora comprato l officina con il ponte (mio padre lavorava ancora come dipendente alla mercedes), ho pensato bene di portare la mia 316 e30 a carburatore da uno dei piu famosi preparatori del centro italia che era nella lista dei preparatori sulla rivista Elaborare...non specifico oltre e non faccio nomi per non fare diffamazione ma i fatti furono i seguenti: io all epoca ero nell esercito ed andai da lui con delle richieste ben specifiche tra cui modifica della testa albero a cammes nuovo carburatore e scarico completo sportivo cambio di tutte le bronzine verifica della genuinità della pompa dell olio maggiorazione valvole e sedi valvole con molle rinforsate e studio e progettazione di un nuovo sistema di aspirazione.. beh vuoi sapere come è andata? L unico pezzo "tuning" che mi ha montato è stato il silenziatore del centrale...si è limitato a sabbiarmi il motore senza cambiare nulla....giusto per rallentare i lavori ed aumentare i giorni di manodopera...sono andato a seguire i lavori e gli ho fatto notare che frizione e volano erano arrivati alla frutta..e lui no no, stanno bene!... il carburatore anziche cambiarlo ha devastato il mio che è elettronico e tralaltro nemmeno facile da reperire..lo scarico gli avevo detto anche quello di non tagliarmelo ma di smontarlo e mettermelo da parte perche lo avrei riusato per la revisione.. invece lo ha fatto a pezzi e mi ha saldato dopo i collettori originali il silenziatore centrale sportivo e come terminale mi ci ha saldato un terminale usato preso a qualche sfascio arruginito e riverniciato...era un terminale normale con una pancia enorme e goffa al quale ha saldato la una bocchetta finale cromata piu grossa..l albero a cammes non è mai arrivato..mi ha montato tutti i tubi di depressione del carburatore invertiti e la macchina andava una ***** tanto che poi me li sono risistemati dasolo... per tutto questo ho dovuto pagare 1500euro prima che iniziasse i lavori e 1500dopo.. sulla fattura sai che ci ha scritto alla fine? Cambio olio-calbio liquido refrigerante-cambio cuffie dello sterzo-sabbiatura morore-manodopera 30giorni =3000euro.... questo tizio ora nemmeno c è piu sulla rivista di elaborare segno evidente che altri come me hanno avanzato lamentele...ah, dimenticavo, qualche settimana dopo mentre ripartivo da uno stop mi si è sfilato lo sterzo dal piantone perche smontando e rimontando mi ha messo male il millerighe...fortuna non mi sono ammazzato ma era da carcere proprio...e sai di cosa si vantava questo tizio? Che faceva tutto lui! E quelle poche elaborazioni ben riuscite, esclusivamente riservate a clienti molto facoltosi, le faceva fare per il 90% altrove spedendo i pezzi a bologna o in altri posti dove veramente se ne intendevano con l ovvia lievitazione spropositata dei costi...tira tu le tue conclusioni... da quel giorno ho capito che chi fa da se fa per tre...ed anche se sbaglio sul mio motore sono fiero di sapermi mettere in gioco e mi sento soddisfatto qualunque sia il risultato perche so che tutto ciò che creo è farina del mio sacco...e se sbaglio è una lezione da imparare che si chiama fare esperienza..e me ne frego di chi come te critica per partito preso perche data la tua bassa conoscenza in materia e data la tua ostinazione nell offendere senza motivo, mi viene da pensare una sola cosa...e cioè che sei invidioso che sono in grado di farmi da me cose che tu non sai e non puoi farti da te anche se vorresti...e perciò non ti ritengo un utente del forum costruttivo ed adatto nel darmi consigli atti ad ottenere miglioramenti...ne tu hai da prendere spunto dalle mie esperienze perche sei scettico a priori e non accetti nulla quindi torno a ripeterti che non ha senzo continuare a discutere..non è produttivo per nessuno dei due, tutto cio che scrivo è per utenti che come tonym sanno ascoltare..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2016
  11. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Tuning fai da te 318i (m40) consigli e scambi di idee

    Vi chiedo la cortesia di rimanere in topic e di smettere con le provocazioni. Edoardo abbiamo capito le tue opinioni ma oggettivamente questo Thread lo ha aperto Baronerosso e nessuno é obbligato a rispondere.
     
