Tuning fai da te 318i (m40) consigli e scambi di idee | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tuning fai da te 318i (m40) consigli e scambi di idee

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Baronerosso86, 29 Marzo 2016.

  1. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Buonasera, come gia avete letto in altri miei messaggi, dopo aver dovuto smontare la testata per risolvere dei problemi, ho effettuato alcune modifiche..ho fatto tutto da me dato che mio padre è meccanico e mi ha insegnato molte cose.
    TESTATA: dopo aver smontato a pezzi la testa ripulendola in tutte le sue parti, sostituito i pompanti vecchi, il termostato, i gommini valvole, pulito il basamento della testata, cambiato tutti i sensori temperature, prima di pulire sedi valvole e valvole con l apposito kit e la pasta smeriglio, mi sono divertito a lavorare i condotti di scarico ed aspirazione (solo i condotti senza allargare le sedi) con frese e carta smeriglio. I condotti di aspirazione dopo averli allargati ad imbuto ed aver creato una specie di gola del venturi subito prima delle sedi valvole, li ho rifiniti lavorandoli a grazzo con una carta abrasiva a grana grossa, i condotti di scarico invece li ho allargati rifinendoli poi a lucido con una smeriglio a grana finissima.
    FILTRO DELL'ARIA: Il filtro l ho costruito io ritagliando il filtro delle cappe da cucina (costo 0.90 centesimi al mq) delle dimensioni del filtro a pannello originale, chiudendolo a sandwich in mezzo a due ritagli di rete metallica per aiuole a reticoli da 1cm sigillata poi ai bordi con del silicone che fa da guarnizione quando*si monta nell airbox originale. È molto permeabile all'aria ma filtra bene la sporcizia e a differenza dei filtri a cono, non aspira l'aria calda del motore perchè il sistema di aspirazione è protetto dall airbox e costa meno dei filtri sportivi a pannello perchè un metro di filtro da cappa costa meno di 1€..
    INIETTORI: Uno dei problemi per cui mi dava noie la mia auto erano gli iniettori usurati..dopo il fallimento della pulizia ad ultrasuoni li ho sostituiti con 4iniettori rigenerati (come nuovi) del 318is con maggiore apporto di carburante: 215cc/3bar anzichè 150cc/3bar degli originali del 318i.. costo:80€ tutti e 4.
    SCARICO: Terminale in acciaio inox 250€, il centrale lo ho realizzato da me tagliando e sostituendo il pezzo che comprende centrale e catalitica con un tubo acciaioso dello stesso diametro del tubo originale che ho piegato e sagomato dandogli la stessa lieve curvatura..è molto semplice... costo 0€ perchè il tubo lo avevo gia e cmq un pezzo di tubo acciaioso se comprato costa una sciocchezza..sempre meglio di 700-800€ di quelli sportivi tipo supersprint ecc..con i soldi che ho risparmiato ci ho comprato 4distanziali e 4 yokohama.
    In programma ho una eventuale rimappatura della centralina ma quella non posso farla da me..dato che è un aspirato guadagnerei all incirca altri 5-6cv al massimo.. Che ve ne pare? Qualcuno di voi ha gia messo mano su questo motore facendo come me delle modifiche "casarecce" a basso costo ma efficaci? Vi è piaciuta l'idea del filtro fatto in casa usando il filtro delle cappe? Qualcuno di voi invece si è cimentato su qualche altro tipo di modifica ingeniosa semplice ma efficace?
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.630
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Tuning fai da te 318i (m40) consigli e scambi di idee

    Bellissime modifiche. Magari la prossima volta fai anche qualche foto dei vari step.
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  4. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Prossimamente come ho detto vedrò di fare una rimappatura completa e mi piacerebbe montare un albero a cammes piu spinto..
     
