trattamento pelle sedili | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

trattamento pelle sedili

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da federicofizze, 5 Gennaio 2007.

  1. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    Anke io uso quel prodotte e ne sono molto contento.
     
  2. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Uhm... nn mi rispondete quindi vuol dire che a voi non succede?
    Io impazzisco perché ad ogni buca la pelle nelle giungioni tra i sedili (battuta su schienale, sedile ribaltabile dietro, ...) si sente "TAC" :evil::evil::evil:
    Ho comprato 3 barattoli di Nivea :razz: vediamo se il vostro suggerimento mi toglie anche gli scricchiolii :redface:
     
  3. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    io non ho questo genere di problemi con la pelle. prova a trattarla con qualke prodotto specifico e vedi che succede.
     
  4. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Ieri ho passato la nivea sui sedili (pelle nera)... sembravano nuovi!!
    Oggi è sotto al sole.. spero tra 10 minuti che ci devo entrare... di non trovare sorprese !!!! :confused:

    Ma mi chiedevo.. non è che si può mettere anche sul cruscotto e tutte le altre parti dove abbiamo quella plastica finta pelle???
     
  5. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Io uso un po di talco dove sfregano tra loro...garantito...però devi rimetterlo ogni tanto.
    Sul cruscotto potresti anche metterla, male nn credo faccia, ma occhio che se resta un po lucida poi il cruscotto si riflette sul vetro e dà fastidio...
     
  6. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Il talco? Ma come fa a rimanere su però? Cioè non vola via appena ti siedi?
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    No, entra nei pori e permane per un periodo...cmq, ripeto, ogni tanto, un paio di vv al mese, lo devi rimettere...
     
  8. pintu.80

    pintu.80 Amministratore Delegato BMW

    3.238
    44
    22 Ottobre 2003
    Reputazione:
    801
    E93 325i & H.D.Rocker
    Ottima la nivea..anzi Glysolid :mrgreen: !

    camuffa pure qualche graffietto!
     
  9. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Symbian ho aperto un thread apposta...magari qualcuno trova un rimedio. Ma il talco lo metti inumidito con un po' di acqua/nivea o ce lo metti proprio spargendolo sopra ai sedili nelle giunture?
     
  10. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    no, as is...senza nulla...certo imbianchi un attimo la parte ma la ripassi con uno straccio asciutto e il grosso va via...
     
  11. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
  12. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    oggi ho preso le salviette della McGuiar's per la pelle... appena le uso vi faccio sapere...

    ps 7 euro :mrgreen:
     
  13. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    io uso la crema xò le salviette mi hanno sempre incuriosito!?
    Aspetto le tue impressioni per vedere se vale la pena prenderle.
     
  14. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    ma il latte non macchia?
     
  15. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    io ho provato la nivea per la prima volta e ne sono davvero soddisfatto! bisogna stenderla bene perché dove tocca la prima goccia tende a rimanere più lucida. Tanto però appena si asciuga dopo qualche ora i segni lucidi si tolgono.
    secondo me il latte puzza
     
  16. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    che nivea?quali risultati hai avuto?
     
  17. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    che nivea? quali risultati hai avuto?
     
  18. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Ho preso la nivea nel barattolo blu... mi sa la nutriente.
    La METTI SU UN PANNO e non direttamente sul sedile sennò dove cade la goccia rimane più lucido per qualche ora.
    Il massimo sarebbe proprio spruzzarla sul sedile tipo nebulizzata così la stendi uniforme... ma non saprei come fare.
    Quasi quasi la metto pure sul cruscotto e su quelle parti dove abbiamo quella gomma/pelle.
    Il risultato è grandioso!!

    PS: Puliscili prima sennò la polvere diventa un blocco unico con la nivea! :mrgreen:
     
  19. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    diventa più morbida?
     
  20. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    confermo la nivea =D>

    confezione blu per pelli secche :mrgreen:

    funziona benissimo e idrata la pelle in una maniera super !
     

Condividi questa Pagina