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  13. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Se scrivi ad una persona che gli sta "sfuggendo qualcosa" stai facendo polemica. Che tipo di risposta ti puoi aspettare? No non mi sfugge nulla sei tu che non capisci e via di seguito.....


    Possiamo piantarla per cortesia ed andare avanti? Pregherei Edoardo di non rispondere alla provocazione.



    Grazie
     
  14. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  15. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Se hai qualcosa da chiedere direttamente ad Edoardo o a me usa il PM per cortesia. Questa discussione non può apportare nessun contributo non polemico al forum. Abbiamo capito che, secondo te, Edoardo non ha idea di cosa siano determinate cose e secondo lui sia il contrario.

     


    Dire a qualcuno che è nervoso o far riferimento alla presunta solerzia della moderazione è chiaramente una provocazione sanzionabile. Così come il modo di esprimerti che usi nel messaggio è tutto polemico e non credo ci sia bisogno ti analizzi frase per frase.


     


    Vi chiedo nuovamente e per l'ultima volta di evitare le provocazioni e di proseguire esclusivamente sugli aspetti tecnici.


     


    Grazie
     
  16. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Thriller, io ho aperto la discussione proprio per confrontarmi con altri utenti su vari aspetti tecnici..e sono aperto anche a correzzioni costruttive, ma se qui c è qualcuno che ha iniziato ad offendere, quello non sono io...capisco che la discussione è lunghissima, ma per capire il motivo che mi ha spinto a difendermi ti consiglio di rileggere la discussione e vedrai che sin dall esordio di edoardo, ho ricevuto aggettivi che per me sono un insulto a me ma anche all esperienza lavorativa si mio padre anche se non ha specificato ma è sottointeso..poi sempre leggendo potrai notare che altri del forum compreso tonym mi hanno correttopiu volte ma senza offendermi nei dettagli tecnici e io ho apprezzato i loro interventi costruttivi perche hanno avuto rispetto...edoardo invece è intervenuto con sarcasmo ed offendendo sin da subito..tonym è sempre stato in disparte ma evidentemente ha seguito la discussione e alla fine ha aggiunto il suo pensiero..sono sicuro che se rileggerai dall inizio anche tu, capirai che chi ha iniziato non sono io e che chiunque al mio posto si sarebbe sentito offeso nel profondo ed avrebbe risposto come ho fatto io. Vi chiedo scusa, ma a me come dici tu interessavano solo aspetti tecnici ed invece ho ricevuto insulti gratuiti e senza motivo..
     
  17. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Infatti il mio intervento era volto a tutelare il tuo interessante Thread, che ho letto con attenzione e interesse fin dall'inizio e di cui ti ringrazio. Evidentemente non è stato compreso.

    Il mio primo intervento (non in grassetto) chiedeva a chi volesse polemizzare di farlo altrove e non era rivolto a te anche se ti pregherei di evitare di rispondere a chi ti provoca e piuttosto di segnalarlo alla moderazione tramite apposita funzione del forum oppure a chiarirti in privato tramite PM.

     
  18. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Ok triller non avevo capito che stavi cercando di tutelare me :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> una domanda, siccome non sono molto pratico nell utilizzo di alcune funzioni del forum, mi spiegheresti come segnalare alla moderazione o come parlare in pm con qualcuno? Te ne sarei grato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Tuning fai da te 318i (m40) consigli e scambi di idee

    [​IMG][​IMG]
     
  20. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Grazie thriller
     

Condividi questa Pagina