  5. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ..ma secondo voi con le modifiche che ho apportato(centralina esclusa perchè ancora la devo mappare) li ho guadagnati 12cv? Io non ho il banco prova e non so se ho avuto tale incremento perchè in principio l'auto l'ho comprata ed utilizzata con dei problemi tra cui iniettori e pompa da cambiare, sensore di giri usurato ecc..quindi le differenze i miglioramenti che ora sento non so se siano dovuti anche alle modifiche apportate o al semplice fatto che ho cambiato queste componenti usurate e rifatto la testata.. prima a 4500giri il motore gorgogliava, sembrava avere mancanza di carburante e perdite di potenza e riprese alternate molto veloci.. sembrava come quando bevi il succo di frutta i scatola con la cannuccia e quando arrivi all ultimo sorso fa quel rumore tipo gorgoglio perche pesca aria e succo.. no avevo mai provato la vera potenzialità dell auto quindi..ora invece la porto tranquillamente fino a fondoscala ed il motore in accellerazione è fluido e pieno...ma non so quanto posso aver guadagnato in cavalleria..ho pensato circa 12..piu o meno ci puo stare o ho calcolato male?
     
  6. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  7. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    I pompanti sono le punterie...erano scarichi quindi li o sostituiti...li ho presi su ebay e li ho pagati circa 80euro

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Il cambio dei pompanti non è una modifica ma semplicemente uno dei restauri che ho fatto perche erano da cambiare

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Le modifiche sono: lavorazione deicondotti di aspirazione e di scarico; filtro sportivo autocostruito; iniettori del 318is anziche quelli 318i; sostituzione del centrale/catalizzatore con tubo diretto e terminale sportivo i acciaio inox
     
  8. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Ma aggiunti alla lavorazione dei condotti e al miglioramento dell aspirazione e dello scarico, mi danno un miglioramento significativo gli iniettori maggiorati? O è stato pressochè inutile montarli? La macchina ripeto va bene, solo che non posso quantificare l incremento in quanto appena presa era mal funzionante e non ho avuto modo di verificarne le prestazioni da originale...poi mentre la riparavo l'ho direttamente modificata..
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  10. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Tonym gli iniettori della 318is lavorano con la stessa identica pressione di quelli del 318i e cioè 3bar...lo ho letto sulle caratteristiche prima di fare un acquisto del genere proprio per evitare di prendere un tipo di iniettori che richiedevano maggiori pressioni... in pratica quelli della is lavorando anch'essi a 3bar li sfrutto al 100% co la mia pompa originale, la differenza è che spruzzano 215cc caduno di benza a quella pressione mentre quelli del 318i a quella pressione ne spruzzano 150cc caduno...quindi attualmente senza cambiare la pompa ho azzeccato un tipo di iniettori che funzionano alla stessa pressione dei miei ma con un getto piu generoso e senza dover cambiare la pompa..diverso era se ci adattavo un altro tipo di iniettore che magari riportava la dicitura 215cc/3,5bar o 4....
     
  11. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ...quindi attualmente oltre alla lavorazione dei condotti, di un aspirazione migliore e di uno scarico diretto, dovrei avere anche un affluzzo maggiore di benzina... e da 150cc a 215cc ogni iniettore, quanto beneficio o quanto peggioramento si puo avere? Ho areicchito il giusto di benzina in base alle altre modifiche fatte o glie ne sto mandando troppa? Ho cercato di arricchire l apporto di ossigeno e spero che basti per la quantità di benzina in piu che teoricamente sto facendo entrare..dico teoricamente perchè se mi dici che ci vuole una pompa piu prestante allora puodarsi che mi sia sfuggito qualcosa sul funzionamento dell iniezione, oppure magari puodarsi che non avevi fatto caso alle caratteristiche identiche della pressione di lavoro dei due tipi di iniettori che avevo descritto. Ora mi hai fatto venire qualche dubbio... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ..cmq l ho provata giusto intorno casa, tra ieri ed oggi mi sono cambiato il cuscinetto posteriore dx che faceva rumore, sabato prossimo cambio le pasticche dietro, faccio lo spurgo dell olio e poi vado a provarla come si deve sul gran raccordo anulare qui a Roma..in un orario che trovo tutto bello libero.. i giri li prende bene, ora voglio provarne l'allungo..la casa dice 198km/h...vedremo.. se ho scompensato qualcosa o se ho migliorato qualcosa.. tanto i benefici di un aspirazione e uno scarico migliori si notano solo in v-max...
     
  13. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Spero vivamente, per la tua sicurezza e soprattutto per quella degli altri, che tu stia scherzando,,,,,,,,,,,,,,, o forse solamente non ti rendi conto di quello che scrivi.
     
  14. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Gabriele so portare la mia auto.. un allungo di un paio di chilometri basta e avanza, di solito nella corsia di sorpasso trovi anche chi passa a piu di 200/h con tutto che il raccordo è trafficato.. ma io come ho detto sopra ci vado quando la tre corsie è praticamente vuota....la notte.. non ho un banco prova... penso che chiunque magari in viaggio su un pezzo di autostrada abbia voluto allungare un po la sua bestiola.... e la mia non è nemmeno chissà che mostro.. ho 11 anni di patente alle spalle e non sono mai stato tanto incoscente da mettere in pericolo qualcuno o me stesso, sto per avere anche un pupo quindo proprio non ho voglia di lasciarlo senza padre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...faccio una prova la notte per vedere se ho peggiorato il rendimento o se ho migliorato di 2-3km/h...perchè alla fine di quello si tratta... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Cmq è bellissima la tua cabrio nella foto complimenti, è tenuta molto bene

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Tonym hai letto quello che ti ho risposto sugli iniettori? Quando puoi rispondimi cosi mi tolgo anche il dubbio sull apporto reale di benzina di cui sto usufruendo..
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  16. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Ok allora visto che sei ingamba mi aiuteresti a trovare su internet se caratteristiche della pompa e la sezione tubi sono gli stessi? Per quanto riguarda la strada io cm ho gia detto nelle discussioni precedenti spesso vado a divertirmi i pista a Vallelunga qui a Roma..accellerazione e ripresa posso tranquillamente testarla in questo stupendo circuito misto..il problema è che non è sufficente il rettilineo per verificare la velocità massima perche poi dopo per affrontare la curva dovrei aprire il paracadute... invece in autostrada o sul raccordo in corsia di sorpasso da 130 a 200 è qualche manciata di secondi..penso che chiunque con una stesa libera di 2-3 km avanti a se abbia almeno una volta nella sua vita allungato la propria auto per un attimo... io quando vado in officina con mio padre e alle 5 di mattina mi metto sul raccordo,per tutto il traggitto ho la strada a tre corsie praticamente vuota..e spesso da 130 allungo a 150-160 per un piccolo tratto.. un rettilineo cosi deserto ti chiama proprio... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ovviamente nn farei mai il cretino nelle ore in cui circolano tutti..non mi sono mai permesso di mettermi o mettere in pericolo qualcuno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    pompa benzina

    Tonym ti aggiorno sulle ricerche che io ho fatto: su ebay ho confrontato le caratteristiche delle due pompe carburante e sia quelle de 318i che quelle dell is riportano la dicitura : pompa elettrica multipoint; pressione di esercizio 3,5bar; portata carburante 120 l/h
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2016
  18. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ....pompe con stesse pressioni e portata di carburante/h..iniettori con stesse pressioni di esercizio compatibili e con l unica differenza che a quella stessa pressione di esercizio buttano denteo piu carburante... dopo aver verificato che le due anche le due pompe hanno le stesse caratteristiche, devo dedurre di aver fatto una mandrakata o hai ancora dubbi su qualkosaltro? Nel caso io abbia ragione, quel maggior apporto di carburante unito al resto quanto incremento mi da secondo te?
     
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  20. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    prestazione iniettori

    ...quindi ricapitolando, caratteristiche di pressione e portata delle due pompe identiche..iniettori che lavorano con le stesse pressioni con la differenza che quelli che ho montato spruzzano piu benza.. detto cio devo dedurre che ho fatto una mandrakata o hai ancora dubbi su altro? Se si correggimi, altrimenti se veramente sto usufruendo di quel maggior apporto di benzina, dimmi secondo te quanta cavalleria posso aver messo su unendo il cambio degli iniettori al resto delle migliorie fatte.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    A, mentre ti scrivevo quest altro messaggio tu gia mi avevi risposto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...tu dici che nonostante le caratteristiche identiche delle pompe e degli iniettori non usufruisco cmq della maggior portata dinche non rimappo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2016

Condividi questa Pagina